Google sta espandendo le capacità di Gemini Live con il supporto alla lingua italiana: l’assistente AI personale sta iniziando ad accogliere la nostra lingua, permettendo interazioni e conversazioni ancora più naturali rispetto alla “normale” versione di Gemini.
Indice:
Da oggi Gemini Live parla in italiano
Proprio all’inizio di questo mese Google ha annunciato la disponibilità di Gemini Live a partire dalla lingua inglese, e nel corso delle settimane l’assistente basato sull’intelligenza artificiale si è allargato a sempre più utenti. Cosa cambia rispetto a Gemini? Con la versione Live si può avere una conversazione interattiva caratterizzata da maggiore naturalezza, con la possibilità di interrompere le risposte con nuove istruzioni o informazioni, proprio come se si stesse parlando con una persona.
Le intenzioni di Google riguardanti le lingue sono state chiare fin da subito, con un piano che prevede l’arrivo su più di 40 lingue: a quanto pare non ci è voluto poi molto per l’italiano, visto che sul suo blog ufficiale la casa di Mountain View ha appena annunciato la novità. Gemini Live adesso parla anche italiano, seppur la distribuzione sia appena partita e potrebbe volerci ancora qualche giorno perché si allarghi a tutti. A partire da oggi e nelle prossime settimane, Gemini Live sugli smartphone Android accoglierà gradualmente più di 40 lingue, compreso l’italiano.
Come attivare Gemini Live in italiano
Gemini sarà dunque in grado di connettersi a un maggior numero di app di Google in italiano, per un più semplice accesso alle informazioni e un più rapido completamento delle attività attraverso i servizi di Big G. L’assistente supporterà conversazioni per un massimo di due lingue sullo stesso dispositivo: per impostarle è sufficiente aprire l’app Google sullo smartphone Android (o sul tablet), premere sull’immagine di profilo, selezionare “Impostazioni > Assistente Google > Lingue” e scegliere l’italiano e/o un’altra lingua supportata. In alternativa si può passare dalla stessa app di Gemini, sempre premendo in alto a destra e poi andando in “Impostazioni > Lingue“.
Cosa si può fare con Gemini Live
Secondo Google, le conversazioni con Gemini Live risultano talmente naturali da sembrare quelle con un amico: si può fare un brainstorming di idee, esplorare nuovi argomenti, esercitarsi per una presentazione e tanto altro; l’assistente può tenere il passo e può essere interrotto per cambiare “direzione” o approfondire un particolare argomento. In più sono ben 10 le voci tra cui scegliere, in modo da poter personalizzare al meglio l’esperienza e trovare il tono e lo stile che più aggrada.
Tra gli esempi fatti da Google su ciò che può fare Gemini Live troviamo:
- Chiedere un consiglio: si può fare brainstorming su una serie di argomenti, come i potenziali lavori adatti alle competenze o al titolo di studio.
- Organizzare un evento: si può parlate con Gemini per organizzare una festa di compleanno per amici e famiglia.
- Immergersi in nuovi argomenti ed espandere gli orizzonti: si possono chiedere a Gemini Live informazioni su eventi storici, concetti scientifici o persino sulle regole di un gioco come gli scacchi.
- Esplorare nuovi argomenti e idee locali: si può parlare con Gemini di tematiche specifiche della zona o dei nostri interessi.
Di recente Google ha inoltre ampliato le estensioni di Gemini, offrendo la possibilità di collegarsi con sempre più app e servizi come Gmail, Google Maps, YouTube, Calendar, Tasks, Keep e non solo; nelle prossime settimane sarà possibile connettersi a nuovi strumenti in diverse e app e in italiano: ad esempio si potrà chiedere a Gemini di trovare la ricetta delle lasagne che era stata inviata in Gmail e di aggiungere gli ingredienti a una lista delle spesa su Keep, oppure di fare una foto a un volantino e chiedere a Gemini di verificare l’assenza di altri impegni per quel giorno, o anche chiedere quando uscirà un film e impostare un promemoria.
Gemini Live in italiano è in distribuzione a partire da oggi, ma potrebbe volerci ancora qualche giorno prima di averlo effettivamente tra le mani: si può facilmente distinguere all’apertura, visto il cambiamento dell’icona in basso a destra. Lo avete già ricevuto sul vostro smartphone o tablet Android?