Samsung continua a diffondere le patch di sicurezza di marzo 2025 sui propri dispositivi e oggi è il turno dei flagship del 2022, ovvero i Samsung Galaxy S22, e per i pieghevoli del 2021, ovvero Samsung Galaxy Z Fold3 5G e Galaxy Z Flip3 5G.
Il colosso sudcoreano ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento software anche per Galaxy Tab A9+: in questo caso, l’obiettivo principale era quello di risolvere un bug che affliggeva questo tablet di fascia medio-bassa. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung continua a estendere le nuove patch di sicurezza ai suoi dispositivi
Dopo averle portate a bordo dei Galaxy S24, Samsung continua a estendere le patch di sicurezza aggiornate a marzo 2025 (trovate qua il dettaglio fornito dal colosso sudcoreano) su un numero sempre maggiore di dispositivi.
Protagonisti di questo blocco di aggiornamenti sono gli smartphone flagship del 2022, ovvero Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Utra, e i pieghevoli del 2021, ovvero Samsung Galaxy Z Fold3 5G e Galaxy Z Flip3 5G.
Tutti i dispositivi appena aggiornati da Samsung riceveranno la One UI 7 più avanti rispetto agli altri modelli per cui il rollout partirà il prossimo 7 aprile. Vediamo il dettaglio dei firmware in distribuzione.
I Samsung Galaxy S22 ricevono le patch di marzo 2025
I Samsung Galaxy S22 sono arrivati sul mercato con a bordo la One UI 4 basata su Android 12 e poi sono stati aggiornati (puntualmente) dal colosso sudcoreano; in attesa della One UI 7 (protagonista nei test interni su questi smartphone), per ora ospitano la One UI 6.1.1 basata su Android 14.
Il nuovo firmware che Samsung sta distribuendo sui flagship 2022 anche in Europa è il S90xNKSS7EYB3 e sembra portare con sé esclusivamente le patch di sicurezza aggiornate a marzo 2025.
Anche i Galaxy Z Fold3 5G e Z Flip3 5G ricevono le patch di marzo 2025
I pieghevoli Samsung Galaxy Z Fold3 5G e Galaxy Z Flip3 5G sono arrivati sul mercato nel 2021 con a bordo Android 11 (One UI 3.1) e, alla pari di tutti gli altri modelli ancora supportati dal colosso sudcoreano, sono stati aggiornati fino ad Android 14 (One UI 6.1.1) e attendono Android 15 (One UI 7).
I nuovi firmware che Samsung sta distribuendo sui pieghevoli 2021 anche in Europa sono il F926BXXSBIYB3 per Galaxy Z Fold3 5G e il F711BXXSCIYB3 per Galaxy Z Flip3 5G. Anche nel caso dei pieghevoli, l’aggiornamento sembra portare con sé esclusivamente le patch di sicurezza aggiornate a marzo 2025.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung risolve un fastidioso bug che affliggeva Galaxy Tab A9+
Samsung ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento software anche per il Galaxy Tab A9+, un tablet lanciato sul mercato nel 2023 con a bordo la One UI 5 basata su Android 13 e poi aggiornato con la One UI 6.1 basata su Android 14.
Il nuovo firmware in distribuzione, anche in Europa, è il X216BXXS6CYB5 e, oltre a includere le patch di sicurezza aggiornate a febbraio 2025 (trovate qua il dettaglio fornito dal colosso sudcoreano), va a risolvere (come racconta il changelog, via gizmochina.com) un fastidioso bug che affliggeva il tablet.
Nello specifico, diversi utenti segnalavano mancanza di fluidità generale quando veniva sfruttata la modalità Adattiva (fino a 90 Hz) del display: il tablet restituiva un’esperienza d’uso simile a quella offerta con attivi i 60 Hz. L’aggiornamento (confermano diverse segnalazioni) va a risolvere questo problema.
Come aggiornare smartphone e tablet Samsung
Arrivati alla fine, rivediamo insieme la procedura per verificare la presenza di aggiornamenti (e procedere con gli stessi) sui Samsung Galaxy S22, su Samsung Galaxy Z Fold3 5G, su Samsung Galaxy Z Flip3 5G e su Samsung Galaxy Tab A9+.
Su tutti i dispositivi Samsung è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“; in alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.