Nuovi aggiornamenti sono in rollout in queste ore sui dispositivi Android di casa Xiaomi, OnePlus e Motorola. Più in particolare abbiamo HyperOS 2.1 in distribuzione su altri due dispositivi Xiaomi, miglioramenti per OnePlus Nord 3 e OnePlus Nord 4, e l’esordio di Android 15 su Motorola Moto G64. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Novità aggiornamenti Xiaomi 13 Ultra e POCO F6

Xiaomi sta rilasciando in questi giorni l’aggiornamento a HyperOS 2.1 per diversi suoi modelli. La casa cinese è partita da Xiaomi 14 Ultra e ha toccato altri quattro modelli a livello globale, mentre in queste ore se ne stanno aggiungendo altri due: stiamo parlando di Xiaomi 13 Ultra e di POCO F6.

La fase di rilascio della versione globale viene ora estesa ai due modelli appena citati. Tra le novità sottolineate all’interno del changelog possiamo citare miglioramenti generali al sistema (con animazioni più fluide e un avvio più rapido delle applicazioni), un nuovo layout per la schermata iniziale, un centro di controllo riprogettato, prestazioni migliorate nei giochi e diverse correzioni a problemi riscontrati nella build precedente.

Novità aggiornamenti OnePlus Nord 3 e Nord 4

Aggiornamenti in rollout per OnePlus Nord 3 5G e OnePlus Nord 4, in entrambi i casi a partire dall’India (come spesso capita). Il modello più recente sta accogliendo OxygenOS 15.0.0.601 attraverso la versione CPH2661_15.0.0.601(EX01): le novità includono le patch di sicurezza di febbraio 2025, miglioramenti di stabilità e prestazioni del sistema, miglioramenti per la stabilità della fotocamera e la soluzione a un problema per cui l’audio e le immagini potevano risultare non sincronizzati durante la visione di video con le cuffie Bluetooth collegate.

Anche OnePlus Nord 3 accoglie OxygenOS 15.0.0.601 (con la versione CPH2491_15.0.0.601(EX01)): le novità includono le già citate patch di sicurezza di febbraio 2025, l’aggiunta di BeaconLink (app che consente di effettuare chiamate a persone nelle vicinanze anche senza connessione a Internet o rete cellulare), la soluzione a un problema riguardante le animazioni e a un problema per cui le foto potevano risultare sovraesposte in modalità Notte.

La distribuzione è iniziata dall’India, quindi potrebbero volerci alcuni giorni per vederla a livello globale.

Novità aggiornamento Android 15 per Motorola Moto G64

Motorola Moto G64 sta iniziando a ricevere l’aggiornamento ad Android 15 a partire dall’India. Lo smartphone della casa alata sta accogliendo la versione VITD35H.83-20-5, che porta con sé diversi cambiamenti.

Le novità vengono riassunte all’interno del changelog, che parla di un sistema operativo più veloce, più smart e più sicuro, con miglioramenti grafici e prestazioni più fluide. In più, la nuova release offre la possibilità di passare da una lingua all’altra più agevolmente e può inviare notifiche per la registrazione dello schermo. A quanto pare, alcuni utenti stanno segnalando la scomparsa dopo l’aggiornamento dell’app Smart Connect (utilizzata per associare il telefono ad altri dispositivi, come un PC o un tablet, e per condividere rapidamente i file o svolgere altre attività).

Di recente vi avevamo segnalato problemi con gli aggiornamenti per alcuni smartphone Motorola, ma in questo caso non sembrano giungere particolari segnalazioni.

Come aggiornare Xiaomi 13 Ultra, POCO F6, OnePlus Nord 3, Nord 4 e Motorola Moto G64

Per verificare l’arrivo di nuovi aggiornamenti per Xiaomi 13 Ultra e POCO F6 potete fare un salto all’interno delle impostazioni di sistema: più precisamente potete seguire il percorso “Impostazioni > Info di sistema > Scarica aggiornamento“. Su OnePlus Nord 3 e OnePlus Nord 4 il percorso è “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“, mentre su Motorola Moto G64 potete andare in “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software > Aggiorna ora“.

In caso di esito negativo, potete riprovare tra qualche ora o giorno.