Qualche giorno fa, Google ha rilasciato la Beta 1.1 di Android 16 QPR1 su tutti i dispositivi Pixel degli utenti registrati al Programma Beta di Android. Si tratta di una patch correttiva che va a risolvere bug critici presenti nella prima beta del ciclo di sviluppo.

Oltre ai bug risolti che il team di sviluppo ha messo in evidenza nelle note di rilascio, questa patch ha finalmente risolto un bug legato alla pianificazione del tema chiaro/scuro che affligge smartphone e tablet della gamma Pixel già da tempo e che era presente anche nella Beta 1.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Android 16 QPR1: la Beta 1.1 risolve un bug di lungo corso

Molti utenti Pixel con Android 15 QPR2, sperimentano da tempo un problema con la pianificazione automatica del tema scuro, quella che, se attivata, fa sì che lo smartphone (o il tablet) passi dal tema chiaro al tema scuro in automatico, o in orari specificati dall’utente o dall’alba al tramonto.

In soldoni, con questo bug il Pixel “ignora” qualsiasi tipo di pianificazione, mantenendo il tema chiaro o tema scuro impostato manualmente dall’utente. L’unico modo per “switchare” tra le due modalità è quindi quello di ricorrere al riquadro nel centro dei comandi rapidi o raggiungere la sezione dedicata nelle impostazioni di sistema (al percorso “Impostazioni > Display e tocco > Tema scuro“).

La stessa problematica è stata a lungo presente anche nel ciclo di sviluppo che ci sta portando ad Android 16 (ancora non rilasciato sul canale stabile ma atteso a giorni, con le patch di sicurezza di giugno 2025) e, come anticipato, è stata presente anche nella Beta 1 rilasciata lo scorso 20 maggio ai beta tester (trovate qua tutte le novità).

Il problema è stato segnalato da alcuni utenti online, anche nella piattaforma IssueTracker di Android e, finalmente, è stato risolto con la Beta 1.1 dello scorso 4 giugno: lo stesso utente che fece la prima segnalazione, ha pubblicato un altro post su Reddit per suggerire la risoluzione del problema.

La speranza è che, individuato il problema, Google lo metta a punto anche in quella che verrà rilasciata sui Pixel supportati (da Pixel 6 in avanti) come prima release stabile di Android 16 nei prossimi giorni.