La questione patch di ottobre si è decisamente “sbloccata” in casa Samsung: il produttore sud-coreano sta rilasciando tra Europa e Italia le più recenti correzioni su un bel po’ di dispositivi, compresi Samsung Galaxy S24, Galaxy S24+, Galaxy S24 Ultra, Galaxy S24 FE, Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy S20 FE 4G, Galaxy Z Flip6, Galaxy Z Fold6, Galaxy Z Flip5, Galaxy Z Fold5, Galaxy A55, Galaxy A54, Galaxy A53 5G, Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra.
In più, Xiaomi allarga la distribuzione di HyperOS 3 in Cina, coinvolgendo diversi modelli, mentre ci sono novità pure per HONOR Magic7 Pro, per Samsung Galaxy M55 e M55s (con One UI 8) e per gli smartwatch Samsung Galaxy Watch5 e Galaxy Watch5 Pro. Andiamo a scoprire tutto.
Indice:
- Novità aggiornamenti Samsung Galaxy S24, S24+, S24 Ultra, S23, S23+ e S23 Ultra
- Novità aggiornamenti Samsung Galaxy S24 FE e S20 FE 4G
- Novità aggiornamenti Samsung Galaxy Z Flip6, Z Fold6, Z Flip5 e Z Fold5
- Novità aggiornamenti Samsung Galaxy A55, A54 e A53 5G
- Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy M55 e Galaxy M55s
- Novità aggiornamenti Samsung Galaxy Tab S9, Tab S9+ e Tab S9 Ultra
- Novità aggiornamenti a HyperOS 3 per Xiaomi e REDMI
- Novità aggiornamento HONOR Magic7 Pro
- Novità aggiornamenti Samsung Galaxy Watch5 e Galaxy Watch5 Pro
- Come aggiornare i dispositivi Samsung, Xiaomi, REDMI e HONOR
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Novità aggiornamenti Samsung Galaxy S24, S24+, S24 Ultra, S23, S23+ e S23 Ultra
Partiamo da Samsung Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra, che avevano iniziato a ricevere le patch di sicurezza di ottobre 2025 qualche giorno fa in Corea. In queste ore l’aggiornamento è in distribuzione in Italia con i firmware S92*BXXSACYJ7, che richiedono un download intorno ai 450 MB.
Discorso simile per Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra, che stanno ricevendo in Italia le patch di sicurezza di ottobre 2025. In concomitanza, è ripreso il rollout della One UI 8 e di Android 16, che era stato interrotto per qualche giorno: non sappiamo ancora nel dettaglio quale fosse il problema riscontrato, ma evidentemente è stato ora risolto. Chi aveva già aggiornato ad Android 16 sta ricevendo le sole patch.
Come possiamo vedere nel più recente bollettino pubblicato da Samsung, le patch del mese vanno a correggere 14 vulnerabilità lato CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale) e 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures, riguardanti più nello specifico i prodotti Samsung). Questa volta non troviamo in lista alcuna vulnerabilità di livello critico. Sono stati integrati pure bugfix e perfezionamenti di stabilità, comunque non citati più nello specifico all’interno del changelog.
Per cambiamenti più corposi dovremo aspettare l’arrivo della One UI 8.5: la beta dovrebbe arrivare alla fine di novembre (anche se le ultime parlano di ritardi), partendo probabilmente dalla serie Galaxy S25, mentre la versione stabile dovrebbe arrivare insieme ai Galaxy S26 (primo trimestre 2026).
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamenti Samsung Galaxy S24 FE e S20 FE 4G
L’aggiornamento con le patch di sicurezza di ottobre 2025 arriva anche su Samsung Galaxy S24 FE e su Galaxy S20 FE 4G. Come anticipato i giorni scorsi, per quest’ultimo dovrebbe trattarsi dell’ultimo update, visto il compimento di cinque anni dall’uscita: il modello 4G sta seguendo a distanza di qualche giorno il fratello 5G.
I firmware in distribuzione sono S721BXXS7CYJ5 (S24 FE) e G780FXXSOFYJ1 (S20 FE 4G): le novità includono solo le patch di sicurezza di ottobre 2025, che come visto più su portano la correzione a 14 vulnerabilità lato CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale) e 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures, riguardanti più nello specifico i prodotti Samsung).
