Gli attesissimi POCO F7 Pro e POCO F7 Ultra continuano a far parlare di sé quando ormai mancano appena 10 giorni al lancio ufficiale.
Dopo essere stati protagonisti dei render stampa “ufficiali” trapelati poche ore fa, i prossimi smartphone Android di fascia alta a marchio POCO incappano in un altro leak che stavolta ci svela le loro specifiche tecniche principali, confermando la loro corrispondenza con i Redmi K80 e K80 Pro annunciati lo scorso novembre.
POCO F7 Pro e F7 Ultra: trapelano in blocco le specifiche tecniche
Come anticipato in apertura, i prossimi smartphone Android di fascia alta a marchio POCO corrisponderanno (formalmente) alle versioni Global di due smartphone già esistenti a marchio REDMI, parte della serie K che viene venduta esclusivamente sul mercato cinese:
- POCO F7 Pro sarà il rebrand di REDMI K80
- POCO F7 Ultra sarà il rebrand di REDMI K80 Pro
I due smartphone sono caratterizzati da un design simile, con parte frontale dominata da un ampio display AMOLED da 6,67 pollici (con risoluzione 1440 x 3200 pixel, refresh rate a 120 Hz e luminosità di picco a 3200 nit) che nasconde un lettore delle impronte digitali ultrasonico ed è interrotto esclusivamente dal foro (circolare e centrato) della fotocamera selfie; la parte frontale risulta leggermente curvata verso i bordi laterali.
Al posteriore, realizzato con doppia finitura (sulla stessa colorazione), troviamo un oblò circolare, collocato in alto a sinistra, che ospita il comparto fotografico principale: doppio per POCO F7 Pro (quindi con un sensore in meno rispetto al predecessore), triplo per POCO F7 Ultra.
Entrambi ruoteranno attorno a SoC targati Qualcomm di fascia top: la soluzione di punta 2024 Snapdragon 8 Gen 3 (affiancato da 12 GB di RAM e da 256 o 512 GB di memoria interna) per POCO F7 Pro e l’attuale soluzione di punta Snapdragon 8 Elite (affiancato da 12 o 16 GB di RAM e da 256 o 512 GB di memoria interna) per POCO F7 Ultra.
Rispetto al predecessore POCO F6 Pro (protagonista nell’immagine di copertina), POCO F7 Pro guadagna una batteria decisamente più capiente da 6.000 mAh (contro 5.000 mAh); POCO F7 Ultra non ha un vero e proprio predecessore e, rispetto al modello Pro, offre una batteria meno generosa (5.300 mAh).
Altre caratteristiche interessanti includono la certificazione IP68, la ricarica rapida cablata a 90 W (modello Pro) o 120 W (e anche wireless a 50 W per il modello Ultra), un comparto connettività super completo e il sistema operativo Android 15, personalizzato tramite HyperOS 2.
Specifiche tecniche di POCO F7 Pro
Di seguito andiamo a riportare tutte le specifiche tecniche (trapelate) dell’attesissimo POCO F7 Pro.
- Dimensioni: 160,26 x 74,95 x 8,12 mm
- Peso: 206 grammi
- Display: AMOLED da 6,67″ WQHD+, 120 Hz, 3200 nit (picco)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 (4 nm)
- Memorie: 12+256 GB o 12+512 GB
- Fotocamera posteriore: doppia (50 MP con OIS + 8 MP ultra-wide)
- Fotocamera anteriore: 20 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, NFC, USB-C
- Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
- Batteria: Si/C da 6.000 mAh, ricarica cablata a 90 W
- Sistema operativo: HyperOS 2 basato su Android 15
Per conoscere tutte le specifiche tecniche del POCO F7 Pro, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa (provvisoria).














Specifiche tecniche di POCO F7 Ultra
Di seguito andiamo a riportare tutte le specifiche tecniche (trapelate) dell’attesissimo POCO F7 Ultra.
- Dimensioni: 160,26 x 74,95 x 8,39 mm
- Peso: 212 grammi
- Display: AMOLED da 6,67″ WQHD+, 120 Hz, 3200 nit (picco)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
- Memorie: 12+256 GB o 16+512 GB
- Fotocamera posteriore: tripla (50 MP con OIS + 50 MP tele con OIS + 32 MP ultra-wide)
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, NFC, USB-C
- Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
- Batteria: Si/C da 5.300 mAh, ricarica cablata a 120 W o wireless a 50 W
- Sistema operativo: HyperOS 2 basato su Android 15
Per conoscere tutte le specifiche tecniche del POCO F7 Ultra, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa (provvisoria).








Prezzi e disponibilità di questi attesi smartphone POCO
Questi due smartphone della gamma POCO F7 verranno annunciati il prossimo 27 marzo:
- POCO F7 Pro arriverà in almeno tre colorazioni (blu, argento e nero) e dovrebbe essere proposto a partire da 599 euro (circa 20 euro in più rispetto al predecessore).
- POCO F7 Ultra arriverà in due colorazioni (nero e giallo) e dovrebbe essere proposto a partire da 749 euro, prezzo che lo porrà come alternativa economica a tutti gli altri flagship dotati dello Snapdragon 8 Elite.