Samsung Galaxy Watch FE: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Samsung Galaxy Watch FE è uno smartwatch Wear OS presentato ufficialmente il 13 giugno 2024 in anticipo sull’evento Galaxy Unpacked del mese successivo. Si tratta del primo orologio della gamma Fan Edition ed è un modello pensato per offrire le funzionalità di fitness e benessere a un pubblico più ampio grazie a un prezzo di listino più contenuto.
Andiamo a scoprire tutto quello che c’è da sapere su Samsung Galaxy Watch FE: ecco caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini, prezzo e data di uscita dello smartwatch.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy Watch FE
Samsung Galaxy Watch FE è commercializzato nella sola versione da 40 mm e riprende in parte Galaxy Watch4. Offre un display Super AMOLED da 1,2 pollici con risoluzione 396 x 396 e vetro con cristallo di zaffiro. Il SoC scelto dal produttore sudcoreano è l’Exynos W920 sviluppato internamente, con CPU dual core a 1,18 GHz, affiancato da 1,5 GB di RAM e da 16 GB di memoria interna. Mette a disposizione connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.3, NFC e GPS. A bordo spicca il sensore BioActive, che utilizza un unico chip per la gestione di frequenza cardiaca ottica, frequenza cardiaca elettrica e analisi dell’impedenza bioelettrica, ma ci sono anche accelerometro, barometro, sensore giroscopico, sensore geomagnetico e sensore di luminosità. La batteria è da 247 mAh, con supporto alla ricarica rapida wireless (WPC). Per tutti gli altri dettagli potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Samsung Galaxy Watch FE
Lo smartwatch riprende il design del “fratello” Galaxy Watch4, con il quale condivide anche buona parte della scheda tecnica. Risulta disponibile nel solo formato da 40 mm e offre una scocca in alluminio, un look e una forma leggermente rivisti e tre colorazioni tra cui scegliere (denominate semplicemente Black, Pink Gold e Silver). Può contare su rinnovati cinturini caratterizzati da cuciture blu e arancioni, in grado di adattarsi a qualsiasi look e sostituibili in modo semplice con un solo clic. Sul lato destro sono presenti due pulsanti fisici.
Le dimensioni sono praticamente identiche a quelle del modello da cui deriva: secondo i dati forniti dal produttore parliamo di 39,3 x 40,4 x 9,8 mm, con un peso di 26,6 g (senza cinturino).
Software e funzionalità di Samsung Galaxy Watch FE
Lo smartwatch arriva sul mercato con a bordo Wear OS Powered by Samsung, sistema operativo da polso personalizzato con l’interfaccia proprietaria One UI 5 Watch: si tratta di un sistema completo e compatibile con il collegamento a dispositivi dotati di almeno Android 11 e 1,5 GB di RAM. Tra le funzionalità principali non manca l’Always On Display a colori, personalizzabile così come il normale quadrante con una serie di watch face integrate, che si aggiungono a quelle normalmente scaricabili dal Google Play Store.
Il device è dotato dell’avanzato sensore BioActive e può tenere traccia di oltre 100 allenamenti diversi con funzioni avanzate dedicate e Samsung Health: chi ama la corsa può ad esempio accedere all’analisi avanzata, che aiuta ad analizzare le prestazioni e fornisce consigli per prevenire gli infortuni; con la Zona di frequenza cardiaca personalizzata, è possibile stabilire gli obiettivi in base alle proprie capacità fisiche. Composizione corporea può fornire dati completi sul corpo e sullo stato di forma, con indicatori che aiutano a tenere monitorati i progressi, ma non manca la possibilità di ricevere messaggi motivazionali durante il percorso di benessere.
Per favorire il riposo, lo smartwatch integra funzioni avanzate per il sonno, dal monitoraggio dei ritmi al coaching del sonno, fino alla creazione di un ambiente favorevole per il riposo (con SmartThings). Con il pacchetto di funzioni dedicate, gli utenti possono controllare pure la propria salute cardiaca, monitorando pressione arteriosa e l’ECG.
Come altri modelli della gamma, anche questo offre esperienze di connessione continua tra i vari dispositivi Samsung Galaxy; gli utenti possono anche localizzare in modo rapido il proprio smartphone quando è scollegato dallo smartwatch sfruttando la funzione Trova il mio telefono, mentre con Controller fotocamera è possibile controllare a distanza la fotocamera di uno smartphone Samsung collegato per scattare foto o eseguire diverse operazioni, come cambiare modalità, angolazione o zoom; con Samsung Wallet i pagamenti in mobilità e l’accesso a carte d’identità, patenti o tessere direttamente dal polso non sono un problema.
Per un utilizzo tranquillo in qualsiasi situazione, sono disponibili certificazione IP68 contro acqua e polvere, resistenza all’acqua fino a 5 ATM e certificazione MIL-STD-810H.
Immagini di Samsung Galaxy Watch FE












Prezzo e disponibilità di Samsung Galaxy Watch FE
Samsung Galaxy Watch FE è stato annunciato il 13 giugno 2024 ed è disponibile all’acquisto in Italia dall’estate 2024 nella sola versione da 40 mm al prezzo consigliato di 219 euro.