Google Pixel Watch 2 sarà presentato tra meno di un mese insieme a Pixel 8 e Pixel 8 Pro, e nella giornata di ieri la casa di Mountain View ha persino “spoilerato” alcuni dettagli sulle novità in arrivo. All’interno della pagina teaser dedicata, disponibile sul Google Store statunitense, Big G svela anche la compatibilità, indicando la versione di Android da avere a bordo per sfruttare a pieno lo smartwatch.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Google Pixel Watch 2 sarà compatibile con una versione di Android del 2019

Anno nuovo, modello nuovo, una versione di Android più recente: questo è quanto possiamo vedere nella pagina del Google Store dedicata alle novità in arrivo il 4 ottobre 2023. Google Pixel Watch di prima generazione è stato lanciato nell’ottobre 2022 e richiede uno smartphone con almeno Android 8.0 Oreo, mentre Google Pixel Watch 2 farà un passo in più per quanto riguarda la compatibilità: per sfruttare al meglio il nuovo smartwatch sarà necessario disporre almeno di Android 9 Pie, una release neanche troppo recente considerando che è stata rilasciata più di cinque anni fa.

Works with most phones running Android 9.0 or newer and requires a Google Account, Google Pixel Watch app and internet access“.

Il nuovo smartwatch non sarà molto diverso dal modello attuale per quanto riguarda il design, ma farà passi avanti sotto al cofano integrando il chip Qualcomm Snapdragon W5: quest’ultimo dovrebbe garantire miglioramenti consistenti nelle prestazioni e nell’efficienza energetica, e affiancherà Wear OS 4, l’ultima versione del sistema operativo. Allo stato attuale, la companion app (che si è appena aggiornata) richiede almeno Android 8.0 Oreo, e probabilmente così rimarranno le cose vista la compatibilità con il modello di prima generazione. Non è da escludere che anche quest’ultimo possa richiedere la versione successiva del robottino con il passaggio a Wear OS 4, anche se il sistema potrebbe eventualmente limitare solo qualche funzione specifica e non intaccare completamente l’esperienza d’uso.

Difficile pensare che un possessore di uno smartphone con una versione Android più vecchia della 9.0 possa pensare di spendere tra i 350 e i 400 euro per acquistare Google Pixel Watch 2, però non si sa mai. In quel caso, uomo avvisato mezzo salvato, no? Siamo sicuri che nelle prossime settimane spunteranno ulteriori dettagli, e nel frattempo vi chiediamo: cosa vi aspettate dal nuovo smartwatch di Google?

In copertina Google Pixel Watch

Leggi anche: Recensione Google Pixel Tablet: troppo caro ma è una grande idea