All’evento Galaxy Unpacked che ha visto come assoluti protagonisti gli smartphone pieghevoli Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Z Flip7 FE, Samsung ha rinnovato anche la propria gamma smartwatch, presentando i nuovi Samsung Galaxy Watch8 Galaxy Watch8 Classic (che torna dopo aver saltato una generazione), oltre a una nuova colorazione per il modello Ultra in vendita dallo scorso anno. Prima di analizzare tutti i dettagli, riportiamo le parole di TM Roh, presidente della divisione Device eXperience di Samsung Electronics:

Ci impegniamo per aiutare miliardi di persone a vivere una vita più sana grazie alla nostra tecnologia innovativa. Combinando un design funzionale con sensori avanzati e un’esperienza intuitiva potenziata basata sull’intelligenza artificiale, la serie Galaxy Watch8 rappresenta un punto di partenza per una vita più sana e connessa, rendendo più facile che mai compiere passi significativi verso il benessere”.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Samsung Galaxy Watch8: i primi con One UI 8 Watch, Wear OS 6 e Gemini

Samsung collabora ormai da tempo con Google nella realizzazione del sistema operativo Wear OS e, proprio per questo motivo, non sorprende che i nuovi Samsung Galaxy Watch8 siano i primi smartwatch a debuttare sul mercato con a bordo Wear OS 6 e con l’integrazione di Gemini.

L’assistente basato sull’intelligenza artificiale può tornare utile nel quotidiano, consentendo agli utenti di sfruttare i comandi vocali con linguaggio naturale per eseguire varie attività legate alla salute e al fitness senza interagire con lo smartwatch (avviare un alenamento, un timer e molto altro): lo smartwatch avvierà l’allenamento nell’app Samsung Health.

Wear OS 6 è personalizzato con la One UI 8 Watch, la nuova iterazione della One UI “da polso” del colosso sudcoreano che è stata ottimizzata, per sfruttare al massimo le dimensioni e la forma del quadrante, e arricchita di due novità: Multi-Info Tiles (offrono rapido accesso a metriche su salute, meteo, eventi e molto altro) e Now Bar (propone notifiche a comparsa in primo piano, senza interruzioni, per le attività più importanti).

Samsung Galaxy Watch8

Nuove funzionalità per il monitoraggio della salute e del benessere

Samsung Galaxy Watch8 integrano il BioActive Sensor che permette di catturare al meglio tutte le metriche legate alla salute per ottimizzare il monitoraggio del benessere personale.

Grande attenzione è stata posta sul sonno, aspetto che riflette la salute generale: in tal senso, il colosso sudcoreano ha apportato miglioramenti, offrendo coaching personalizzato, supporto per creare un ambiente ottimale in cui dormire e la funzionalità di rilevamento precoce dell’apnea notturna (da moderata a grave).

Nell’app Samsung Health debuttano nuove funzioni, alcune esclusive dei nuovi smartwatch:

  • Bedtime Guidance (misura il ritmo circadiano e suggerisce l’orario ideale a cui andare a dormire per svegliarsi riposati)
  • Vascular Load (monitora i livelli di stress del sistema vascolare durante il sonno per fornire indicazioni su fattori legati allo stile di vita come sonno, stress e attività)
  • Antioxidant Index (consente di misurare i livelli di carotenoidi in cinque secondi)
  • Running Coach (calcola il livello di forma, su scala da 1 a 10, per sviluppare un piano di allenamento su misura con guida e consigli motivazionali in tempo reale)
  • Togheter (funzionalità per coinvolgere amici e familiari che è stata aggiornata per supportare la corsa)
  • High Stress Alert (segnala la necessità di una pausa nei momenti di forte stress)
  • Mindfulness Tracker (permette di registrare il proprio stato d’animo per ricevere indicazioni su esercizi di respirazione utili per ridurre lo stress)
  • Energy Score (funzione IA che fornisce una panoramica sul livello di “energia” quotidiano, combinando parametri legati a energia fisica e mentale).

Samsung Galaxy Watch8 Classic

Design e specifiche dei nuovi smartwatch targati Samsung

I nuovi smartwatch della gamma Samsung Galaxy Watch 8 non godono di novità esclusivamente dal punto di vista funzionale ma, anzi, sono protagonisti di un cambio di paradigma sul fronte del design: il colosso sudcoreano ha infatti deciso di estendere all’intera gamma il Cushion Design introdotto con Galaxy Watch Ultra nel 2024; i display rimangono circolari ma, attorno ad essi, abbiamo una cassa con una forma definita “squircle” (una via di mezzo tra quadrato e cerchio).

