TIM ha realizzato una connessione in grado di superare stabilmente la velocità di 5 Gigabit al secondo (con picchi di 5,2) in downlink su rete live 5G, stabilendo il record europeo. Il primato è stato raggiunto a Roma.

Il 5G TIM è da record europeo: superati i 5 Gigabit al secondo

Il risultato è stato raggiunto da TIM mediante la funzionalità di “Dual Connectivity”, combinando le frequenze a 3,7 GHz e ad onde millimetriche (26 GHz), sfruttando 800 MHz di ampiezza di banda sulla frequenza a 26 GHz. La soluzione di accesso wireless su rete live è stata integrata con successo in 5G Stand Alone (SA) completa, dotata di un’innovativa core network 5G.

Con questo nuovo primato europeo, che fa leva sugli elementi più innovativi della tecnologia 5G – dalle onde millimetriche all’architettura 5G Stand Alone – ci confermiamo l’operatore di riferimento nell’evoluzione delle reti e dei servizi per la Gigabit Society“, ha commentato Stefano Siragusa, Deputy del Direttore Generale e Chief Network, Operations e Wholesale Officer di TIM. “Il risultato ottenuto ci permette di accelerare nello sviluppo di soluzioni 5G end-to-end, abilitando offerte ad elevato valore aggiunto per i nostri clienti, dalla Cloud Transformation alle Reti Private 5G per lo Smart Manufacturing, fino alla piena digitalizzazione di tutte le imprese e le pubbliche amministrazioni del Paese.”

Il risultato, ottenuto grazie alla collaborazione con Ericsson e Qualcomm Technologies, va dunque a superare il precedente primato di 4 Gigabit al secondo su 5G mmWave. Il dispositivo utilizzato è basato sul Qualcomm Snapdragon X65 5G Modem-RF System. Tutto questo apre la strada a scenari di servizi evoluti, come le reti FWA ad alta capacità e le reti private 5G.

Potrebbe interessarti: Migliori smartphone 5G: guida all’acquisto di dicembre 2021