Android Auto, il sistema di intrattenimento per auto di Google, si rivela un valido supporto durante la guida; questo servizio consente al conducente di interagire con alcune funzioni del proprio cellulare senza dover distogliere eccessivamente l’attenzione dalla strada, potendo utilizzare i comandi vocali per controllare la maggior parte delle funzioni, gestire la riproduzione di contenuti audio e video, le applicazioni di messaggistica, quelle dedicate alla navigazione ed effettuare chiamate telefoniche.

La piattaforma sviluppata dall’azienda è in continua evoluzione e la società si prodiga costantemente per sviluppare e testare diverse tipologie di novità, a titolo di esempio negli ultimi tempi abbiamo visto quello che potrebbe essere il funzionamento di Gemini Live sulle auto, alcuni problemi legali per abuso di posizione dominante della piattaforma, alcuni bug legati alla modalità wireless e al riavvio degli smartphone, ma abbiamo anche visto come Google avesse apportato alcune modifiche al funzionamento di Maps, in seguito poi ritirate.

Nelle ultime ore, un utente ha segnalato l’apparizione di un’app sulla piattaforma di infotainment dell’azienda, finora non disponibile: l’app Google.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Android Auto accoglie l’app Google, ma non è chiaro a cosa serva

Come anticipato in apertura un utente ha segnalato un’anomalia piuttosto curiosa su Android Auto, all’interno dell’interfaccia del sistema di infotainment della società infatti è comparsa, in modo del tutto inaspettato, l’app Google; una novità che ha destato parecchio interesse, dal momento che l’app in questione non è mai stata ufficialmente supportata su Android Auto.

Come potete notare dalle immagini poco sotto, l’icona dell’app Google è comparsa improvvisamente tra le applicazioni disponibili su Android Auto, senza che vi fosse alcun aggiornamento specifico a giustificarne la presenza; lanciando l’app tuttavia, non si ottiene l’esperienza che ci si potrebbe aspettare: al posto di un’interfaccia ottimizzata per l’uso in auto, viene semplicemente mostrata una schermata che recita “non ci sono nuovi messaggi durante questa guida”.

Questo comportamento suggerisce che la sua presenza potrebbe essere il risultato di un bug o di un test non ancora attivato per il pubblico, al momento non è ancora chiaro se si tratti di un problema tecnico o di un’implementazione in fase sperimentale, Google non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in merito, ma questa strana comparsa potrebbe essere in qualche modo collegata all’arrivo di Gemini sulle nostre vetture (di cui abbiamo già avuto modo di vedere un’anteprima), tanto più alla luce del recente annuncio di fine vita di Google Assistant.

Al momento, non è possibile dire con certezza se l’app Google diventerà una parte integrante di Android Auto o se la sua comparsa sia solo un glitch temporaneo destinato a essere risolto con un futuro aggiornamento; tuttavia, considerando che Google continua a migliorare Android Auto con nuove funzionalità e applicazioni, non sarebbe sorprendente se un’integrazione più profonda dell’app Google fosse effettivamente in fase di sviluppo.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile

Se siete interessati a testare con mano le ultime novità rilasciate da Google nel canale Beta di Android Auto, consapevoli di poter incorrere in bug e malfunzionamenti vari, potete fare riferimento al portale APKMirror per procedere con il download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile seguendo questo link. Qualora invece preferiste rimanere sul canale stabile, vi lasciamo qui sotto il badge per il Google Play Store, dove potrete controllare l’eventuale presenza di aggiornamenti rispetto alla vostra attuale versione.