Novità aggiornamenti Samsung Galaxy Z Flip6, Z Fold6, Z Flip5 e Z Fold5
Anche la gamma di pieghevoli sta accogliendo nuovi aggiornamenti in Italia: Samsung Galaxy Z Flip6, Galaxy Z Fold6, Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5 stanno ricevendo le patch di sicurezza di ottobre 2025 attraverso i seguenti firmware:
- Galaxy Z Flip6 – Versione firmware F741BXXS2CYJ1
- Galaxy Z Flip5 – Versione firmware F731BXXS5FYJ3
- Galaxy Z Fold6 – Versione firmware F956BXXS2CYJ1
- Galaxy Z Fold5 – Versione firmware F946BXXS5FYJ3
Pure qui le novità sono quelle descritte nel bollettino diffuso da Samsung le scorse settimane: abbiamo la correzione a 14 vulnerabilità lato CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale) e 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures, riguardanti più nello specifico i prodotti Samsung).
Novità aggiornamenti Samsung Galaxy A55, A54 e A53 5G
Ci spostiamo sulla fascia media con Samsung Galaxy A55 5G, Galaxy A54 5G e Galaxy A53 5G: tutti e tre stanno accogliendo in Italia un nuovo aggiornamento con le patch di sicurezza di ottobre 2025.
I firmware in distribuzione sono A556BXXSACYJ2 (A55), A546BXXSFEYJ9 (A54), A536BXXSHGYJ3 (A53). Oltre a qualche bugfix e perfezionamento di stabilità non specificato, troviamo le più recenti patch: come visto più su, sono state integrate le correzioni a 14 vulnerabilità lato CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale) e 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures, riguardanti più nello specifico i prodotti Samsung).
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy M55 e Galaxy M55s
Discorso diverso per Samsung Galaxy M55 e Galaxy M55s: i due smartphone stanno accogliendo l’aggiornamento a One UI 8 e Android 16 con i firmware M556BXXU4CYJ4 (M55) e M558BXXU2CYJ4 (M55s).
Per l’installazione è richiesto un download di circa 2,5 GB. Le novità non sono nello stesso numero visto sulle serie Galaxy S e Galaxy Z di fascia alta (niente Now Brief e funzioni Galaxy AI avanzate, ad esempio). Ci sono comunque perfezionamenti vari all’interfaccia, prestazioni più fluide, maggiori possibilità di personalizzazione (per la schermata di blocco e non solo), nuovi strumenti di produttività, rinnovamenti per le varie app di Samsung (come Samsung Internet Browser, Samsung Notes, Promemoria, Calendario, Meteo, Calcolatrice, Samsung Health e così via) e tanto altro.
Novità aggiornamenti Samsung Galaxy Tab S9, Tab S9+ e Tab S9 Ultra
Novità per Samsung Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra. I tre tablet Android stanno accogliendo le patch di sicurezza di ottobre 2025 attraverso i firmware che terminano con XXS5DYJ2.
Il nuovo aggiornamento arriva a distanza di pochi giorni dalla One UI 8 e da Android 16 e porta con sé le correzioni a 14 vulnerabilità lato CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale) e 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures, riguardanti più nello specifico i prodotti Samsung).
Novità aggiornamenti a HyperOS 3 per Xiaomi e REDMI
Passiamo a Xiaomi, che dopo aver avviato la distribuzione di HyperOS 3 e Android 16 nei giorni scorsi, la sta allargando in queste ore: in Cina, il rollout sta coinvolgendo ulteriori smartphone, tablet e persino smartwatch e smart TV.
