OnePlus Nord CE4 Lite 5G

OnePlus Nord CE4 Lite 5G è uno smartphone Android di fascia media presentato per il mercato italiano e globale il 24 giugno 2024. Si tratta di un dispositivo che va a rimpolpare la fascia di prezzo intorno ai 300 euro e meno, con alcune funzionalità “riprese” da modelli più costosi.

Andiamo a scoprire tutto su OnePlus Nord CE4 Lite 5G: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di OnePlus Nord CE4 Lite 5G

OnePlus Nord CE4 Lite 5G è uno smartphone di fascia media lanciato alla fine di giugno 2024. A disposizione troviamo un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 695 5G, al cui fianco trovano spazio 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori, capeggiati da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.1, NFC, GPS, porta per il jack audio da 3,5 mm e porta USB Type-C. La batteria è da 5110 mAh e supporta la ricarica rapida SUPERVOOC da 80 W (con cavo). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di OnePlus Nord CE4 Lite 5G

Lo smartphone viene proposto con un design in linea con il resto della gamma e nelle due colorazioni Super Silver e Mega Blue: la prima offre transizioni graduali metalliche a specchio sui lati, che vanno a creare angoli fluidi e riflessi diffusi che secondo il produttore vogliono evocare eleganza e potenza, con un’elevata resistenza alle impronte digitali; la seconda è particolarmente vivace grazie a un blu molto vivido a gradiente, che risulta distintivo e più vistoso.

La parte posteriore è caratterizzata da un modulo fotografico verticale di forma ovale, che integra i due obiettivi sporgenti e il doppio flash LED. La parte anteriore vede un display con bordi abbastanza ottimizzati su tutti i lati, anche se in basso si fa notare maggiormente il “mento” nero: il risultato è stato comunque ottenuto grazie all’integrazione della fotocamera anteriore con un foro nel display, posizionato in alto al centro. I pulsanti sono tutti sul lato destro (accensione e spegnimento e bilanciere del volume), mentre a sinistra trova posto lo slot per le SIM.

A livello di dimensioni non possiamo parlare di un prodotto particolarmente compatto: del resto, la diagonale dello schermo è pur sempre da quasi 6,7 pollici. I numeri parlano chiaro: 162,9 x 75,6, x 8,1 mm, con un peso di 191 g.

Software e funzioni di OnePlus Nord CE4 Lite 5G

Lo smartphone arriva sul mercato con Android 14 e OxygenOS 14, ossia la versione più recente a disposizione al momento del debutto. La casa cinese non arriva allo stesso supporto della fascia alta, e per questo modello promette almeno due aggiornamenti di Android e tre anni di patch di sicurezza.

Rispetto alla versione precedente può contare su animazioni rinnovate per l’apertura e la chiusura delle applicazioni, una rivista barra delle notifiche, nuove animazioni di sblocco dello schermo e gesti a schermo spento. È integrata pure la funzione Smart Cutout, che consente di modificare in modo veloce e semplice le fotografie, personalizzare i contenuti ritagliati e condividerli in un attimo; la funzione supporta il riconoscimento multi-soggetto, grazie al quale è possibile riconoscere ed estrarre un particolare soggetto con precisione anche negli scatti di gruppo. Con la fotocamera di assistenza alla profondità da 2 MP, lo zoom in-sensor 2x del sensore principale LYT-600 e la rilevazione dei bordi più intelligente, lo smartphone semplifica lo scatto di foto in stile ritratto con effetti bokeh realistici e con isolamento del soggetto nitido.

Lo smartphone dispone del motore proprietario Trinity Engine, per un’esperienza più veloce e stabile con ridotte probabilità di blocchi e crash: con la tecnologia RAM-Vitalization a livello di server, il dispositivo può mantenere fino a 26 applicazioni attive in background, garantendo transizioni più fluide tra le app, mentre con ROM-Vitalization il telefono mantiene la stessa esperienza rapida e fluida per un periodo fino a 48 mesi.

Lato audio i doppi altoparlanti stereo possono essere “potenziati” con un aumento del volume fino al 300%. La tecnologia SUPERVOOC offre una ricarica rapida da 80 W (cablata), mentre Battery Health Engine aiuta a preservare la longevità della batteria e a prevenirne l’invecchiamento prematuro ottimizzando la velocità di ricarica in base alle abitudini: grazie all’IA, la batteria è progettata per mantenere una capacità ottimale fino a 1600 cicli.

Immagini di OnePlus Nord CE4 Lite 5G

Prezzo e uscita di OnePlus Nord CE4 Lite 5G

OnePlus Nord CE4 Lite 5G è disponibile all’acquisto in Italia nelle colorazioni Super Silver e Mega Blue a partire dal 24 giugno 2024 al prezzo consigliato di 329 euro (con disponibilità effettiva dal 1° luglio 2024). Attraverso il preordine è possibile ottenere in omaggio le cuffie OnePlus Nord Buds 2 oppure una cover, mentre fino al 2 agosto 2024 si può sfruttare uno sconto di lancio di 50 euro.