Google continua a lavorare per migliorare l’app Google Orologio, app che negli ultimi è giunta alla versione 7.6 guadagnando la sincronizzazione delle sveglie coi Pixel Watch e una piccola modifica grafica (l’orario è ora mostrato in posizione accentrata).
Un’altra grande novità dell’app è l’integrazione con un servizio meteo a livello di sistema, disponibile esclusivamente per gli utenti in possesso di un Google Pixel 8 o Pixel 8 Pro e per quegli utenti che eseguono le beta di Android 14 QPR1. Proprio su questa integrazione, emerge una nuova potenzialità.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Orologio guadagna le previsioni meteo
Nell’ultimo periodo, come anticipato in apertura, Google Orologio ha guadagnato il servizio meteo all’interno dell’app, pensato per mostrare le condizioni attuali (oltre alle temperature massima e minima di giornata) per la località in cui si trova l’utente ma anche per tutte le altre città presenti all’interno della scheda “Orologio”.
L’applicazione ha finalmente esteso la presenza del meteo al suo interno, dandole maggiore senso: quando si configura una sveglia, infatti, è ora possibile scegliere di mostrare le “Previsioni meteo”.
Dopo avere disattivato la sveglia, verremo accolti da una schermata che ci saluta e offre le condizioni meteo attuali, oltre a una breve panoramica su ciò che il meteo prevede per il corso della giornata. A seconda dell’orario in cui viene programmata la sveglia, questa schermata di panoramica potrebbe mostrare anche le previsioni di domani. Per chiudere la schermata in questione, basterà effettuare una pressione sul tasto “Ok, grazie”.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per scaricare o aggiornare l’app Google Orologio su un qualsiasi smartphone Android, sarà sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite una pressione sul badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa“, nel caso in cui non abbiate ancora installato l’app, o su “Aggiorna”, qualora per voi fosse disponibile un aggiornamento.
Le funzionalità legate al meteo, tuttavia, sono al momento circoscritte agli utenti in possesso di uno dei più recenti flagship Made by Google o agli utenti che eseguono l’ultima beta disponibile di Android 14 QPR1 (anche se, probabilmente per via dell’attivazione lato server, la funzionalità appare e scompare costantemente): la funzionalità dovrebbe comunque essere estesa a tutti i Pixel con il Feature Drop di dicembre 2023.
Potrebbero interessarti anche: Una novità di Android 14 renderà Google Orologio più smart e Recensione Google Pixel 8 | Recensione Google Pixel 8 Pro