Nonostante Samsung sia impegnata nel rilascio dell’aggiornamento One UI 6 Beta per gli smartphone della serie Galaxy S23, l’azienda non si dimentica di offrire l’adeguato supporto software anche a tutti gli altri dispositivi, rilasciando le patch di sicurezza mensili.
Abbiamo infatti visto come le serie Galaxy S23 e Galaxy S22 abbiamo già ricevuto l’ultimo update in materia di sicurezza, così come anche Galaxy A34 5G e altri; oggi tocca a due famiglie di ex top di gamma.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung rilascia le patch di sicurezza di agosto 2023 per le serie Galaxy S20 e Galaxy S21
Come di consueto l’azienda ha rilasciato i dettagli di quanto implementato con le ultime patch di sicurezza mensili disponibili, quelle di agosto 2023: come già visto Samsung ha risolto 2 vulnerabilità di livello critico, 50 di grado alto e 1 di grado moderato (CVE), oltre a 19 SVE (Samsung Vulnerability and Exposures) specifiche per i dispositivi Galaxy.
Nelle ultime ore l’azienda ha iniziato la distribuzione dell’ultimo update di sicurezza disponibile per gli smartphone della serie Galaxy S20, l’aggiornamento viene fornito con la versione firmware G98xFXXSIHWH1 e con la versione G98xBXXSIHWH1 per i dispositivi dotati di connettività 5G; al momento risulta in fase di distribuzione in diversi paesi dell’America Latina tra cui Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemala, Messico, Paraguay, Perù, Trinidad e Tobago e Uruguay, ma dovrebbe diventare presto disponibile anche in altri mercati.
Anche la famiglia di smartphone Samsung Galaxy S21 sta ricevendo nelle ultime ore le patch di sicurezza di agosto 2023, l’aggiornamento porta il firmware alla versione G99*BXXS9EWH1 in alcuni paesi dell’America Latina tra cui Guatemala, Trinidad e Tobago; nel corso delle prossime settimane l’update verrà distribuito anche in tutti gli altri mercati dove sono stati commercializzati gli smartphone.
Qualora foste possessori di uno degli smartphone interessati e voleste controllare manualmente l’eventuale presenza dell’aggiornamento in questione, sarà sufficiente seguire il percorso Impostazioni -> Aggiornamento software -> Scarica e installa per provvedere al download e successiva installazione.
Potrebbe interessarti anche: Tutte le novità della One UI 6.0 beta di Samsung, tra design e funzionalità