In particolare, questi sono i modelli che stanno accogliendo HyperOS 3 in queste ore:
- Xiaomi MIX Flip 2
- Xiaomi CIVI 5 Pro
- REDMI K80
- REDMI Turbo 4 Pro
- REDMI Turbo 4
- Xiaomi Pad 7 Ultra
- Xiaomi Pad 7S Pro 12.4
- Xiaomi Pad 7 Pro
- Xiaomi Pad 7
- REDMI K Pad
- Xiaomi TV S Pro Mini LED 2025 series
- Xiaomi TV S Pro Mini LED series
- Xiaomi TV S Mini LED 2025 series
- Xiaomi Watch S4 Sport
- Xiaomi Watch S4
- Xiaomi Watch S4 eSIM
- Xiaomi Watch S4 eSIM 15th Anniversary Edition
- Xiaomi Watch S4 (41mm)
La distribuzione proseguirà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, toccando tanti altri dispositivi Xiaomi, REDMI e POCO.
Novità aggiornamento HONOR Magic7 Pro
A un mesetto dall’arrivo di MagicOS 10 e Android 16, HONOR Magic7 Pro riceve in Italia un ulteriore aggiornamento. Si tratta della versione 10.0.0.115 (C431E5R4P2), che richiede un download di 1,34 GB.
Il changelog cita le seguenti novità:
Fotocamera
- È ora disponibile la Registrazione a schermo spento. Per provare la funzione, vai in Fotocamera > Impostazioni > Registrazione a schermo spento.
HONOR Connect
- OneTap consente il trasferimento ottimale di file tra dispositivi HONOR, abbinando velocità, semplicità e divertimento. Per provare la funzione, vai in Impostazioni > Altre connessioni > OneTap
Esperienza utente
- La schermata di blocco offre più stili di orologio. Avvicina due dita sulla schermata di blocco, tocca Personalizzato, quindi tocca l’orologio per modificare
- Un effetto luminoso tattile risponde al tocco sulla schermata di sblocco con la password e nel Centro di controllo
Sistema
- Le informazioni relative alla carica nella schermata iniziale sono integrate in Capsula Magica, consentendo di visualizzare lo stato di carica in tempo reale e di accedervi rapidamente
Prestazioni
- Vengono risolti i problemi occasionali di immagini a scatto per migliorare la fluidità complessiva del dispositivo
Stabilità
- Viene migliorata la stabilità del sistema
Sicurezza
- È stata incorporata la patch di sicurezza di Android (ottobre 2025) per garantire la sicurezza del sistema


Novità aggiornamenti Samsung Galaxy Watch5 e Galaxy Watch5 Pro
Chiudiamo questa carrellata di aggiornamenti con Samsung Galaxy Watch5 e Galaxy Watch5 Pro: i due smartwatch stanno ricevendo i firmware R910XXU1CYJ1 e R920XXU1CYJ1, che portano le patch di sicurezza di agosto 2025.
Il changelog cita anche passi avanti in termini di stabilità e di affidabilità, con un comportamento generale del dispositivo migliorato. Vi ricordiamo che i due smartwatch (così come gli altri modelli, anche più recenti) fanno parte della lista dei dispositivi con aggiornamenti trimestrali: il prossimo update di sicurezza dovrebbe arrivare nel mese di gennaio 2026.
Come aggiornare i dispositivi Samsung, Xiaomi, REDMI e HONOR
Per verificare l’arrivo dell’aggiornamento sul vostro Samsung Galaxy S24, Galaxy S24+, Galaxy S24 Ultra, Galaxy S24 FE, Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy S20 FE 4G, Galaxy Z Flip6, Galaxy Z Fold6, Galaxy Z Flip5, Galaxy Z Fold5, Galaxy A55, Galaxy A54, Galaxy A53 5G, Galaxy M55, Galaxy M55s, Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra potete passare dalle impostazioni di sistema. Più precisamente potete recarvi in “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Su Galaxy Watch5 e Galaxy Watch5 Pro potete accedere all’app Galaxy Wearable dallo smartphone accoppiato e seguire il percorso “Impostazioni orologio > Aggiornamento software orologio > Scarica e installa“, selezionando poi “Installa ora“.
Per verificare su HONOR Magic7 Pro potete andare in “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software” ed eventualmente selezionare “Scarica e installa“, mentre sui dispositivi Xiaomi potete andare andare in “Impostazioni > Info di sistema” e selezionare “Scarica aggiornamento“.
grazie a Daniele D. per gli screenshot di HONOR


