Realme 12x 5G: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Realme 12x 5G è uno smartphone Android di fascia media presentato per il mercato italiano a metà maggio 2024 in compagnia di altri due modelli, Realme 12 5G e Realme 12+ 5G, con i quali condivide alcune delle specifiche tecniche e delle funzionalità.
Andiamo a scoprire tutto su Realme 12x 5G: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Realme 12x 5G
Realme 12x 5G è uno smartphone di fascia media lanciato in Italia a metà maggio 2024. A disposizione troviamo un display IPS LCD da 6,67 pollici con risoluzione HD+ e foro per la fotocamera anteriore. Il SoC scelto dal produttore è il MediaTek Dimensity 6100+, al cui fianco trovano spazio 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori, capeggiati da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.2, NFC, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida da 15 W (con cavo). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Realme 12x 5G
Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni Feather Green e Glowing Black e introduce nel suo segmento di mercato il “Light Feather Design” tipico dei dispositivi flagship. Utilizzando la fotolitografia su scala nanometrica, la superficie del telefono è realizzata con centinaia di migliaia di texture di piume iperrealistiche grazie a più di 64 milioni di variazioni strutturali nella griglia lucida. Alla luce del sole, questi motivi di piume si adattano alle variazioni di luce e ombra restituendo un design leggero e raffinato. Questa “leggerezza” risiede anche nello spessore di 7,89 mm e nel peso di 190 g (inferiore alla media dei prodotti di queste dimensioni).
Non possiamo comunque parlare di un dispositivo compatto: la diagonale del display di 6,67 pollici è importante, e questo influenza gli ingombri; a livello di numeri parliamo di 165,6 x 76,1 x 7,89 mm. Lo smartphone Realme può contare sulla certificazione IP54 contro schizzi d’acqua e polvere.
La parte posteriore è caratterizzata da un modulo fotografico sporgente di forma circolare che riprende in parte quello dei fratelli maggiori: ispirato agli orologi di lusso, offre un particolare effetto che richiama un quadrante; integra quattro “obiettivi”, incluse le due fotocamere e il flash LED. Frontalmente abbiamo uno schermo che copre la maggior parte dello spazio a disposizione, con bordi abbastanza sottili soprattutto su tre lati (in basso c’è un bordo un po’ più spesso).
Software e funzioni di Realme 12x 5G
Lo smartphone viene proposto sul mercato con una Realme UI 5.0 basata su Android 14. Tra le principali funzionalità possiamo citare le AI Air Gestures, che offrono un nuovo modo di interagire con gli smartphone: mentre le funzioni di controllo touchless consentono di norma di eseguire solo operazioni di base, come l’apertura di app specifiche, questa proposta permette di utilizzare il dispositivo in modo più completo senza toccarlo. Queste AI Air Gestures consentono di utilizzare gli smartphone, guardare video e visualizzare contenuti con semplici movimenti della mano, risultando utili soprattutto in quei momenti in cui non è possibile toccare fisicamente il dispositivo.
A disposizione per lo schermo la funzionalità Rainwater Smart Touch, che consente un utilizzo senza problemi anche con mani bagnate e risulta l’ideale per un uso ottimale in ambienti particolarmente umidi o piovosi. Il pannello a 120 Hz Eye Comfort dispone della certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light contro la luce blu e offre quattro livello di frequenza di aggiornamento (50, 60, 90 e 120 Hz).
Il SoC MediaTek permette allo smartphone di raggiungere punteggi AnTuTu superiori alla media della sua fascia di prezzo (parliamo di oltre 415.800 punti); il dispositivo può contare pure sul certificato di fluidità TÜV SÜD di 48 mesi, che garantisce prestazioni fluide anche dopo quattro anni di utilizzo, e sull’esclusiva modalità AI Boost che gestisce le sessioni di gioco e gli utilizzi più intensi; grazie a quest’ultima, lo smartphone ottimizza l’allocazione delle risorse per migliorare le prestazioni. A bordo pure la funzione Dynamic RAM per arrivare a “raddoppiare” la RAM a disposizione attraverso un massimo di 8 GB di memoria virtuale aggiuntiva: utile per un multitasking più completo.
Presente il supporto a tre tecnologie pensate per l’antenna e un segnale telefonico 5G più performante: si tratta di DAT Smart Antenna Technology, Signal Enhancement Technology e Smart Egaming Network.
Immagini di Realme 12x 5G












Prezzo e uscita di Realme 12x 5G
Realme 12x 5G è stato presentato in Cina nel mese di marzo 2024 e in Italia il 14 maggio 2024, ed è disponibile all’acquisto nel nostro Paese dal giorno stesso in due varianti: la versione da 6-128 GB viene proposta al prezzo consigliato di 199,99 euro, mentre per quella da 8-256 GB bisogna salire a 239,99 euro. Le colorazioni tra cui scegliere sono le due già citate più su, denominate Feather Green e Glowing Black. Per i primi giorni di commercializzazione, lo smartphone è acquistabile in sconto a 179,99 euro (6-128 GB, dal 20 al 30 maggio 2024 su Amazon) o a 219,99 euro (8-256 GB, dal 16 al 30 maggio 2024).