Huawei Pura70 Pro

Huawei Pura70 Pro è uno smartphone di fascia alta presentato in Cina a metà aprile 2024 e proposto in Italia all’inizio di maggio dello stesso anno. È disponibile sul mercato nostrano in compagnia di altri due modelli della gamma, ossia Huawei Pura70 e Huawei Pura70 Ultra, con i quali condivide alcune delle specifiche tecniche e delle funzionalità.

Andiamo a scoprire tutto su Huawei Pura70 Pro: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di Huawei Pura70 Pro

Huawei Pura70 Pro è uno smartphone di fascia alta lanciato in Cina a metà aprile e in Italia a inizio maggio 2024 affiancato ad altri due modelli. A disposizione troviamo un display LTPO OLED da 6,8 pollici con risoluzione Full-HD+, lettore d’impronte integrato e foro per la fotocamera anteriore. Il SoC scelto dal produttore è il Kirin 9010 con CPU octa-core, al cui fianco trovano spazio 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 4G, Wi-Fi dual band, Bluetooth, NFC, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 5050 mAh e supporta la ricarica rapida da 100 W (con cavo). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di Huawei Pura70 Pro

Lo smartphone viene proposto in Italia nelle colorazioni più tradizionali, denominate Snow White e Feather Sand Black, esattamente come il fratello minore, mentre in Cina è acquistabile anche in varianti più particolari. A livello di design condivide molto aspetti con i due fratelli della gamma Pura70 e porta al debutto il design Fashion Forward: a spiccare è soprattutto l’ampio e sporgente modulo fotografico posteriore, che integra un obiettivo principale di grandi dimensioni affiancato da due più piccoli; il modulo ha una particolare forma triangolare con angoli arrotondati, praticamente la stessa proposta sugli altri due modelli.

Come sostenuto direttamente dal produttore, la gamma Pura costituisce un nuovo capitolo nato dalla semplicità, che espande nuovi orizzonti attraverso prospettive pionieristiche e detta le tendenze della moda con uno stile unico.

Frontalmente lo smartphone offre un vetro Kunlun a protezione del pannello. Lo schermo è circondato da bordi sottili su tutti i lati: secondo i dati il rapporto schermo-corpo è vicino al 90%. Il risultato è stato raggiunto anche grazie all’implementazione della fotocamera anteriore in un piccolo foro nel display, posizionato in alto al centro.

Nonostante l’ottimizzazione degli spazi, parliamo pur sempre di un prodotto dotato di un pannello da ben 6,8 pollici: non possiamo comunque annoverare il modello tra i dispositivi compatti. I numeri salgono leggermente rispetto al modello “standard” della gamma e parlano di 162,6 x 75,1 x 8,4 mm, e di un peso di 220 g.

Software e funzioni di Huawei Pura70 Pro

Lo smartphone viene proposto in Cina con HarmonyOS 4.2, mentre in Italia arriva con EMUI 14.2: quest’ultima condivide parecchi elementi con il sistema operativo utilizzato in patria e mette a disposizione parecchie possibilità di personalizzazione; sono presenti anche i Temi interattivi, per adattare la schermata home a seconda del proprio mood o della propria personalità, aggiungendo eventualmente sticker ed emoji. Naturalmente, a seguito della questione ban del 2019, non può contare sui servizi Google; al posto di questi ultimi troviamo i Huawei Mobile Services, con AppGallery per il download delle applicazioni e vari servizi come proprietari come Petal Search (motore di ricerca AI) e Petal Maps.

A livello fotografico il dispositivo può contare sulle funzionalità studiate dal dipartimento Huawei XMAGE, in modo simile a quanto abbiamo visto su altri modelli come il flagship Huawei P60 Pro. La fotocamera principale Ultra Lighting è alimentata da un’apertura f/1.4–f/4.0 regolabile e da un ampio sensore da 1/1,3 pollici che aumenta l’assorbimento della luce. A disposizione anche un teleobiettivo macro Ultra Lightning, dotato di un’ampia apertura f/2.1 e di uno zoom macro 35x (distanza di scatto di 5 cm).

Non mancano funzioni come HDR, modalità ritratto, panorama, modalità notturna e così via; interessante la presenza della funzione Ultra Speed Snapshot, perfetta per immortalare i soggetti in rapido movimento, ma anche di quella Super Macro per non perdersi i più piccoli dettagli degli scatti ravvicinati.

Come abbiamo visto, lo smartphone offre una batteria da 5050 mAh: quest’ultima risulta compatibile con la ricarica rapida cablata da 100 W, la ricarica wireless da 80 W e la ricarica inversa da 20 W.

Immagini di Huawei Pura70 Pro

Prezzo e uscita di Huawei Pura70 Pro

Huawei Pura70 Pro è stato presentato in Cina a metà aprile 2024, ma non c’è voluto molto per vederlo arrivare sul nostro mercato, esattamente come i fratelli (Pro+ escluso). Lo smartphone è disponibile all’acquisto in Italia sul Huawei Store a partire dal 2 maggio 2024 (in preordine) nella versione 12-512 GB e nelle colorazioni Snow White e Feather Sand Black al prezzo consigliato di 1199 euro: per il primo periodo di commercializzazione, sono proposti in omaggio le cuffie Huawei FreeBuds Pro 3, una cover e Huawei Watch GT 3, ed è richiedibile un coupon per uno sconto da 99 euro.