L’intelligenza artificiale oramai trova sempre più applicazione pure nel settore mobile e anche Google ha sviluppato una propria soluzione, che pian piano sta conquistando nuovi spazi: stiamo ovviamente parlando di Bard.

Lo scorso settembre il colosso di Mountain View ha lanciato le estensioni di Google Bard e una dedicata a YouTube è in grado di capire cosa sta succedendo nei video in riproduzione.

Google Bard arriva su YouTube

Il team di Google ha reso noto che sta muovendo i primi passi per quanto riguarda la capacità di Bard di comprendere i video di YouTube, precisando che questa soluzione può specificamente capire alcuni contenuti video, in modo da poter avere una conversazione più ricca.

Questa novità viene implementata attraverso un aggiornamento di YouTube Extension, che in precedenza funzionava semplicemente come una ricerca video conversazionale.

YouTube Bard

Tale nuova funzione arriva mentre il team di YouTube sta testando separatamente la capacità di consentire agli utenti di “porre” domande sui video (si tratta di un esperimento per gli abbonati a YouTube Premium che si basa su un chatbot in grado di riassumere video, consigliare contenuti correlati e dare ulteriori informazioni su un argomento).

E sempre a proposito di Google Bard, AssembleDebug ha condiviso su X alcune interessanti informazioni su come tale soluzione andrà a prendere il posto di Google Assistant.

Nel codice di App Google sono state scovate delle stringhe che forniscono ulteriori dettagli su come il colosso di Mountain View nei prossimi mesi passerà da Google Assistant alla nuova soluzione, chiamata Assistant with Bard.

Google Assistant with Bard

Quando Assistant with Bard sarà disponibile per tutti, l’attuale assistente prenderà il nome di “Classic Assistant”.

Pare che non tutte le funzionalità disponibili con l’attuale assistente potranno essere usate anche con quello nuovo animato da Bard e, pertanto, gli utenti dovranno scegliere quale soluzione preferiranno sfruttare.

Il passaggio da una versione dell’assistente sarà possibile attraverso le impostazioni di App Google.

Appuntamento alle prossime anticipazioni.