La presentazione ufficiale di Google Pixel 9a si avvicina (le ultime indiscrezioni parlano del 19 marzo come data per l’avvio dei pre-ordini e il 26 marzo per il lancio ufficiale) e l’ultima fuga di notizie conferma diversi aspetti del nuovo smartphone di fascia media di Big G. Di Pixel 9a sappiamo che includerà la connettività satellitare, conosciamo i prezzi previsti per l’Italia e sappiamo anche che chi lo acquisterà potrà usufruire di tre mesi di prova gratuita di YouTube Premium. Nelle scorse settimane sono state anticipate tutte le colorazioni e ora nuovi leak, che sembrano fare riferimento a materiale di marketing ufficiale, confermano non solo il nuovo colore Iris, ma anche una particolarità della fotocamera principale.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le scelte non di tendenza del nuovo Google Pixel 9a
Queste immagini di Google Pixel 9a mostrano alcuni dei principali elementi di marketing del nuovo smartphone: Gemini, i vari servizi di Google, Pixel Feature Drops e Theft Detection. Gli aspetti più interessanti di questo materiale promozionale riguardano però la colorazione e la sporgenza della fotocamera principale.






















È stato confermato, quindi, il colore Iris che dovrebbe essere una tonalità “bluastro-viola”. La particolarità di questa colorazione è che Google ha deciso di riproporre il viola per i suoi Pixel dopo circa sei anni. L’ultimo device viola di Google è stato infatti Pixel 3a, lanciato nell’ormai lontano 2019.
L’altra novità, come già accennato, riguarda la fotocamera principale. Le foto mostrano una sporgenza minima del modulo che ospita il comparto fotografico di Google Pixel 9a, con un interessante cambio di rotta rispetto ai trend attuali. Oggi, infatti, gli smartphone presentano moduli delle fotocamere molto generosi, mentre Google Pixel 9a è molto più sobrio da questo punto di vista.
Il motivo di questo design è probabilmente legato alla scheda tecnica di Google Pixel 9a. Il prossimo smartphone di Google, infatti, è un device di 6.3” che misura 154.7 x 73.3 x 8.9 mm. Oltre a essere più grande del predecessore (Google Pixel 8a misura 152,1 x 72,7 x 8,9 mm), è più alto di 2 mm e più largo di 1 mm rispetto ai top di gamma della famiglia Pixel.