Nothing torna ad aggiornare i suoi primi due smartphone, ovvero Nothing Phone (1) e Phone (2): per il primo si tratta di un aggiornamento un po’ a sorpresa; per il secondo, invece, è l’occasione per implementare alcune novità.

Anche OnePlus, Realme e Samsung non stanno a guardare. I due produttori cinesi hanno aggiornato alcuni smartphone non più “di primo pelo”. Il produttore sudcoreano ha rilasciato un nuovo aggiornamento per i suoi smartwatch delle generazioni 2023 e 2024. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Nothing Phone (1) duro a morire: nuovo aggiornamento in rollout

Lo scorso giugno, Nothing ha rilasciato quello che un po’ tutti avevamo etichettato come l’ultimo potenziale aggiornamento per il primo smartphone della casa, ovvero quel Nothing Phone (1) destinato a non ricevere Android 16.

A distanza di un paio di mesi arriva un nuovo aggiornamento software per lo smartphone che, pur mantenendo la stessa versione del sistema operativo (si tratta di Nothing OS 3.2 su base Android 15), può contare su un paio di novità, sulla risoluzione di un numero considerevole di bug e sull’implementazione delle patch di sicurezza di agosto 2025.

Changelog - Nothing OS V3.2-250804-2110 per Nothing Phone (1):

Nuove funzionalità

  • Widget: Il contapassi e il tempo di utilizzo ora supportano la condivisione.
  • Fotocamera: Sono state aggiornate le opzioni della galleria predefinita per l’anteprima delle foto nelle impostazioni dell’app Fotocamera.

Miglioramenti generali e risoluzione di bug

  • Risolto l’errore di visualizzazione dei riquadri nelle Impostazioni rapide.
  • Risolto il problema che impediva l’apertura dei PDF nelle app clonate.
  • Ottimizzata la visualizzazione dell’icona VoNR nella barra di stato.
  • Risolto il problema che impediva il blocco dei dispositivi collegati in Hotspot e tethering.
  • Ottimizzato il consumo della batteria quando si collegano gli smartwatch al telefono.
  • Risolti i problemi di visualizzazione del font Inter su Instagram, Subito e altre app.
  • Migliorata la stabilità del sistema e la connessione di rete.
  • Aggiornato alle patch di sicurezza di agosto.

C’è un importante aggiornamento anche per Nothing Phone (2)

Andando oltre, Nothing ha rilasciato un nuovo aggiornamento (stavolta decisamente più corposo) anche per il Nothing Phone (2) che, rispetto al suo predecessore, riceve addirittura le patch di sicurezza aggiornate a settembre 2025, oltre ad altre importanti novità e correzioni di bug, segnalate nell’apposito changelog completo che condividiamo di seguito.

Changelog - Nothing OS V3.2-250828-1921 per Nothing Phone (2):

Nuove funzionalità

  • Preset è ora disponibile nelle impostazioni dell’app Fotocamera.
  • È stato introdotto il nuovo preset “Allunga” (Stretch), creato in collaborazione con il fotografo Jordan Hemingway. Il preset presenta ombre intense e alte luci estese per risultati unici.
  • Le opzioni predefinite della galleria per l’anteprima delle foto nelle impostazioni dell’app Fotocamera sono state aggiornate.
  • I widget Pedometro e Tempo di utilizzo ora supportano la condivisione.
  • I widget condivisi ora supportano più tipi di adesivi.

Miglioramenti generali e risoluzione di bug

  • Risolti gli errori di visualizzazione dei riquadri nelle Impostazioni rapide.
  • Risolto il problema che impediva l’apertura dei PDF nelle app clonate.
  • Ottimizzata la visualizzazione dell’icona VoNR nella barra di stato.
  • Risolto il problema che impediva di bloccare i dispositivi connessi in Hotspot e tethering.
  • Ottimizzato l’utilizzo della batteria quando si collegano gli orologi al telefono.
  • Risolti i problemi di visualizzazione del carattere Inter in Instagram, Subito e altre app.
  • Migliorata la stabilità del sistema e la connessione di rete.
  • Aggiornato alle patch di sicurezza di settembre.

Nothing Phone (2) - Preset fotocamera uff

Nothing Phone (2) riceve i preset personali

Oltre al solito post dedicato all’annuncio del nuovo aggiornamento software (quello contenente il changelog che abbiamo condiviso poco sopra), Nothing ha diffuso sul proprio portale dalla community anche un post dedicato a una delle novità contenute in questo aggiornamento per Nothing Phone (2):

Ce l’avete chiesto e siamo lieti di annunciare che un nuovo aggiornamento del sistema operativo è in arrivo sul vostro Phone (2), aggiungendo una funzionalità molto richiesta: i preset personali nell’app Fotocamera. Includiamo anche una serie di correzioni e miglioramenti importanti per rendere il vostro telefono ancora più fluido.

