Torniamo a parlare di estensioni per browser, uno degli elementi che maggiormente contribuiscono a personalizzare a proprio piacimento l’esperienza di chi le utilizza, assolvendo svariati compiti.

Da quelle che attivano la modalità scura, il VPN integrato nel browser, la traduzione dei  testi fino a quelle dedicate al tracciamento dei prezzi nei vari store online e soprattutto Amazon (a tal proposito, se cercate un unico luogo dove trovare le migliori offerte disponibili del mondo tech il nostro gruppo Telegram Offerte Tech fa al caso vostro); insomma ce n’è per ogni esigenza, dalle più semplici alle più complesse, il tutto senza dover installare applicazioni o scaricare dati in background.

Ebbene a differenza di quanto ci si potrebbe aspettare questa abbondanza di scelta non è presente sulla versione mobile del browser più popolare al mondo ovvero Google Chrome il cui supporto alle estensioni continua a farsi attendere. La concorrenza non è rimasta a guardare e adesso Microsoft Edge ha annunciato l’arrivo del supporto agli add-on nella sua versione beta per l’app Android.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Microsoft Edge introduce il supporto alle estensioni su Android mentre Chrome rimane a guardare

Dopo più di un anno dal primo avvistamento delle estensioni sul ramo Canary dell’app, nell’ultima build in beta di Microsoft Edge (versione 134.0.3124.57), come riportato dal portale Windows Latest, è stato aggiunto un pulsante “estensioni” nella barra del menu inferiore. Al suo tocco si accede a un vero e proprio store di estensioni con componenti aggiuntivi attualmente tutti gratuiti, sebbene in futuro, come prevedibile, potrebbero apparire delle opzioni a pagamento.

Com’è possibile notare dalle schermate seguenti per installare un’estensione in Microsoft Edge per Android, è sufficiente toccare il pulsante dedicato nel menu inferiore, in seguito apparirà una pagina con 22 estensioni disponibili, toccando successivamente “Ottieni” e “Aggiungi” si installerà l’estensione.

Al momento sono disponibili solo alcune estensioni, tra cui una VPN, un componente aggiuntivo per scaricare contenuti multimediali, una famosa estensione per la modalità scura e un popolare antivirus e password manager.

È importante sottolineare come questo negozio virtuale di estensioni e le stesse sono contrassegnate come beta, come riportato dalla dicitura nella barra superiore dell’interfaccia; il vantaggio è che da adesso sono disponibili nella build pubblica in versione beta senza dover installare la build Canary di Microsoft Edge.

L’esperienza offerta dal browser in questo senso è molto familiare e consente a chiunque di poter installare un’estensioni, questo dettaglio sommato al fatto che le estensioni sono accessibili a tutti senza dover attivare flag specifici, è una novità non da poco (visto quanto accadeva sulla versione Canary dell’app in cui era necessario attivare un flag nella barra degli indirizzi) e rappresenta un bel cambiamento per il settore dei browser su Android; il primo a poter vantare una soluzione del genere, peraltro.

Questa attesa novità arriva mentre il supporto alle estensioni in Google Chrome continua a farsi attendere con un ritardo assordante considerando le mosse della concorrenza come Firefox, Edge e Kiwi i quali hanno già implementato qualche forma di store per estensioni, con quest’ultimo che permette l’accesso alle estensioni web di Chrome stesso.

La speranza da utenti e amanti della concorrenza come motore dell’innovazione è che questa novità possa spronare Google ad aggiungere il supporto alle estensioni in un futuro prossimo anche se attualmente non ci sono sviluppi in merito. Vi terremo aggiornati.

Come scaricare il browser di Microsoft e provare le estensioni su Android

Nel frattempo, qualora voleste provare il supporto alle estensioni su Microsoft Edge, trattandosi comunque di browser basato su Chromium, vi basterà seguire il badge qui sotto per procedere con il download e la successiva installazione dell’app direttamente dal Play Store.