Google continua a lavorare senza sosta per migliorare l’app di Gemini, il proprio assistente basato sull’intelligenza artificiale. Le ultime novità messe a punto dal team di sviluppo sono pensate per migliorare Gemini Live.

È infatti partito il rollout (per tutti) dei sottotitoli durante una conversazione live e dell’integrazione con altre app del colosso di Mountain View, ottima aggiunta perché durante una conversazione in “live” Gemini potrà aiutarvi a creare note, promemoria e molto altro.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Gemini Live accoglie due novità ed è sempre più un vero assistente personale

Google ha recentemente semplificato l’accesso a Gemini Live per consentire agli utenti di accedere alla apprezzatissima funzionalità di Gemini tramite uno swipe (da destra verso sinistra) partendo dalla schermata iniziale dell’app.

Nelle ultime ore, invece, il colosso di Mountain View ha distribuito due nuove potenzialità per Gemini Live che, in questo modo, continua ad assumere i contorni di un vero e proprio assistente personale.

I sottotitoli sono in rollout per tutti (anche su iOS)

Dopo le prime evidenze risalenti a inizio mese, Google ha ufficialmente avviato il rollout per tutti gli utenti Gemini, sia nell’app per Android che nell’app per iOS, dei sottotitoli per Gemini Live.

Usufruire di questa novità è molto semplice: qualora la abbiate ricevuta, noterete in alto a destra (nella schermata di una conversazione in live) il nuovo pulsante con i sottotitoli: esso sara “sbarrato” nel caso in cui i sottotitoli non siano attivi o “libero” nel caso in cui i sottotitoli siano attivi.

Durante la conversazione live, quando attivi, i sottotitoli verranno mostrati al centro della schermata. Quando abilitiamo la condivisione del flusso della fotocamera, invece, compariranno nella parte alta della schermata.

Tra le impostazioni dell’app di Gemini, è stata inoltre aggiunta la nuova opzione Preferenze dei sottotitoli codificati che consente di modificare lo stile dei sottotitoli per migliorarne ulteriormentela visibilità. Si tratta di una gradita aggiunta anche in ottica accessibilità.

Gemini Live - sottotitoli app Android

La funzionalità è in rollout per tutti gli utenti che eseguono la più recente versione di App Google e per i beta tester che eseguono l’ultima versione in beta dell’app. Il rollout, come sempre, è graduale ma dovrebbe già avere raggiunto la quasi totalità degli utenti.

Gemini Live può contare sull’integrazione di Google Keep e altre app Google

Oltre ad aggiungere i sottotitoli, Gemini Live sta accogliendo una funzionalità discussa al Google I/O 2025, ovvero l’integrazione di alcune app targate Google in modo che l’assistente possa svolgere operazioni legate ad esse.

Gemini Live è in grado di utilizzare, ad esempio, Google Keep: durante una conversazione live, basterà chiedere di creare una nota o inquadrare un testo/condividere lo schermo su qualcosa di cui vogliamo prendere appunti. L’assistente chiamerà in causa Keep e andrà a creare una nota seguendo le vostre indicazioni. Nell’app di Keep, la nota sarà evidenziata con l’etichetta “Gemini”.

Gemini Live - integrazione con Google Keep

Oltre alle note di Keep, Gemini Live è in grado di interagire con i promemoria di Google Tasks e con gli eventi del vostro calendario su Google Calendar; inoltre, può fornire indicazioni sulla navigazione tramite Google Maps.

Quando la conversazione con l’assistente implica la creazione di un promemoria, di un evento nel calendario o la richiesta di indicazioni, in basso verrà mostrato un chip che avverte l’utente circa l’accesso alle varie app da parte dell’assistente.

Gemini Live - integrazione con Google Tasks, Calendar e Maps

Questa novità è in rollout (graduale, lato server) per tutti gli utenti Gemini e non necessità di un abbonamento al piano AI Pro di Google One (quindi è a tutti gli effetti una funzionalità gratuita).

Come scaricare o aggiornare l’app di Gemini

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.