A tre settimane dal rilascio dell’aggiornamento mensile di ottobre 2025, Google ha avviato il rilascio di un secondo aggiornamento per questo mese e si tratta di una vera sorpresa, considerando che di norma Big G aggiorna i propri smartphone (sul canale stabile) con cadenza mensile.

Questo nuovo aggiornamento va a configurarsi come patch correttiva e condivide due peculiarità con il precedente aggiornamento rilasciato a inizio mese mese: non è disponibile sui tre smartphone della gamma Pixel 6 e non va a introdurre nuove funzionalità (quelle arriveranno a dicembre con Android 16 QPR2). Scopriamo tutti i dettagli e come aggiornare i modelli della gamma Pixel ancora supportati.

Offerta

TicWatch Pro 5 Enduro

74.72€ invece di 119€
-37%

I Google Pixel ricevono un nuovo aggiornamento di ottobre 2025

Come anticipato in apertura, Google ha avviato il rilascio di un secondo aggiornamento di ottobre 2025 su tutti gli smartphone e tablet compatibili della gamma Pixel, eccezion fatta per i membri della serie Pixel 6 (che in questo mese hanno fatto “pausa”, come già avvenuto nel mese di luglio) e Pixel Tablet (che resta fermo al primo aggiornamento del mese).

Questo secondo aggiornamento di ottobre, che ha un peso di poco inferiore ai 31 MB su Google Pixel 10 Pro XL, va a sostituire le precedenti build rilasciate lo scorso 8 ottobre (con le patch di sicurezza aggiornate ad ottobre 2025) ed è in fase di distribuzione tramite le seguenti build:

  • BP3A.251005.003.E1 (su Pixel 10 Pro Fold)
  • BP3A.251005.003.W4 (sugli altri Pixel 10)
  • BP3A.251005.004.B3 (sui Pixel 9)
  • BP3A.251005.004.B2 (sui Pixel 7, su Pixel Fold, sui Pixel 8 e su Pixel 9a)

20251029 Android 16 QPR1 - Patch di ott 2025 - Google Pixel 10 Pro XL tta

La natura di questo aggiornamento

A differenza del primo aggiornamento rilasciato questo mese, quello che possiamo definire “canonico”, questo secondo aggiornamento si configura come patch correttiva e non è accompagnato (almeno fino al momento della stesura di questo articolo) da un changelog esaustivo.

Le uniche informazioni che abbiamo ce le fornisce direttamente la schermata di questo aggiornamento di sicurezza che “risolve bug critici e migliora le prestazioni e la stabilità del dispositivo”. Aggiorneremo questa sezione nel caso in cui Google dovesse condividere ulteriori informazioni in merito.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come aggiornare i Pixel supportati

Questo secondo aggiornamento di ottobre 2025 è già disponibile via OTA (in fase di distribuzione graduale) e sotto forma di factory image per smartphone e tablet supportati del colosso di Mountain View.

Per verificare la presenza dell’aggiornamento, basta seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema” e, nel caso in cui lo smartphone non abbia già rilevato la presenza del nuovo aggiornamento, effettuare un tap su “Cerca aggiornamenti” (potrebbero volerci alcune ore prima che sia effettivamente disponibile per tutti).

State tranquilli nel caso in cui non vi fosse ancora arrivata la notifica del nuovo aggiornamento sul vostro smartphone Pixel perché nelle prossime ore o al massimo entro un paio di giorni l’update raggiungerà tutti i dispositivi compatibili.

Comunque, qualora non voleste aspettare, potete sempre procedere a installarlo manualmente servendovi della factory image o del pacchetto OTA specifico per il vostro modello. I file da scaricare per l’eventuale installazione manuale dell’aggiornamento sono disponibili dai link qui sotto.

Factory Image – File OTA