Lo Xiaomi Mi Watch è il primo smartwatch della casa cinese ad utilizzare Wear OS di Google, il che lo rende il perfetto candidato per chi sta cercando un prodotto economico ma in grado di sfruttare l’OS di Big G per i dispositivi wearable.
Malgrado la sua giovane età , Xiaomi sta portando avanti una serie di modifiche software pensate per incrementare la qualità del piccolo smartwatch. In queste ore la compagnia avvia il rollout di un nuovo aggiornamento OTA che porta con sé alcune interessanti funzioni.
Il Mi Watch di Xiaomi potrĂ finalmente tracciare la pressione
All’interno dell’OTA scopriamo l’arrivo di tre feature pensate per il tracking dell’attivitĂ fisica e non solo. Infatti, oltre alla possibilitĂ di monitorare la composizione energetica del corpo, il Mi Watch di Xiaomi potrĂ anche tracciare la pressione e aiutare a scaricare lo stress accumulato grazie alla funzione di allenamento respiratorio, ovvero un piccolo esercizio che aiuta a alleggerire lo stress inspirando ed espirando. Entrambe le funzioni sono state aggiunte tramite un lavoro congiunto con Firstbeat.
Interessante notare la tanto attesa feature che attiva il display dello smartwatch all’arrivo di un messaggio. In questo modo sarĂ molto piĂą semplice e rapido controllare il contenuto del messaggio senza dover prima attivare il display. All’interno dell’aggiornamento OTA arrivano inoltre quadranti tutti nuovi così come la possibilitĂ di utilizzare a pieno l’assistente digitale XiaoAI.
L’aggiornamento in questione è attualmente in fase di rollout, pertanto è possibile che raggiungerĂ il vostro dispositivo nel corso delle prossime ore/giorni.