L’aggiornamento di marzo 2025 porta WearOS 5.1 con Android 15 sui Google Pixel Watch

Google Pixel Watch 3

Nella serata di ieri, Google ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento software per i propri smartphone e tablet, che hanno ricevuto Android 15 QPR2 tramite l’aggiornamento mensile di marzo 2025, ma anche per i propri smartwatch Google Pixel Watch, che stanno ricevendo il nuovo Wear OS 5.1 basato su Android 15.

Di seguito andiamo a vedere il dettaglio del nuovo aggiornamento di marzo 2025 per gli smartwatch del colosso di Mountain View, ulteriormente arricchiti da alcune funzionalità che fanno parte del Pixel Drop di marzo 2025.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Per i Google Pixel Watch c’è l’aggiornamento di marzo 2025

Come anticipato in apertura, Google ha recentemente avviato il rilascio del nuovo aggiornamento di marzo 2025 per i propri smartwatch Pixel Watch, Pixel Watch 2 e Pixel Watch 3, un aggiornamento che giunge (come promesso) a distanza di quattro mesi dal precedente aggiornamento di novembre 2024.

Tutti e tre gli smartwatch supportati stanno ricevendo il nuovo Wear OS 5.1 basato su Android 15 tramite le build BP1A.250305.019.W2 (Pixel Watch) e BP1A.250305.019.W3 (Pixel Watch 2 e 3).

Oltre alla nuova versione del sistema operativo, l’aggiornamento va a implementare nuove patch di sicurezza, non ancora dettagliate sul portale dedicato, va a risolvere numerosi bug e va a introdurre alcune nuove funzionalità sugli smartwatch del colosso di Mountain View (alcune di queste sono state già dettagliate da Big G nell’annuncio delle novità del Pixel Drop di marzo 2025).

Le note di rilascio

Di seguito riportiamo le note di rilascio che accompagnano il nuovo aggiornamento di marzo 2025, il cui rilascio è stato già avviato da Google per i suoi smartwatch.

Tutti i dispositivi Pixel Watch riceveranno l’aggiornamento software di marzo 2025, che include Wear OS 5.1, a partire da oggi. Il rilascio continuerà nelle prossime settimane in fasi, a seconda dell’operatore e del dispositivo. Gli utenti riceveranno una notifica sul proprio orologio quando l’aggiornamento software sarà disponibile per il loro dispositivo. Il nostro prossimo aggiornamento pianificato è previsto per giugno 2025, e trimestralmente in seguito.

Cosa è incluso

L’aggiornamento software include un upgrade a Wear OS 5.1, tra cui nuove funzionalità, correzioni di bug e aggiornamenti delle prestazioni. Alcuni miglioramenti chiave presenti in questa versione includono:

Perdita di rilevamento degli impulsi: espansione degli Stati Uniti

  • La funzione di rilevamento della perdita del battito cardiaco su Pixel Watch 3 ha ricevuto di recente l’autorizzazione della FDA statunitense, estendendo questa funzionalità, unica nel suo genere, anche agli utenti degli Stati Uniti a partire dalla fine di questo mese.
    • Disponibilità: Pixel Watch 3

Supporto per la salute mestruale: 

  • Disponibile tramite aggiornamento Playstore per Pixel Watch 3, l’app Fitbit rende ora più comodo che mai tracciare il tuo ciclo mestruale. Puoi facilmente registrare i cicli, visualizzare lo stato attuale del tuo ciclo e vedere le previsioni per il tuo prossimo ciclo.

Google Pixel Drop marzo 2025 - ciclo mestruale Pixel Watch 3

Aggiornamento dei controlli multimediali

  • Rendi più semplice il controllo dei contenuti audio dall’orologio con tipi di controllo basati sul contenuto riprodotto (ad esempio i podcast nella musica di YouTube).

Miglioramenti del conteggio dei passi

  • In questa release abbiamo aggiornato il nostro algoritmo di passi per portare il nostro monitoraggio dei passi a un nuovo livello, concentrandoci sulla precisione anche in situazioni difficili. Che tu stia spingendo un carrello della spesa, guidando una sedia a rotelle o camminando/correndo con un passeggino, questo algoritmo migliorato assicura che i tuoi passi vengano conteggiati con una precisione eccezionale.
    • Disponibilità: tutti gli orologi Pixel

Espansione della modalità Riposo automatica sul dispositivo

  • La funzione Riposo automatica rileva quando gli utenti stanno dormendo o si sono svegliati e controlla automaticamente la modalità di sonno sul loro orologio.
    • Disponibilità: Pixel Watch 2

Arriva Wear OS 5.1 basato su Android 15 con nuove funzionalità

Come anticipato in precedenza, e come sottolineato direttamente dal team di sviluppo nelle note di rilascio, l’aggiornamento di marzo 2025 porta il nuovo WearOS 5.1 che, a differenza del precedente Wear OS 5 basato su Android 14, è basato su Android 15 sui Google Pixel Watch supportati (anche se per la prima generazione ci sarà da attendere un pochino rispetto ai due seguenti modelli).