Samsung ha poi riprogettato la struttura interna dei propri smartwatch, migliorando il montaggio delle componenti del 30% e riuscendo a ottenere un design più sottile dell’11%. Questo aspetto, unito al sistema Dynamic Lug, fa sì che gli smartwatch si adattino al polso in maniera naturale, contribuendo a migliorare il comfort e la precisione nel monitoraggio della salute.

Rispetto ai precedenti modelli, i nuovi Galaxy Watch8 godono di display che risultano più luminosi e in grado di raggiungere i 3.000 nit di picco sotto la luce diretta del sole, non soffrendo così il minimo problema di leggibilità all’aperto. Per quanto concerne il SoC, anche i modelli 2025 ruotano attorno all’Exynos W1000 realizzato a 3 nm che promette un buon compromesso tra performance ed efficienza energetica.

Samsung Galaxy Watch8

Al netto del design più allungato e dello spessore ridotto, Samsung Galaxy Watch8 non presenta grosse differenze con il predecessore diretto Galaxy Watch7: continua ad essere uno smartwatch pensato per il benessere quotidiano che arriva con cassa in alluminio da 40 mm (e display da 1,34 pollici) o da 44 mm (e display da 1,47 pollici).

Il più grande miglioramento è probabilmente dato dalla presenza di una batteria maggiorata: 325 mAh (contro 300 mAh) per la versione da 40 mm e 435 mAh (contro 425 mAh); non parliamo di miglioramenti clamorosi ma, sperando che il software sia ancor più ottimizzato rispetto alla precedente iterazione, ci aspettiamo qualcosina in più.

Specifiche tecniche - Samsung Galaxy Watch8:

  • Dimensioni: 40,4 42,7 8,6 mm (40 mm) o 43,7 46 8,6 mm (44 mm)
  • Peso: 30 grammi (40 mm) o 34 grammi (44 mm)
  • Certificazioni: 5ATM + IP68MIL-STD-810H
  • Materiali: vetro zaffiro (fronte), alluminio (cassa)
  • Display: Super AMOLED con Full Color Always On Display
    • 1,34″ con risoluzione 438 x 438 pixel (40 mm)
    • 1,47″ con risoluzione 480 480 pixel (44 mm)
  • SoC: Samsung Exynos W1000 (3 nm)
  • Memorie: 2 GB (RAM) + 32 GB (spazio di archiviazione)
  • Reti mobili e connettività: LTE (eSIM), Wi-Fi (dual-band), Bluetooth 5.3GPS (dual-band), NFC
  • Sensori: accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico sensore di luce, sensore BioActive (sensore ottico Bio-signal + segnale elettrico cardiaco + analisi di impedenza bioelettrica), sensore di temperatura
  • Batteria: 325 mAh (40 mm) o 435 mAh (44 mm), ricarica wireless a 10 W (WPC)
  • Sistema operativo: One UI 8 Watch su base Wear OS 6
  • Scheda tecnica completa

Samsung Galaxy Watch8 Classic

Samsung Galaxy Watch8 Classic è invece un gradito ritorno, dopo un anno di pausa, all’interno della gamma Galaxy Watch che ora è ufficialmente declinata su tre livelli. Dal punto di vista dimensionale, si colloca tra il modello “base” e il modello Ultra, pur presentando un display in linea con quello del modello “base” da 40 mm (ovvero un pannello circolare da 1,34 pollici).

Esso infatti è uno smartwatch dotato di ghiera girevole (di ottima qualità e che trasmette un ottimo feedback), che può contare su un pulsante rapido (per offrire maggiore praticità), ed è disponibile nella sola versione con cassa (in acciaio inossidabile) da 46 mm e varianti solo Bluetooth o Bluetooth + 4G (tramite eSIM).

Specifiche tecniche - Samsung Galaxy Watch8 Classic:

  • Dimensioni: 46,4 46 10,6 mm
  • Peso: 63,5 grammi
  • Certificazioni: IP68MIL-STD-810HECG
  • Materiali: vetro zaffiro (fronte), acciaio inossidabile (cassa)
  • Display: Super AMOLED da 1,34″ (438 x 438 pixel) con Full Color Always On Display
  • SoC: Samsung Exynos W1000 (3 nm)
  • Memorie: 2 GB (RAM) + 64 GB (spazio di archiviazione)
  • Reti mobili e connettività: LTE (eSIM), Wi-Fi (dual-band), Bluetooth 5.3GPS (dual-band), NFC
  • Sensori: accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico sensore di luce, sensore BioActive (sensore ottico Bio-signal + segnale elettrico cardiaco + analisi di impedenza bioelettrica), sensore di temperatura
  • Batteria: 445 mAh, ricarica wireless a 10 W (WPC)
  • Sistema operativo: One UI 8 Watch su base Wear OS 6
  • Scheda tecnica completa

Nuova colorazione per Samsung Galaxy Watch Ultra

I rumor della vigilia parlavano con insistenza della presenza di un terzo smartwatch, parte della gamma Galaxy Watch8 e dipinto come erede di nome (e di fatto) del Samsung Galaxy Watch Ultra.

