Dopo una lunghissima attesa, in questi giorni stanno finalmente fioccando gli aggiornamenti di Samsung alla One UI 7. Oltre alla serie Galaxy S23, quest’oggi tocca pure a Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+, Galaxy S22 Ultra, Galaxy S23 FE, Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5, anche se per ora solo gli ultimi due coinvolgono i modelli italiani: scopriamo insieme quali sono le novità e come procedere con l’aggiornamento alla One UI 7 e ad Android 15.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5
Iniziamo da Samsung Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5: a distanza di qualche giorno dall’avvio del rollout in Corea, i due pieghevoli stanno accogliendo l’aggiornamento alla One UI 7 e ad Android 15 in Italia.
La release basata su Android 15 ha esordito in versione stabile sulla serie Galaxy S25, ma è poi arrivata sempre a livello nativo con il lancio di Galaxy A56 5G, Galaxy A36 5G, Galaxy A26 5G e dei tablet Galaxy Tab S10 FE e Tab S10 FE+. In questo mese di aprile è arrivata tramite aggiornamento su diversi modelli, come Galaxy S24, Galaxy S24+, Galaxy S24 Ultra, Galaxy Z Flip6, Galaxy Z Fold6, Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy Tab S9, Tab S9+, Tab S9 Ultra, Tab S10+ e Tab S10 Ultra.
In distribuzione ci sono i firmware F731BXXU5EYD9 e F946BXXU5EYD9 , che richiedono un download piuttosto pesante (oltre i 5 GB). L’update porta ovviamente le tantissime novità che abbiamo iniziato a conoscere a partire dal programma beta di Samsung di qualche mese fa. In generale sono state migliorate le animazioni e gli effetti di transizione, con passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, introdotti nuovi widget, aggiornate diverse funzioni Galaxy AI, inclusi strumenti avanzati di supporto alla scrittura, migliorate le funzioni di chiamata (con registrazione delle chiamate e trascrizione in 20 lingue), modificati design e il sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), introdotta la Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e l’app drawer con scorrimento verticale, fornite maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.
Troviamo anche un’interfaccia riprogettata per l’app Fotocamera, con la semplificazione del layout delle impostazioni manuali per le modalità Pro e Pro Video. Sono state poi integrate le patch di sicurezza di aprile 2025: come abbiamo visto nel bollettino diffuso dal produttore, queste portano la correzione a 56 vulnerabilità in tutto: la maggior parte (42) riguarda il sistema operativo Android in generale (Common Vulnerabilities and Exposures, CVE), mentre le restanti (14) toccano i dispositivi Samsung più nello specifico (Samsung Vulnerabilities and Exposures, SVE). Tra le CVE, 5 sono state contrassegnate come di livello critico, mentre tra le SVE ce n’è solo una contrassegnata come tale.
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy S22, S22+, S22 Ultra e S23 FE
Piano piano l’aggiornamento alla One UI 7 sta arrivando per tutti i possessori dei modelli Samsung di questi ultimi anni. Quest’oggi l’update si fa vedere anche su Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+, Galaxy S22 Ultra e Galaxy S23 FE, per il momento solo in Corea del Sud: se il produttore seguirà la tabella di marcia utilizzata finora, basteranno pochi giorni per vederla anche sugli smartphone italiani.
Le novità non sono esattamente le stesse dei dispositivi più recenti o di fascia più alta, come Galaxy S25 e Galaxy S24, soprattutto lato Galaxy AI, ma troviamo comunque tanti dei cambiamenti citati già più su: abbiamo miglioramenti miglioramenti alle animazioni, alcune rinnovate funzionalità Galaxy AI, una maggiore fluidità del sistema, maggiori possibilità di personalizzazione, le rinnovate schermate per notifiche e impostazioni rapide, i nuovi widget e tanto altro. Sono inoltre integrate le patch di sicurezza di aprile 2025, che vanno a correggere quasi 60 vulnerabilità tra quelle comuni al sistema operativo (CVE) e quelle più specifiche per i prodotti Samsung (SVE).
Il download richiesto è davvero importante per tutti e quattro gli smartphone: si parte dai quasi 4,5 GB dei Galaxy S22 e si arriva oltre i 5 GB con il firmware S711NKSU5CYDA di Galaxy S23 FE. L’aggiornamento potrebbe arrivare in Italia già entro questa settimana: preparate i vostri smartphone, perché ormai l’attesa sta volgendo al termine.
Come aggiornare Samsung Galaxy Z Flip5, Z Fold5, S22, S22+, S22 Ultra e S23 FE
Per verificare l’arrivo via OTA dell’aggiornamento alla One UI 7 su Samsung Galaxy Z Flip5, Galaxy Z Fold5, Galaxy S22, Galaxy S22+, Galaxy S22 Ultra e Galaxy S23 FE potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. In alternativa potete provare a installarlo passando da Smart Switch, dopo aver collegato lo smartphone a un PC compatibile.
- Recensione Samsung Galaxy A56: un medio gamma coi fiocchi che sembra un flagship
- Recensione di Samsung Galaxy A36: ottimo display e lunga autonomia ma prestazioni da rivedere
- Recensione Samsung Galaxy S25 Ultra: ancora una volta il riferimento (anche dopo 1 mese)
- Recensione Samsung Galaxy S25: un top bellissimo, compatto e potente