Dalla pagina dedicata sul portale degli sviluppatori di Android, veniamo a conoscenza del fatto che la nuova versione di WearOS porta con sé due nuove funzionalità:

  • Supporto di Gestore delle credenziali: l’API Gestore delle credenziali fornisce una soluzione di autenticazione unificata che supporta i flussi di accesso che utilizzano password, passkey e identità federate (ad esempio Accedi con Google). Le credenziali di un utente vengono memorizzate in un fornitore di credenziali, che sincronizza le informazioni dell’account su tutti i dispositivi.
  • Riproduzione tramite altoparlante dello smartwatch: sui dispositivi che supportano la riproduzione di contenuti multimediali tramite lo speaker dello smartwatch, gli utenti possono selezionare questo speaker come opzione di output multimediale preferita se la tua app è integrata con il selettore di output Wear.

Oltre a quelle annunciate da Google nel portale degli sviluppatori, l’aggiornamento a Wear OS 5.1 porta con sé altre quattro piccole novità (via 9to5Google) che vi mostriamo di seguito:

  • Always-on display “forzato”: Google ha introdotto una nuova opzione per sviluppatori che consente di forzare l’esperienza Always-on Display sui Pixel Watch; in soldoni, quando attivata, questa opzione farà sì che qualsiasi schermata si comporti come se fosse il quadrante (seconda immagine della galleria sottostante); non spunterà più l’orario su sfondo sfocato come avveniva in precedenza (terza immagine).
  • Modifiche al quadrante Active: come suggerito da un utente su Reddit, Google ha apportato modifiche al quadrante Active che si manifestano quando l’orologio entra nella modalità Always-on Display; rispetto al passato, l’orario viene ora racchiuso in una pillola ovale che scompare alla riattivazione dello schermo.

Wear OS 5.1 - modifiche quadrante Active su Google Pixel Watch 3

  • Cambia il colore predefinito degli accenti: Google ha sostituito con il grigio, il giallo degli accenti presenti all’interno delle varie app/schermate; questo passaggio potrebbe essere l’anticipazione dell’implementazione dei colori dinamici, già presenti sugli smartphone della gamma Pixel.
  • Arrivano le Modalità: come su Android 15 QPR2, anche Wear OS 5.1 unifica tutte le varie “modalità” (come Non disturbareRiposo) all’interno del menù Modalità.

Queste novità si aggiungono a tutte quelle annunciate da Big G come parte del Pixel Drop di marzo 2025 (solo sui dispositivi supportati) e a quelle evidenziate dal team di sviluppo nelle note di rilascio dell’aggiornamento di marzo 2025 (che abbiamo condiviso poco sopra).

D’ora in avanti saranno trimestrali gli aggiornamenti per i Pixel Watch

A proposito delle note di rilascio, l’ultima frase dell’introduzione all’aggiornamento di marzo 2025 ci mette al corrente di due fatti molto importanti: il prossimo aggiornamento è pianificato per giugno 2025 e in seguito vi saranno rilasci trimestrali.

Riprendendo le due ipotesi fatte a novembre 2024, mese in cui venne rilasciato l’ultimo aggiornamento per i Pixel Watch prima di questo, sembra quindi molto probabile che questi cambiamenti siano stati messi in atto dal team di sviluppo, sia per fornire aggiornamenti meno problematici, sia per adattare il ciclo di rilasci a quello di Android: a giugno 2025, infatti, dovrebbe arrivare Android 16 (che potrebbe essere la base del prossimo WearOS 6).

Come aggiornare i Google Pixel Watch

Il team di sviluppo ha reso noto di avere già dato il via alle procedure di rilascio di questo nuovo aggiornamento, precisando che “tutti i Google Pixel Watch supportati con Wear OS lo riceveranno a partire da oggi” e aggiungendo che l’implementazione continuerà durante la prossima settimana a scaglioni, a seconda dell’operatore e del dispositivo specifico. A ogni modo, non appena l’aggiornamento sarà effettivamente disponibile, sarà lo stesso sistema ad avvisare l’utente attraverso un’apposita notifica.

Nel caso in cui vogliate invece verificare manualmente la disponibilità di un aggiornamento di sistema sugli smartwatch Made by Google, sarà sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti di sistema”: qualora venisse trovato un aggiornamento, partirà automaticamente il processo di download e installazione che culminerà con il riavvio dello smartwatch. È fondamentale che lo smartwatch abbia una carica residua superiore al 50% e che sia connesso a una rete Wi-Fi.

Condividi: