Realme GT 8: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Realme GT 8 è uno smartphone Android di fascia alta presentato in Cina nel mese di ottobre 2025, affiancato dal fratello maggiore Realme GT 8 Pro. Condivide quasi tutte le caratteristiche con quest’ultimo, ma rinuncia ad alcune peculiarità (in particolare lato fotocamere) per poter offrire un prezzo di vendita più contenuto.
Andiamo a scoprire tutto su Realme GT 8: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Realme GT 8
Realme GT 8 è uno smartphone Android di fascia alta lanciato in Cina nel mese di ottobre 2025. A disposizione troviamo un display OLED da 6,79 pollici con risoluzione 2K+ e refresh rate fino a 144 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite, al cui fianco trovano spazio 12 o 16 GB di RAM e 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale RICOH GR da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G dual SIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 7000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 100 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Realme GT 8
Lo smartphone propone un design molto simile a quello del fratello maggiore, ma c’è un’importante differenza: mentre il modello Pro permette di “personalizzare” l’aspetto della fotocamera, scegliendo tra forme e colorazioni diverse, lo stesso non accade con il modello “base”. In generale, lo smartphone presenta un design a “lingottino”, in linea con le tendenze del momento, e abbandona l’isola fotografica quadrata per passare a un modulo di forma circolare che sporge in blocco dalla scocca. Anche qui abbiamo il logo RICOH GR, che testimonia la partnership ufficializzata i giorni precedenti al lancio dello smartphone.
Nella parte anteriore troviamo lo schermo LTPO AMOLED da 6,79 pollici con refresh rate a 144 Hz e luminosità a 4.000 nit. Il pannello integra un lettore ultrasonico per le impronte digitali ed è circondato da bordi sottili su tutti e quattro i lati: è interrotto solo da un piccolo foro che ospita la fotocamera frontale.
A livello di dimensioni, non ci sono differenze rispetto al fratello: lo smartphone misura infatti 161,8 x 76,9 x 8,2/8,3 mm. Cambia leggermente il peso, in modo praticamente impercettibile: si scende da 214/218 g a 209/214 g. Come per il modello di fascia superiore, non parliamo di un prodotto compatto, vista la diagonale da quasi 6,8 pollici di schermo, ma le ottimizzazioni sui bordi consentono di non esagerare troppo. Sono tre le colorazioni tra cui scegliere: Blu e Verde in eco-pelle e Bianco in vetro satinato. Non mancano le certificazioni IP66/68/69 contro acqua e polvere.
Software e funzioni di Realme GT 8
Lo smartphone arriva sul mercato con Android 16 preinstallato, con interfaccia personalizzata Realme UI 7 (annunciata durante l’estate) e la promessa di almeno quattro major update. La Realme UI 7 propone un sistema ancora più intelligente, sicuro e fluido, con un chiaro focus sull’intelligenza artificiale: dopo aver introdotto l’ottimizzazione dinamica delle risorse in UI 6.0, la casa cinese fa un ulteriore salto in avanti, puntando su un’interfaccia ancora più predittiva e contestuale. Il rinnovato sistema operativo offre una migliore gestione della privacy, ottimizzazioni energetiche intelligenti e una difesa rafforzata contro malware e app potenzialmente dannose.
Per quanto concerne il comparto fotografico, lo smartphone può contare sulla collaborazione con RICOH, nota azienda specializzata. In base a quanto annunciato con qualche giorno di anticipo sul lancio, questa partnership offre strumenti capaci di catturare la realtà in modo autentico e permette agli utenti di esprimersi al meglio, portando l’eredità della fotografia tradizionale nel mondo della fotografia mobile. La collaborazione non punta solo all’innovazione tecnologica, ma anche a “creare una cultura capace di ispirare una nuova generazione a riscoprire la street photography e la bellezza della vita quotidiana.” La sinergia vuole unire 30 anni di tradizione RICOH GR (inclusa la celebre estetica ispirata alla pellicola e cinque profili colore iconici) con le competenze di Realme nell’imaging mobile.
Lato batteria, lo smartphone arriva a 7000 mAh: questo grazie all’adozione di unità con tecnologia al silicio-carbonio, che consente di offrire una maggiore capacità a parità di spazio occupato. La ricarica rapida cablata arriva a 100 W, ma contrariamente al fratello maggiore qui non è presente la ricarica wireless. Via cavo, bastano circa 45 minuti per tornare al 100% di autonomia.
Immagini di Realme GT 8












Prezzo e uscita di Realme GT 8
Realme GT 8 è stato presentato in Cina il 21 ottobre 2025, affiancato dal fratello maggiore Realme GT 8 Pro. Nel Paese è disponibile all’acquisto da quella stessa data nelle colorazioni White, Blue e Green ai seguenti prezzi consigliati:
- 12-256 GB a 2899 yuan (circa 350 euro al cambio, al momento del lancio)
- 16-256 GB a 3199 yuan (circa 386 euro)
- 12-512 GB a 3399 yuan (circa 411 euro)
- 16-512 GB a 3599 yuan (circa 435 euro)
- 16 GB – 1 TB a 4099 yuan (circa 495 euro)
Sappiamo già che il fratello maggiore arriverà anche in Italia entro la fine dell’anno grazie alle indicazioni ufficiali del produttore, ma non abbiamo al momento conferme sul debutto anche di questo modello “base”. Aggiorneremo la pagina in caso di novità.