Nuovi aggiornamenti sono in distribuzione in queste ore in casa Samsung: stavolta sono coinvolti Samsung Galaxy S21, Samsung Galaxy S21+, Samsung Galaxy S21 Ultra e Samsung Galaxy A16. Andiamo a scoprire quali sono le novità, in attesa di accogliere la One UI 7.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Novità aggiornamenti Samsung Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra

Samsung Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra stanno iniziando ad accogliere un nuovo aggiornamento che porta le patch di sicurezza di marzo 2025. La distribuzione è partita dalla Corea del Sud attraverso i firmware G991NKSS8GYC1G996NKSS8GYC1G998NKSS8GYC1.

Come abbiamo visto con il più recente bollettino pubblicato da Samsung, le patch di questo mese vanno a correggere un totale di 58 vulnerabilità: 51 riguardano il sistema operativo Android in generale (CVE), mentre 7 toccano più nello specifico i dispositivi del produttore sud-coreano e la sua interfaccia. Tra le Common Vulnerabilities and Exposures ne spiccano 11 contrassegnate come critiche, affiancate da 40 contrassegnate come ad alta priorità.

Per il resto non sembra siano state integrati ulteriori novità rilevanti: il changelog cita come “sempre” generici bugfix e perfezionamenti a livello di stabilità e prestazioni. Per novità più corpose dovremo aspettare l’arrivo della One UI 7 basata su Android 15: dovrebbe trattarsi dell’ultimo major update per i flagship 2021 di Samsung, e dovrebbe arrivare nei prossimi mesi. L’ultima versione è per ora disponibile solo sulla serie Galaxy S25 e sui nuovi componenti della fascia media, ossia Galaxy A56 5G, Galaxy A36 5G e Galaxy A26 5G (disponibili all’acquisto da oggi, anche con coupon e sconti): arriverà tramite aggiornamento a partire dai Galaxy S24 e dai pieghevoli Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6 tra il 7 e il 10 aprile.

Novità aggiornamento Samsung Galaxy A16

Aggiornamento simile in rollout per Samsung Galaxy A16, ossia per la versione dotata di connettività 4G LTE (numero di modello SM-A165F). L’update è in distribuzione in Italia con il firmware A165FXXS2AYB2 e porta con sé le patch di sicurezza di marzo 2025.

Come visto più su, le più recenti patch vanno a correggere quasi 60 vulnerabilità in totale, tra quelle riguardanti il sistema operativo in generale (CVE) e la One UI di Samsung (CVE). Anche qui il changelog cita miglioramenti generici lato stabilità e bugfix non specificati.

Anche Galaxy A16 è tra i modelli compatibili con l’aggiornamento ad Android 15 e One UI 7: ci vorrà però ancora un po’ di pazienza.

Come aggiornare Samsung Galaxy S21, S21+, S21 Ultra e Galaxy A16

Per controllare l’arrivo via OTA di nuovi aggiornamenti su Samsung Galaxy S21, Galaxy S21+, Galaxy S21 Ultra e Galaxy A16 potete passare dalle impostazioni di sistema. In particolare, potete seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. In alternativa potete collegare via cavo lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.