Tra i diversi servizi sviluppati e offerti da Google figura YouTube, celebre piattaforma che consente la fruizione di contenuti multimediali di vario genere e che riceve diverse attenzioni da parte dell’azienda.
Negli ultimi tempi, tanto per fare qualche esempio, abbiamo visto il possibile inasprimento delle misure per scoraggiare gli ad blocker, alcune anticipazioni sul futuro della piattaforma in occasione dei 20 anni, ma abbiamo visto anche come Google abbia risolto una grave falla di sicurezza, o ancora come siano state migliorate alcune funzioni del servizio.
Nelle ultime ore, il colosso di Mountain View ha annunciato il lancio di una novità già vociferata negli ultimi temi grazie all’iniziale fase di test: è ufficiale YouTube Premium Lite.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
YouTube Premium Lite è un’offerta per chi desidera l’essenziale
YouTube, la piattaforma di video online più popolare al mondo, continua a evolversi offrendo nuove opzioni per soddisfare le diverse esigenze dei suoi utenti; in questo contesto, il lancio di YouTube Premium Lite rappresenta un passo significativo, offrendo una soluzione intermedia tra la visione gratuita, ma interrotta dalle pubblicità, e l’abbonamento Premium completo.
Come molti di voi avranno senza dubbio notato, la presenza di pubblicità è una costante su YouTube, un modello che sostiene la creazione di contenuti e la gratuità della piattaforma. Tuttavia, alcuni utenti desiderano un’esperienza di visione più fluida, senza interruzioni ed è qui che entra in gioco YouTube Premium Lite, un’opzione che, al costo di 7,99 dollari al mese, elimina le pubblicità dalla maggior parte dei video.
Dopo una fase di test in alcuni Paesi selezionati, Google ha deciso di estendere la disponibilità di Premium Lite agli Stati Uniti e, nel prossimo futuro, anche a Thailandia, Germania e Australia; questa espansione globale, che avviene in concomitanza con il superamento dei 125 milioni di abbonati a YouTube Music e Premium, sottolinea l’importanza che YouTube attribuisce a questa offerta.
È importante sottolineare che Premium Lite si concentra principalmente sull’eliminazione delle pubblicità, non includendo altre funzionalità presenti nel piano Premium completo, come la riproduzione in background o il download dei video per la visione offline.
L’introduzione di Premium Lite non è solo un vantaggio per gli utenti, ma rappresenta anche un’opportunità per i creatori di contenuti e i partner di YouTube, offrendo diverse opzioni di abbonamento infatti la piattaforma mira a creare un ecosistema più sostenibile, in cui gli utenti possono scegliere il piano che meglio si adatta alle loro esigenze, contribuendo al contempo al supporto dei creatori di contenuti.
Allo stato attuale, l’azienda non ha condiviso informazioni ufficiali sulle tempistiche di disponibilità del nuovo piano in abbonamento per altri Paesi; gli utenti interessati a YouTube Premium Lite dovranno dunque avere un po’ di pazienza per scoprire se, in futuro, il servizio verrà reso disponibile anche nel Bel Paese.