I servizi di navigazione sono fondamentali per spostarsi nei luoghi che non si conosce, ma anche per viaggare informati — sui percorsi possibili, sulle condizioni del traffico, sui mezzi di trasporto e quant’altro — e per scoprire luoghi di interesse nelle vicinanze e adesso gli utenti Android hanno accesso anche a Mappe di Apple, che si propone come alternativa ai classici Google Maps e Waze. Sebbene si tratti di una novità interessante, allo stato attuale sono presenti tali e tante limitazioni, che difficilmente il servizio entrerà nell’uso quotidiano degli utenti Android.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Mappe di Apple su Android, ma via browser
Apple viene sovente presa in giro per la lentezza con cui implementa funzioni che su Android sono disponibili da anni, tuttavia il colosso di Cupertino — che pure tradizionalmente tende alla chiusura del proprio ecosistema — non si fa problemi a rendere disponibili le sue app e i suoi servizi anche per il robottino verde. L’esempio più recente di ciò è Mappe di Apple, sebbene con un grosso caveat: allo stato attuale, non esiste un’applicazione ufficiale da poter scaricare tramite il Google Play Store, bensì soltanto una versione web accessibile dal browser del proprio dispositivo.
I nostri lettori di più vecchia data potrebbero ricordare che le prime voci sull’argomento sono vecchie addirittura di un decennio, mentre il lancio della versione web di Apple Mappe risale alla scorsa estate; in quel caso il servizio era in versione beta, mentre ora la fase di test dovrebbe essere giunta al termine, con conseguente rilascio del servizio in versione stabile. È imprescindibile parlare al condizionale, poiché — al netto della segnalazione di 9to5Mac — le nostre prove evidenziano che, sebbene il servizio sia accessibile anche da smartphone visitando l’indirizzo maps.apple.com, è ancora presente l’etichetta Beta e il suo funzionamento non è esattamente entusiasmante.
Testato su diversi browser — Google Chrome, Microsoft Edge e Firefox — senza intoppi, la versione web di Mappe di Apple presenta delle grosse limitazioni: innanzitutto, non è possibile eseguire il login col proprio account Apple, dunque non è possibile neppure accedere ai luoghi salvati; secondariamente, il servizio non fornisce informazioni sul trasporto pubblico locale. Insomma, è possibile soltanto ottenere indicazioni stradali, cercare luoghi d’interesse e trovare attività nei dintorni (come benzinai, parcheggi o alimentari).