In soldoni, questa novità consente agli utenti di personalizzare la propria esperienza con l’app fotocamera impostando in anticipo i parametri legati ad aspetto e atmosfera che desiderano dare ai loro scatti. Il set predefinito di preset include: Pellicola B&W (protagonista nell’immagine ufficiale condivisa poco sopra), RetròSoft Focus e Lenticolare.

OnePlus aggiorna il proprio pieghevole e altri tre smartphone

Spostiamoci in Cina e partiamo da OnePlus. Il produttore cinese ha avviato il rilascio di nuovi aggiornamenti software per ben quattro smartphone non proprio recentissimi nell’ultimo periodo ma solo per uno di essi sono coinvolte anche le unità vendute in Europa.

Fattore comune di tutti questi aggiornamenti è l’implementazione delle patch di sicurezza aggiornate ad agosto 2025. Questa è anche l’unica novità riportata nel changelog per OnePlus 10T 5G; gli altri modelli coinvolti ricevono anche vari miglioramenti.

In tutti i casi, l’aggiornamento mantiene la OxygenOS 15 su base Android 15. Questi aggiornamenti dovrebbero raggiungere anche le unità italiane (tranne OnePlus 11R che non è mai arrivato in Italia) nei prossimi giorni o, al massimo, nelle prossime settimane.

È tempo di Realme UI 6 per Realme GT5 Pro

Restiamo in Cina ma ci spostiamo in casa Realme. Il produttore cinese ha rilasciato un nuovo aggiornamento software molto importante per uno smartphone di fascia top datato fine 2023 che non è mai stato portato in Italia.

Parliamo di Realme GT5 Pro che guadagna la Realme UI 6 (versione 15.0.0.1210) su base Android 15, accompagnata da un changelog lunghissimo (via ithome.com), e le patch di sicurezza aggiornate ad agosto 2025.

Una buona parte del changelog racconta di novità legate all’intelligenza artificiale ma c’è spazio anche per novità che riguardano funzionalità legate al multitasking o alla produttività e altri accorgimenti di carattere generale (come affinamenti dell’interfaccia utente) che puntano a migliorare l’esperienza utente.

Samsung aggiorna i Galaxy Watch6 e Watch7 ma niente One UI 8 Watch

Abbandoniamo la Cina e il segmento degli smartphone per spostarci in Corea del Sud e nel segmento degli smartwatch. Dopo aver portato le patch di sicurezza di agosto 2025 (e alcune novità) sugli smartwatch più recenti, Samsung sta riservando più o meno lo stesso trattamento anche agli smartwatch delle generazioni 2023 e 2024 (via GalaxyClub.nl).

Samsung Galaxy Watch6 e Galaxy Watch6 Classic stanno ricevendo le patch di sicurezza aggiornate ad agosto 2025 tramite il firmware XXS1BYH1, mentre Samsung Galaxy Watch7 le sta ricevendo tramite il firmware XXS1AYH1. Le varianti coinvolte da questo aggiornamento software sono sia quelle Bluetooth che quelle LTE di tutti i modelli.

Salta immediatamente all’occhio che, in tutti i casi, non cambia la versione del sistema operativo: niente One UI 8 Watch (su base Wear OS 6.0), che resta appannaggio di Galaxy Watch8, Galaxy Watch8 Classic e Galaxy Watch Ultra; ancora una volta gli utenti devono “accontentarsi” di una build con la One UI 6 Watch (su base Wear OS 5.0), nonostante l’aggiornamento sia previsto entro la fine del 2025 (almeno su alcuni degli smartwatch supportati).

Come aggiornare gli smartphone Nothing, OnePlus, Realme e gli smartwatch Samsung

Arrivati alla fine, rivediamo insieme la procedura per verificare la presenza di aggiornamenti (e procedere con gli stessi) sugli smartphone Nothing Phone (1), Nothing Phone (2), OnePlus 10T 5G, OnePlus 11, OnePlus 11R, OnePlus Open e Realme GT5 Pro, nonché sugli smartwatch Samsung Galaxy Watch6, Galaxy Watch6 Classic e Galaxy Watch7.

  • Se siete possessori di un Nothing Phone (1) o Phone (2), potrete verificare la presenza dell’aggiornamento seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa.
  • Per aggiornare gli smartphone OnePlus è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software”.
  • Per gli smartphone di casa Realme, il percorso da seguire è “Impostazioni > Aggiornamenti software“.
  • Per aggiornare gli smartwatch di casa Samsung, basta accedere all’app Galaxy Wearable dal proprio smartphone (accoppiato con lo smartwatch), seguire il percorso “Impostazioni orologio > Aggiornamento software orologio > Scarica e installa” e selezionare “Installa ora”.