Come ogni inizio del mese, è arrivato il momento dell’annuncio da parte di Samsung delle nuove patch di sicurezza. Questa volta parliamo ovviamente delle patch di sicurezza di giugno 2025: andiamo a scoprire insieme quali sono le novità in arrivo, quali sono le correzioni e le vulnerabilità e quali dispositivi Samsung riceveranno l’aggiornamento nelle prossime settimane.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

639€ invece di 1219€
-48%

Le novità delle patch di sicurezza di giugno 2025 di Samsung

Anche questo mese Samsung rilascia i dettagli delle patch di sicurezza in arrivo su decine di smartphone e tablet della linea Galaxy. Come sempre, le correzioni sono composte sia dalle Common Vulnerabilities and Exposures (CVE) sia dalle Samsung Vulnerabilities and Exposures (SVE). Come il mese scorso, le nuove patch non includono la correzione di vulnerabilità di livello critico.

Le patch di giugno portano la correzione a 36 vulnerabilità CVE di livello alto: più in particolare, si tratta delle vulnerabilità CVE-2025-0427, CVE-2024-47896, CVE-2024-12577, CVE-2024-52939, CVE-2024-47900, CVE-2024-46974, CVE-2024-47891, CVE-2024-46975, CVE-2025-21459, CVE-2025-26456, CVE-2025-26450, CVE-2025-26452, CVE-2025-26455, CVE-2025-26458, CVE-2025-26462, CVE-2025-32312, CVE-2025-26437, CVE-2025-26448, CVE-2025-26432, CVE-2025-26449, CVE-2025-26463, CVE-2025-26443, CVE-2025-26441, CVE-2025-26445, CVE-2025-26453, CVE-2025-27038, CVE-2024-12576, CVE-2024-12837, CVE-2024-47893, CVE-2025-0073, CVE-2025-0468, CVE-2025-0478, CVE-2025-0835, CVE-2025-21424, CVE-2025-25178 e CVE-2025-21486.

Google integra anche le correzioni alle vulnerabilità CVE-2025-21485, CVE-2024-53019, CVE-2024-53020, CVE-2024-53021, CVE-2024-53026 e CVE-2025-27029: la prima è stata già integrata in precedenti aggiornamenti di Samsung, mentre le altre cinque non riguardano i prodotti della casa di Seoul. In aggiunta ci sono 10 patch proposte da Samsung Semiconductor, tutte di livello alto (CVE-2025-23106, CVE-2025-23104, CVE-2025-23107, CVE-2025-23103, CVE-2025-23099, CVE-2025-23098, CVE-2025-23102, CVE-2025-23101, CVE-2025-23096 e CVE-2025-23095).

Al fianco delle suddette CVE, riguardanti il sistema operativo Android in generale, ci sono 19 correzioni ad altrettante vulnerabilità SVE, che toccano più da vicino i prodotti Samsung (non solo smartphone). Ad esempio, tra queste rientrano una vulnerabilità che poteva consentire di accedere ai dati su Samsung Cloud per Galaxy Watch, una che poteva consentire di acquisire screenshot su un Galaxy Watch e una che poteva rendere i dispositivi rilevabili tramite Bluetooth.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Quali dispositivi Samsung riceveranno le patch di sicurezza di giugno 2025

Le patch di sicurezza di giugno 2025 arriveranno nei prossimi giorni su tanti smartphone e tablet Android di Samsung. Visto che fanno parte dei modelli con aggiornamenti mensili, sicuramente le riceveranno i seguenti dispositivi:

Si dovrebbero inoltre aggiungere Galaxy A14 5G, Galaxy A34 e Galaxy XCover5, che ricevono aggiornamenti trimestrali. Ci sono poi altri modelli che potrebbero ricevere le patch di giugno insieme all’aggiornamento alla One UI 7 e ad Android 15. Come saprete, i tablet ricevono le patch di sicurezza con frequenza trimestrale: secondo i calcoli, questo mese dovrebbe toccare solo a Galaxy Tab A9+, ma non sono da escludere altri modelli.

Dovrebbero inoltre ricevere le patch di giugno anche i modelli della gamma smartwatch: i vari Galaxy Watch7, Galaxy Watch Ultra, Galaxy Watch FE, Galaxy Watch6, Galaxy Watch6 Classic, Galaxy Watch5, Galaxy Watch5 Pro, Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic hanno accolto le patch di marzo e dovrebbero passare a quelle di giugno, ma potrebbe volerci qualche settimana in più rispetto agli altri dispositivi.

Continuate a seguirci perché nei prossimi giorni inizieremo sicuramente a parlare dei primi aggiornamenti Samsung riguardanti le patch di sicurezza di giugno.