Altroconsumo ha pubblicato i risultati del nuovo monitoraggio riguardanti le rete mobili italiane. Realizzata con il contributo di 14.551 utenti attraverso l’app CheBanda, abbiamo la nuova classifica che elegge la rete mobile più veloce in Italia e il miglior operatore telefonico del momento. Sono stati considerati Vodafone, TIM, WINDTRE, Iliad e Fastweb: vediamo chi ha avuto la meglio secondo i test.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

244.3€ invece di 379€
-36%

I test di Altroconsumo con l’app CheBanda eleggono il migliore operatore di rete mobile

È tornata la classifica dei migliori operatori di rete mobile in Italia di Altroconsumo. Questa volta l’indagine è stata svolta tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025 e ha incluso il 5G nella valutazione complessiva. Quindi, per ogni operatore, maggiore è la percentuale di prove effettuate con la rete migliore (5G), migliore è il risultato.

Prima di passare alla classifica, meglio fare qualche chiarimento sul test: i risultati sono relativi agli operatori di telefonia mobile (tra cui Fastweb, Iliad, TIM, Vodafone, WINDTRE e altri) di cui è stato ottenuto il maggior numero di test, sufficiente per fare valutazioni statistiche. L’applicazione rileva dunque i risultati dei test effettuati anche dai clienti di altri operatori, ma il numero di dati raccolti non consente una valutazione statisticamente valida.

Per ogni utente che ha partecipato e in ogni località in cui ha eseguito i test, viene considerata la media dei risultati che ha ottenuto. Le prove valutano velocità di download e velocità di upload, ma anche qualità della visione di video (tempo necessario a far partire la riproduzione ed eventuali interruzioni o errori) e qualità di navigazione Internet (velocità di apertura di una lista di siti web).

Ancora una volta è Vodafone a confermarsi in testa alla classifica totale, che mette insieme le prove svolte in 4G e in 5G: l’operatore rosso ha raggiunto un punteggio di 77.527, che gli ha permesso di stare davanti di parecchio a tutti gli altri. Al secondo posto troviamo Fastweb con 49.725 punti, tallonata da TIM con 48.048 punti. A chiudere la classifica sono WINDTRE e Iliad, con rispettivamente 36.552 e 26.430 punti.

A spingere Fastweb sono stati in particolare i test svolti sotto rete 5G, ma un po’ tutti gli operatori hanno visto velocità considerevolmente più alte con la rete di ultima generazione. A fare la differenza nei punteggi sono ovviamente la copertura e la disponibilità. Per quanto riguarda le mere velocità di download (medie), diamo un’occhiata ai Mbps raggiunti nei test 4G e 5G presi singolarmente:

  • Vodafone:
    • 5G: 106 Mbps
    • 4G: 77 Mbps
  • Fastweb:
    • 5G: 106 Mbps
    • 4G: 45 Mbps
  • TIM:
    • 5G: 116 Mbps
    • 4G: 45 Mbps
  • WINDTRE:
    • 5G: 93 Mbps
    • 4G: 33 Mbps
  • Iliad:
    • 5G: 65 Mbps
    • 4G: 29 Mbps

Il 5G continua a crescere. Lo scorso anno la percentuale di test effettuati dagli utenti attraverso l’app CheBanda si fermava poco oltre il 20%, mentre questa volta siamo circa al 30%; il merito è della copertura più ampia, ma anche della maggiore diffusione di smartphone compatibili. In particolare sono stati gli utenti Fastweb a raggiungere la maggiore percentuale di test sotto rete 5G (43%).

Dando un’occhiata alle differenze sul territorio, Vodafone si conferma leader nella maggior parte delle aree, con differenze più contenute nelle regioni meno popolose, dove i dati raccolti sono inferiori. Nelle otto città maggiormente popolate, ossia Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna e Firenze, la classifica mostra differenze anche significative rispetto al dato medio nazionale, e i dati risultano qualitativamente migliori.

La vostra esperienza corrisponde ai risultati della nuova classifica di Altroconsumo? Qual è secondo voi il migliore operatore? Fateci sapere la vostra.