Realme GT 8 Pro: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Realme GT 8 Pro è uno smartphone Android di fascia premium previsto in Cina nel mese di ottobre 2025, affiancato dal fratello minore Realme GT 8. Arriverà anche in Italia, ma più avanti, entro la fine dell’anno.
Andiamo a scoprire tutto su Realme GT 8 Pro: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Realme GT 8 Pro
Realme GT 8 Pro è uno smartphone Android di fascia premium in arrivo in Cina entro il mese di ottobre 2025. Nel corso delle settimane, diverse anticipazioni e indiscrezioni ci hanno consentito di avere un’idea piuttosto precisa di alcune delle caratteristiche tecniche (e non solo) del dispositivo.
Realme GT 8 Pro sarà uno dei primi smartphone a portare il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 in Italia: al fianco del potente chipset del produttore californiano, dovremmo trovare generose memorie, ma anche un ampio schermo AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione 2K, refresh rate fino a 144 Hz, luminosità di picco fino a 7000 nit e cornici sottili su tutti i lati; il pannello dovrebbe essere realizzato da BOE con l’esclusivo substrato Q10+ per ottenere una maggior luminosità e una migliore visibilità.
Le anticipazioni puntano a un comparto fotografico avanzato: in base a ciò che sappiamo, il dispositivo dovrebbe proporre una tripla fotocamera posteriore con sensore principale Sony LYT-700 da 1/1,5 pollici e da 50 MP, sensore ultra-grandangolare da 50 MP e teleobiettivo periscopico da 200 MP con sensore Samsung ISOCELL HP5 da 1/1,56 pollici. Rispetto al modello precedente, i miglioramenti dovrebbero concentrarsi soprattutto sullo zoom.
I rumor parlano di una batteria particolarmente generosa: inizialmente si era parlato di addirittura 8000 mAh, ma la capacità potrebbe in realtà “fermarsi” a 7000 mAh (perlomeno in Cina), con un aumento di 500 mAh rispetto al modello dell’anno precedente. La ricarica cablata dovrebbe essere molto rapida: atteso il supporto a 120 W, che dovrebbe garantire giornate intere di autonomia in pochi minuti.
Design di Realme GT 8 Pro
Lo smartphone dovrebbe arrivare con una soluzione di design molto particolare: le anticipazioni parlano della possibilità per l’utente di “personalizzare” l’aspetto della fotocamera, scegliendo tra tre forme diverse: rotonda, quadrata e una più originale ispirata ai robot. Questo approccio non solo aggiungerebbe un tocco di stile, ma trasformerebbe la fotocamera in un elemento modulare, in grado di rispondere ai gusti individuali. Il teaser rilasciato dalla compagnia stessa mostra come l’utente potrà infatti cambiare forma al modulo della fotocamera: una novità che rappresenta un salto in avanti rispetto ai soliti design circolari o rettangolari, offrendo un’esperienza personalizzabile che avvicina lo smartphone al concetto di “DIY tech”.
Per il resto, il dispositivo dovrebbe proporre una parte frontale con schermo piatto, circondato da bordi molto sottili su tutti i lati. L’ampio rapporto schermo-superficie viene favorito dalla presenza di un foro nel display, che fa spazio alla fotocamera anteriore.
I rumor parlano infine di certificazione IP69 contro acqua e polvere.
Software e funzioni di Realme GT 8 Pro
Lo smartphone dovrebbe arrivare sul mercato con Android 16 preinstallato, con interfaccia personalizzata Realme UI 7 (annunciata durante l’estate). Quest’ultima propone un sistema ancora più intelligente, sicuro e fluido, con un chiaro focus sull’intelligenza artificiale: dopo aver introdotto l’ottimizzazione dinamica delle risorse in UI 6.0, la casa cinese fa un ulteriore salto in avanti, puntando su un’interfaccia ancora più predittiva e contestuale. Il rinnovato sistema operativo dovrebbe offrire una migliore gestione della privacy, ottimizzazioni energetiche intelligenti e una difesa rafforzata contro malware e app potenzialmente dannose.
Per quanto concerne il comparto fotografico, sappiamo già che lo smartphone potrà contare sulla collaborazione con RICOH, nota azienda specializzata. In base a quanto annunciato, questa partnership offrirà strumenti capaci di catturare la realtà in modo autentico e permetterà di esprimersi al meglio, portando l’eredità della fotografia tradizionale nel mondo della fotografia mobile. La collaborazione non punta solo all’innovazione tecnologica, ma anche a “creare una cultura capace di ispirare una nuova generazione a riscoprire la street photography e la bellezza della vita quotidiana.” La sinergia vuole unire 30 anni di tradizione RICOH GR (inclusa la celebre estetica ispirata alla pellicola e cinque profili colore iconici) con le competenze di Realme nell’imaging mobile.
Lato batteria, lo smartphone dovrebbe riuscire ad arrivare a 7000 mAh: questo grazie all’adozione di unità con tecnologia al silicio-carbonio, che consente di offrire una maggiore capacità a parità di spazio occupato. La ricarica rapida cablata dovrebbe essere da 120 W: questo permetterebbe di ottenere un’intera giornata di autonomia in pochissimi minuti.
Immagini di Realme GT 8 Pro



Prezzo e uscita di Realme GT 8 Pro
Realme GT 8 Pro sarà presentato in Cina nel mese di ottobre 2025, affiancato al fratello minore Realme GT 8. Sappiamo già che arriverà anche in Italia entro la fine dell’anno grazie alle indicazioni ufficiali del produttore, ma non è ancora stata definita una finestra di uscita precisa.
Capitolo prezzi: i rumor puntano a una cifra di partenza in Cina di 3999 yuan (circa 485 euro al cambio), con un aumento rispetto alla richiesta per il predecessore (3599 yuan). In Italia, quest’ultimo ha esordito al prezzo consigliato di 999,99 euro (12-256 GB) e di 1099,99 euro (12-512 GB), dunque è probabile che non scenderemo sotto queste cifre (offerte di lancio permettendo).