Proseguono gli aggiornamenti alla One UI 8 in casa Samsung: Android 16 è infatti in distribuzione in Italia su Samsung Galaxy A36 5G e a partire dalla Corea su Samsung Galaxy A35 5G, sui pieghevoli Samsung Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5, e sul tablet Samsung Galaxy Tab S10+, un po’ in anticipo sulla tabella di marcia. Nel frattempo, arrivano cambiamenti anche per Samsung Galaxy A55 5G. Andiamo a scoprire tutte le novità in arrivo.
Indice:
- Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy A36 e Galaxy A35 5G
- Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Z Flip5 e Z Fold5
- Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Tab S10+
- Novità aggiornamento Samsung Galaxy A55 5G
- Come aggiornare Samsung Galaxy A36 5G, A35 5G, Z Flip5, Z Fold5, A55 5G e Galaxy Tab S10+
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy A36 e Galaxy A35 5G
A distanza di pochi giorni dall’avvio della distribuzione in Corea del Sud, Samsung Galaxy A36 5G accoglie l’aggiornamento a One UI 8 e Android 16 in Italia. In rollout c’è il firmware A366BXXU4BYI7, che richiede un download consistente (oltre i 2,3 GB) e che naturalmente include tante novità. Discorso simile per Samsung Galaxy A35 5G, che però sta accogliendo la One UI 8 e Android 16 a partire dalla Corea del Sud (con il firmware A356NKSU5CYI8).
I cambiamenti non sono numerosi come quelli visti sui modelli Galaxy S e Galaxy Z di fascia alta (niente Now Brief e funzioni Galaxy AI avanzate, ad esempio), ma ne abbiamo comunque parecchi, tra perfezionamenti vari all’interfaccia, prestazioni più fluide, un’integrazione ancora più completa e smart di alcune funzionalità di intelligenza artificiale, maggiori possibilità di personalizzazione (compreso l’orologio dinamico che segue i contorni dello sfondo), nuovi strumenti di produttività, rinnovamenti per le varie app di Samsung (come Samsung Internet Browser, Samsung Notes, Promemoria, Calendario, Meteo, Calcolatrice, Samsung Health e così via) e tanto altro.
Come per gli altri modelli, consigliamo di passare dal Galaxy Store per aggiornare tutte le app e i vari servizi dopo aver completato l’installazione. Con l’update sono state integrate le patch di sicurezza di settembre 2025, che come abbiamo visto nel più recente bollettino portano la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung).
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Z Flip5 e Z Fold5
Anche Samsung Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5 stanno iniziando a ricevere l’aggiornamento a One UI 8 e Android 16, ma a partire dalla Corea del Sud. La casa di Seoul sembra essere partita dagli utenti che avevano aderito al programma beta, per i quali l’update richiede un download di poco più di 400 MB.
Le novità comprendono pure qui i vari miglioramenti all’interfaccia, i passi avanti ulteriori in termini di fluidità generale, miglioramenti di sicurezza, rinnovamenti per tante app Samsung, perfezionamenti per le funzionalità di intelligenza artificiale, nuove possibilità di personalizzazione, nuovi strumenti di produttività e tanto altro. Sono state inoltre integrate le patch di sicurezza di settembre 2025, che includono più di 80 correzioni in tutto, tra CVE e SVE.
Se tutto procederà senza problemi, l’update sarà reso disponibile in Italia nel giro di qualche giorno.
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Tab S10+
Aggiornamento simile per Samsung Galaxy Tab S10+: come segnalato da Tarun Vats, il tablet sta ricevendo a partire dalla Corea l’atteso update a One UI 8 e Android 16, con qualche giorno di anticipo sulla tabella di marcia prevista. In distribuzione nel Paese c’è la versione X820OXM4CVI5, che richiede un download di quasi 3,5 GB.
Anche qui l’aggiornamento porta miglioramenti per l’interfaccia, una maggiore fluidità generale, nuove funzionalità fotografiche, miglioramenti per la sicurezza, rinnovamenti vari per le app Samsung (di sistema e non), passi avanti per alcune funzioni Galaxy AI di intelligenza artificiale, nuovi strumenti di produttività e non solo. Niente stravolgimenti rispetto alla One UI 7, ma tanti perfezionamenti. Pure sul tablet sono state integrate le patch di sicurezza di settembre 2025, che includono un totale di più di 80 correzioni.
La distribuzione della One UI 8 si allargherà presto al fratello Samsung Galaxy Tab S10 Ultra e ad altri Paesi: dovrebbe raggiungere l’Italia entro questa stessa settimana.
Novità aggiornamento Samsung Galaxy A55 5G
Ci vorrà ancora un po’ di attesa per vedere la One UI 8 su Samsung Galaxy A55 5G: lo smartphone di fascia media dello scorso anno sta sì accogliendo le patch di sicurezza di settembre 2025 in Italia, ma senza Android 16. Evidentemente il dispositivo farà parte della seconda “ondata” di update.
In arrivo c’è il firmware A556BXXSABYI1, che richiede un download di quasi 320 MB. Come abbiamo visto, le ultime patch vanno correggere più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung), tra le quali spiccano due vulnerabilità di livello critico e diverse decine ad alto rischio, con correzioni per il launcher One UI, l’app Temi, il servizio IMS e non solo.
Galaxy A55 5G è nella lista dei modelli che riceveranno One UI 8 e Android 16. Ci vorrà solo qualche altro giorno di pazienza: l’aggiornamento è previsto per la prima parte del mese di ottobre, salvo imprevisti.
Come aggiornare Samsung Galaxy A36 5G, A35 5G, Z Flip5, Z Fold5, A55 5G e Galaxy Tab S10+
Per controllare l’arrivo di nuovi aggiornamenti via OTA su Samsung Galaxy A36 5G, Galaxy A35 5G, Galaxy Z Flip5, Galaxy Z Fold5, Galaxy A55 5G e Galaxy Tab S10+ potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se volete, come alternativa potete collegare lo smartphone o il tablet al PC e utilizzare Smart Switch.