Prosegue rapida la diffusione di Google Gemini anche tramite l’integrazione con i vari servizi e strumenti del mondo Android. Un settore che sta iniziando a beneficiare delle novità e delle potenzialità dell’intelligenza artificiale è quello dell’automotive con Android Auto e Android Automotive che si apprestano a integrare l’assistente AI di Google. Dopo aver appreso che saranno le auto Volvo le prime a integrare Gemini, ora  scopriamo che Google sta lavorando alla possibilità di connettere Gemini con i dispositivi della propria smart home.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

L’estensione per Android Auto

Nella versione 16.24.66.sa.arm64 beta dell’app Google è presente una stringa di codice che fa riferimento a un’estensione di Gemini dedicata al controllo dei dispositivi Google Home direttamente da Android Auto o Android Automotive.

Questa funzionalità permette di connettere Gemini ai dispositivi domestici così che l’assistente AI sarà in grado di gestire tutti i device collegati al proprio account, anche quelli condivisi con altri membri della famiglia. Inoltre, Gemini potrebbe accedere allo storico delle attività svolte in casa e, in alcuni casi, condividere frammenti delle conversazioni con Google Home per migliorare i servizi offerti. L’autorizzazione avverrà direttamente tramite lo schermo dell’auto, rendendo l’operazione semplice e accessibile durante la guida.

Sebbene Google non abbia ancora annunciato ufficialmente questa funzionalità, la presenza di questi riferimenti nel codice conferma l’intenzione di integrare le capacità di Gemini anche all’interno dell’ecosistema automobilistico. Una novità in linea con la strategia più ampia di Google di sostituire progressivamente Google Assistant con Gemini e di migliorare l’esperienza alla guida.

Rispetto a Google Assistant, infatti, Gemini introduce un livello completamente nuovo di interazione. Mentre l’assistente tradizionale si limita a eseguire comandi predefiniti (come accendere le luci o avviare la musica) Gemini non si limita a rispondere, ma può per esempio creare routine personalizzate sulla base di una semplice richiesta, fornire risposte a domande legate alla gestione della casa e imparare dalle abitudini dell’utente così da anticipare le sue esigenze. A differenza di Google Assistant, inoltre, Gemini può anche integrare più dispositivi e servizi in una gestione unificata e predittiva, trasformando la domotica in un’esperienza più fluida, intelligente e proattiva, anche all’interno dell’abitacolo della propria auto.