Google Pixel 8 Pro continua a far parlare di sé nonostrante manchino ancora circa 3 mesi alla finestra di lancio che, qualora venisse mantenuta da Google, dovrebbe avvenire nel cuore del mese di ottobre.
Dopo il leak sulle specifiche chiave di questa mattina, emerge un concept trailer, non proprio recentissimo, che mette in mostra il design del dispositivo, pensato come chiara evoluzione dei predecessori diversi grazie all’adozione di curvature decisamente più accentuate.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Pixel 8 Pro protagonista di un concept video
L’artista 3D artyfex ha realizzato un video di 37 secondi incentrato sul design dell’atteso Google Pixel 8 Pro, il prossimo flagship Made by Google che debutterà nella parte finale dell’anno.
Il video, datato 17 giugno 2023 e frutto di tutte le indiscrezioni trapelate in precedenza, è un concept trailer veramente ben fatto (il designer ha sfruttato musiche e grafiche alla Google) che mette in risalto il (possibile) design dello smartphone.
Cosa ci dice questo video concept
Poche righe sopra avevamo accennato al fatto che il video concept sia datato 17 giugno 2023 e, di conseguenza, è stato realizzato precedentemente alle indiscrezioni su sulle colorazioni (e sfondi dedicati) in cui dovrebbe essere disponibile Google Pixel 8 Pro, ovvero Jade, Licorice, Porcelain e Sky.
Nel video possiamo apprezzare lo smartphone in tre colorazioni che riprendono quelle disponibili sul predecessore Google Pixel 7 Pro (nera e bianca sono pressoché identiche mentre quella verde è un po’ diversa ma sempre caratterizzata dal contrasto con l’oro presente su camera bar e frame laterale).
Un paio di settimane fa, Google Pixel 8 Pro si è addirittura mostrato attraverso alcuni scatti dal vivo fatti a un’unità di pre-produzione (dedicata alla fase di test) in colorazione nera, presente comunque all’interno del video.
Lo smartphone immortalato appare molto meno “curvy“ rispetto a quello che mostrato all’interno di questo video-concept; anche le cornici, seppur la parte frontale venga mostrata per pochi frame, sembrano discostarsi leggermente (un po’ più sottili) da quelle dello smartphone immortalato dal vivo. Anche con riferimento a questi due aspetti va tenuto conto del fatto che il concept è stato realizzato in precedenza rispetto alle indiscrezioni.
Per il resto, il design mostrato nel concept riprende tutti i rumor del caso trapelati prima del 17 giugno dello smartphone e ci mostra, in linea di massima, come apparirà: un po’ più curvo del predecessore, con display piatto e con la camera bar che ospiterà i tre sensori fotografici all’interno di un unico ritaglio e accoglierà l’inedito sensore di temperatura.
Tutto ciò che sappiamo finora su Google Pixel 8 Pro
Già da parecchi mesi si parla dei prossimi flagship di casa Google, smartphone Android che costituiranno, in generale, l’ottava iterazione della gamma Pixel e la terza da quando, con i Pixel 6, sono avvenuti i cambi nella filosofia di design e nella scelta del SoC, ora “proprietario” (ma sviluppato e prodotto in collaborazione con Samsung).
Sono veramente tantissime le indiscrezioni trapelate su Google Pixel 8 Pro. Senza andare troppo indietro nel tempo, nell’ultimo mese sono emersi dettagli sulle fotocamere, sui display, su nuove funzionalità (come la modalità desktop), su batteria e tecnologia di ricarica, fino all’ultimo leak in ordine cronologico, contenente le specifiche chiave dello smartphone, che ricapitoliamo di seguito.
- Materiali: vetro (fronte e retro), alluminio (frame laterale)
- Display: LTPO OLED da 6,7″ con risoluzione 1344 x 2992 pixel, refresh rate fino a 120 Hz e luminosità (HDR) a 1600 nit
- SoC: Google Tensor G3 (4 nm) con CPU a nove core, GPU Mali-G715 “Immortalis”, TPU “Rio” e chip di sicurezza Titan M3
- Memoria RAM: 12 GB (LPDDR5X)
- Spazio di archiviazione: 128 o 256 GB (UFS 4.0)
- Fotocamere posteriori: 50 MP (Samsung ISOCELL GN2 con OIS) + 64 MP (Sony IMX787, ultra-grandangolare) + 48 MP (Tele per lo zoom ottico 5X)
- Fotocamera anteriore: 11 MP
- Sensori: Temperatura
- Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
- Batteria: 4950 mAh con supporto alla ricarica rapida a 27 W
- Sistema operativo: Android 14
Come anticipato in apertura, Google Pixel 8 Pro (e il fratello minore Google Pixel 8) dovrebbero essere presentati ufficialmente da Google nella classica finestra autunnale di ottobre. Mancano ancora circa tre mesi ma, come avrete potuto intuire, abbiamo già un’idea di massima su cosa aspettarci.
Potrebbero interessarti anche: Google porterà l’IA sui Pixel 8: indizi nella beta 3 di Android 14 e Recensione Google Pixel 7 Pro: lo smartphone premium da prendere senza fare un mutuo