C’è una nuova carrellata di aggiornamenti software che vede protagonista assoluto OnePlus, il produttore cinese che sta portando le patch di sicurezza di marzo 2025, ottimizzazioni generali e svariate migliorie sul proprio flagship del 2024 e sul “quasi-top” del 2025.
Nel frattempo, anche altri due produttori hanno rilasciato nuovi aggiornamenti: HONOR ha aggiornato i flagship 2024 della gamma HONOR Magic6; Samsung, sempre presente nelle nostre news dedicate agli aggiornamenti, ha aggiornato Samsung Galaxy A53 5G. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Gli HONOR Magic6 si aggiornano con una nuova funzionalità IA per la fotocamera
La nostra carrellata di aggiornamenti si apre con HONOR che negli ultimi giorni ha avviato il rilascio di nuove versioni del proprio sistema operativo sui flagship canonici del 2024.
HONOR Magic6 e HONOR Magic6 Pro ricevono lo stesso trattamento riservato ai più recenti flagship 2025 a pochi giorni di distanza: il nuovo firmware in distribuzione porta con sé MagicOS 9.0.0.165 ed è accompagnato da un corposissimo changelog (via Huawei Central) che evidenzia soprattutto la nuova funzionalità AI Super Telephoto.
Durata della batteria
- Ottimizza l’esperienza di durata della batteria. Ottimizza gli scenari utente tipici tramite il motore di risparmio energetico intelligente AI e riduce il consumo energetico ridondante delle app in background. Dopo l’aggiornamento, l’esperienza di durata della batteria in standby e negli scenari tipici sarà migliorata.
Schermata iniziale
- Supporta una schermata iniziale personalizzata e puoi personalizzare qualsiasi segmento della schermata iniziale per migliorare la flessibilità di utilizzo.
- Aggiunta la funzionalità di nascondere i nomi delle app. Quando è attivata, i nomi delle icone della schermata iniziale, delle schede e delle cartelle saranno nascosti, rendendo l’interfaccia più concisa. (Percorso: pizzica la schermata iniziale con due dita > impostazioni della schermata iniziale > attiva nascondi nomi delle app)
Suonerie
- Le chiamate in arrivo possono ora essere impostate su suonerie online, con oltre 100 nuove suonerie disponibili tra cui scegliere. Percorso: Impostazioni > Suoni e vibrazione > Suonerie in arrivo > Suonerie online.
Spazio di raccolta
- Aggiunte nuove impostazioni per visualizzare le raccolte di immagini. Puoi impostare le immagini da visualizzare sia nella galleria che nello spazio raccolta o solo nello spazio raccolta, in base alle tue esigenze. (Percorso: tre punti nell’angolo in alto a destra dello spazio raccolta > Impostazioni > Impostazioni di visualizzazione > Raccolte di immagini.
Stabilità
- Migliora la stabilità del sistema e rendi il tuo telefono più stabile.
Galleria
- Aggiunta la funzionalità di immagine AI super-clear (Percorso: Galleria > Seleziona immagine > Modifica AI > Foto magica > Immagine AI super-clear)
Telecamera
- È stata aggiunta una nuova funzionalità super teleobiettivo AI per migliorare l’effetto di ripresa di paesaggi in scenari con teleobiettivo. In modalità foto normale, ingrandisci a 30x o più e attiva l’interruttore super teleobiettivo AI nell’angolo inferiore sinistro per attivarlo.
- È stato risolto il problema per cui le scansioni dei documenti dalla fotocamera non potevano essere salvate automaticamente nella galleria.
Sicurezza
- Patch di sicurezza integrata di marzo 2025 per migliorare la sicurezza del sistema.
OnePlus 12 e OnePlus 13R si aggiornano, tra bugfix e nuove patch di sicurezza
Protagonista indiscussa di questa carrellata di aggiornamenti è ONEPLUS che negli ultimi giorni ha avviato il rilascio di nuove versioni del proprio sistema operativo sul flagship 2024 e sul quasi-top del 2025, attualmente solo per quanto concerne le unità vendute sul mercato indiano.
OnePlus 12 sta ricevendo il nuovo firmware CPH2573_15.0.0.701(EX01) che implementa le patch di sicurezza più recenti e migliora altri dettagli. Ecco il changelog completo:
Sistema
- Le cartelle nella schermata Home possono essere ridimensionate trascinandole su 1×2 o 2×1.