Ogni tanto, per fortuna (forse), anche i leaker possono sbagliare: non c’è alcun Galaxy Watch Ultra (2025) o alcun Galaxy Watch8 Ultra; il colosso sudcoreano si è infatti limitato a presentare una nuova colorazione per il proprio smartwatch di punta lanciato nell’estate del 2024.

Pensato per gli amanti dell’outdoor, Samsung Galaxy Watch Ultra si conferma come lo smartwatch più avanzato e resistente presente nel catalogo di Samsung, l’unico realizzato con scocca in titanio: ufficialmente, lo smartwatch arriva nella nuova colorazione Titanium Blue.

Specifiche tecniche - Samsung Galaxy Watch Ultra:

  • Dimensioni: 47,4 47,4 12,1 mm
  • Peso: 60,5 grammi
  • Certificazioni: IP68MIL-STD-810HECG
  • Materiali: vetro zaffiro (fronte), vetro ceramico/zaffiro (retro), titanio (cassa)
  • Display: Super AMOLED da 1,5″ (480 x 480 pixel)
  • SoC: Samsung Exynos W1000 (3 nm)
  • Memorie: 2 GB (RAM) + 32 GB (spazio di archiviazione)
  • Reti mobili e connettività: LTE (eSIM), Wi-Fi (dual-band), Bluetooth 5.3GPS (dual-band), NFC
  • Sensori: accelerometrogiroscopiobarometro, altimetro, bussola, frequenza cardiacaSpO2temperatura (corpo e acqua), sensore BioActive
  • Batteria: Li-Ion da 590 mAh, ricarica wireless a 10 W
  • Sistema operativo: One UI 6 Watch su base Wear OS 5
    • Aggiornabile a One UI 8 Watch su base Wear OS 6
  • Scheda tecnica completa

Disponibilità e prezzi dei nuovi Samsung Galaxy Watch8

I nuovi Samsung Gaalxy Watch8 sono già disponibili al pre-ordine (anche in Italia), con disponibilità effettiva prevista a partire dal 25 luglio. Di seguito riportiamo colorazioni, versioni e prezzi per tutti e tre gli smartwatch.

  • Samsung Galaxy Watch8 (varianti BT e LTE, versioni da 40 o 44 mm, colorazioni Graphite o Silver)
    • Versione da 40 mm al prezzo di 379 euro (BT) o 429 euro (LTE)
    • Versione da 44 mm al prezzo di 409 euro (BT) o 459 euro (LTE)

Pre-ordina Samsung Galaxy Watch8 su Samsung Shop Online

  • Samsung Galaxy Watch8 Classic (46 mm, colorazioni Black White) al prezzo di 529 euro (BT) o 579 euro (LTE)

Pre-ordina Samsung Galaxy Watch8 Classic su Samsung Shop Online

Samsung Galaxy Watch8 - Promo lancio su Samsung Shop:

Fino al 16 luglio 2025 potrete sfruttare il coupon sconto esclusivo TUTTOANDROID4U che consente di risparmiare 100 euro sul prezzo di listino dei nuovi smartwatch (prezzi di partenza pari a 279 euro per Watch8 e pari a 429 euro per Watch8 Classic).

Samsung Galaxy Watch8 - Promo lancio su Amazon:

  • Galaxy Watch8 da 40 mm (LTE) al prezzo di 399 euro invece di 429 euro (link all’acquisto)
  • Galaxy Watch8 da 44 mm (LTE) al prezzo di 429 euro invece di 459 euro (link all’acquisto)
  • Galaxy Watch8 Classic da 46 mm (LTE) al prezzo di 549 euro invece di 579 euro (link all’acquisto)

Samsung ha alzato parecchio i prezzi: Galaxy Watch8 ha un listino prezzi più alto di 60 euro in tutte le versioni (Watch7 partiva da 319 euro); Galaxy Watch8 Classic ha un listino prezzi più alto di 80 euro in tutte le versioni (Watch6 Classic partiva da 449 euro nella versione più grande).

Non cambia invece il prezzo di Samsung Galaxy Watch Ultra, disponibile ancora nella sola versione LTE da 47 mm e nella nuova colorazione Titanium Blue che affianca le già esistenti Titanium Silver, Titanium Gray e Titanium White: il prezzo resta di 699 euro.