Samsung Galaxy S25, Samsung Galaxy S25+ e Samsung Galaxy S25 Ultra stanno ricevendo il loro primo aggiornamento software in Italia. I tre smartphone Android sono tuttora gli unici in Europa a poter contare sulla One UI 7 stabile, e stanno accogliendo un nuovo update: andiamo a scoprire tutte le novità introdotte.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Samsung Galaxy S25, S25+ e S25 Ultra
Samsung rilascia in Italia il primo aggiornamento software per Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra. Il trio di flagship è stato presentato un mese fa durante il Galaxy Unpacked ed è disponibile nei negozi (online e fisici) da qualche settimana, dopo qualche giorno di preordini e di offerte di lancio.
La serie Galaxy S25 ha portato all’esordio l’attesissima One UI 7 basata su Android 15, tuttora in beta sulla serie Galaxy S24. Come abbiamo visto, i tre smartphone sono gli unici in Europa a potersela godere (per ora), mentre allargando lo sguardo sono curiosamente affiancati da un modello di fascia bassa (Galaxy F06, proposto in India).
I nuovi smartphone premium di Samsung stanno ricevendo i firmware S93*BXXU1AYB4, che richiedono un download piuttosto consistente (circa 666 MB su S25 Ultra): sono state integrate le patch di sicurezza di febbraio 2025, che portano la correzione a 35 vulnerabilità tra quelle riguardanti tutti i dispositivi Android (CVE), di cui una di livello critico, oltre a 7 vulnerabilità che toccano più nello specifico i dispositivi del produttore (SVE). Per approfondire potete consultare il più recente bollettino diffuso dal produttore.
Tra le novità potrebbero esserci bug fix riguardanti la fotocamera, ma il changelog resta molto sul vago, citando solo miglioramenti per la stabilità complessiva. Vi ricordiamo che con la serie S25 Samsung ha finalmente introdotto i seamless update: questo significa che il sistema può rimanere in funzione grazie alla partizione attiva, mentre quella inattiva può essere aggiornata in background e in seguito ripristinata con un riavvio rapido.
Per novità più consistenti a livello di funzioni dovremo attendere successivi aggiornamenti. Al momento la situazione è piuttosto difficile da prevedere: non sappiamo se Samsung abbia intenzione di offrire una versione 7.1 nei prossimi mesi o se preferisca concentrarsi direttamente sulla One UI 8 e su Android 16, visto il rilascio non così lontano da parte di Google. Anche perché in quel di Seoul si stanno per ora concentrando sul lancio della One UI 7 per tutti gli altri smartphone e tablet compatibili, e il rilascio richiederà tempo e risorse.
Come aggiornare Samsung Galaxy S25, S25+ e S25 Ultra
Per controllare l’arrivo di un nuovo aggiornamento via OTA su Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra potete passare dalle impostazioni di sistema. Più nello specifico, potete seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se preferite, potete anche collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch per scaricarlo e installarlo.
L’update è in rollout in Italia, quindi dovreste già riuscire a procedere con l’installazione; in caso di esito negativo potete riprovare tra qualche ora.
grazie a Mattia B. per lo screenshot