- Il dock ora può visualizzare 5 app anche quando la schermata Home è impostata per visualizzare 4 app per riga.
- Migliora l’animazione delle notifiche e delle Impostazioni rapide per un’esperienza più fluida.
- Migliora i controlli del lettore musicale in Live Alerts per Spotify.
- Integra la patch di sicurezza Android di marzo 2025 per migliorare la sicurezza del sistema.
Sicurezza e privacy
- Migliora il processo di reimpostazione della tua password di privacy. Ti verrà chiesto di collegare la tua password di privacy al tuo account. Se dimentichi la tua password di privacy, puoi usare il tuo account per reimpostare la tua password e riottenere l’accesso ai tuoi dati privati.
OnePlus 13R sta invece ricevendo il nuovo firmware CPH2691_15.0.0.701(EX01) che implementa le patch di sicurezza più recenti e migliora qualche dettaglio in più rispetto allo stesso aggiornamento per il modello 2024 sopra discusso. Ecco il changelog completo:
Sistema
- Aggiunge un’opzione per rinominare un gruppo di app toccando e tenendo premuto il relativo collegamento nella schermata Home.
- Migliora l’animazione delle notifiche e delle Impostazioni rapide per un’esperienza più fluida.
- Migliora il design del widget per Zomato e Blinkit in Shelf per comunicare meglio lo stato dell’app.
- Migliora i controlli del lettore musicale in Live Alerts per Spotify.
- Le cartelle nella schermata Home possono essere ridimensionate trascinandole su 1×2 o 2×1.
- Il dock ora può visualizzare 5 app anche quando la schermata Home è impostata per visualizzare 4 app per riga.
- Aggiunge un’opzione per regolare le dimensioni e l’aspetto dei widget di terze parti 2×2 nella schermata Home per coerenza visiva. Questa opzione è disponibile da “Impostazioni – Schermata Home e Schermata di blocco – Ottimizza aspetto widget”.
- Integra la patch di sicurezza Android di marzo 2025 per migliorare la sicurezza del sistema.
Sicurezza
- Migliora il processo di reimpostazione della tua password di privacy. Ti verrà chiesto di collegare la tua password di privacy al tuo account. Se dimentichi la tua password di privacy, puoi usare il tuo account per reimpostare la tua password e riottenere l’accesso ai tuoi dati privati.
Comunicazione e interconnessione
- Migliora la commutazione della rete Wi-Fi e il roaming dei dati mobili per un’esperienza più fluida.
- Migliora la compatibilità con le cuffie Bluetooth.
Entrambi gli aggiornamenti, come suggerito da OnePlus, dovrebbero essere estesi nelle prossime settimane anche alle unità Global (ovvero quelle vendute sul mercato italiano): non mancheremo di aggiornarvi nel momento in cui ciò avverrà.
Samsung Galaxy A53 5G riceve le patch di marzo 2025 in Europa
Chiudiamo con Samsung, produttore che continua a estendere le patch di sicurezza aggiornate a marzo 2025 (trovate qua il dettaglio fornito dal colosso sudcoreano) su un numero sempre maggiore di dispositivi.
L’ultimo a ricevere questo aggiornamento è Samsung Galaxy A53, smartphone di fascia media lanciato sul mercato nel 2022 con a bordo la One UI 4 basata su Android 12 e poi aggiornato (puntualmente) dal colosso sudcoreano fino alla One UI 6.1 basata su Android 14 (ma esso è nella lista degli smartphone che dovrebbero ricevere Android 15 e One UI 7).
Il nuovo firmware che Samsung sta distribuendo sul medio-gamma del 2022 anche in Europa è il A536BXXSDEYB9 e sembra portare con sé esclusivamente le patch di sicurezza aggiornate a marzo 2025. Qualche giorno fa un aggiornamento simile era stato rilasciato sulle unità di alcuni paesi del Centro e del Sud America.
Come aggiornare gli smartphone HONOR, OnePlus e Samsung
Siamo giunti alla fine ed è il momento di ripassare la procedura per aggiornare HONOR Magic6 e Magic6 Pro, OnePlus 12, OnePlus 13R e Samsung Galaxy A53 5G.
- Per aggiornare gli HONOR Magic6 e Magic6 Pro basta raggiungere il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“.
- Su OnePlus 12 e OnePlus 13R è necessario seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“.
- Per aggiornare Samsung Galaxy A53 5G è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se preferite, potete anche collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch per scaricarlo e installarlo.