Se siete amanti del modding e LineageOS è la custom ROM che preferite utilizzare, in queste ore viene ufficialmente annunciato LineageOS 17.1 basato su Android 10.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

LineageOS 17.1 ufficialmente annunciato

Gli sviluppatori dichiarano di aver impiegato molti mesi per realizzare una versione matura e stabile di LineageOS. Durante il corso degli scorsi mesi ci sono stati alcuni importanti cambiamenti sul ramo AOSP,che hanno obbligato gli sviluppatori a tornare più volte su alcune aree per implementare le novità.

Novità di LineageOS 17.1

Sono diverse le novità presenti all’interno di LineageOS 17.1:

  • migliorata gestione degli screenshot che permettono di selezionare una porzione precisa della UI ed editarla;
  • nuovo sistema di gestione dei temi provenienti dal ramo AOSP che permette di cambiare font, colori, icone, forme e tanto altro;
  • possibilità di utilizzare il sensore delle impronte digitali per nascondere e proteggere applicazioni su Trabuchet Launcher;
  • merge delle patch di sicurezza da ottobre 2019 a marzo 2020;
  • supporto ai sensori per le impronte digitali nello schermo;
  • supporto per le fotocamere pop-up;
  • WebView aggiornato a Chromium 80.0.3987.132;
  • ROM aggiornata al tag android-10.0.0_r31 tag del ramo AOSP, ovvero il tag della famiglia Google Pixel 4.

A queste si aggiungono anche questi importanti cambiamenti:

  • switch permanente verso l’utilizzo della Lineage Recovery per installare ROM LineageOS. Questa verrà sviluppata per tutti i dispositivi che supportano LineageOS;
  • viene abbandonato il sistema PrivacyGuard in favore del Permission Hub del ramo AOSP di Android;
  • viene abbandonato il supporto a addonsu per il root dei dispositivi. Gli utenti possono continuare ad utilizzare ADB oppure il tool Magisk;
  • le API Styles sono adesso abbandonate in favore dell’applicazione ThemePicker di AOSP.

Aggiornare a LineageOS 17.1

Se il vostro dispositivo fa parte della lista di smartphone che possono essere aggiornati a LineageOS 17.1, l’update può essere avviato manualmente e bisogna fare riferimento alla varie Wiki su come installare la nuova versione. Gli sviluppatori fanno sapere che non è richiesto il wipe del dispositivo provenendo da una precedente versione ufficiale di LineageOS; diversamente, sarà necessario effettuare il wipe da recovery.

Dispositivi supportati da LineageOS 17.1

Ecco la lista ufficiale di dispositivi supportati:

È probabile che ulteriori smartphone verranno aggiunti all’interno della lista, pertanto vi consigliamo di salvare la pagina nei preferiti e di continuare a visitarla nei prossimi giorni in modo da scoprire quando il vostro smartphone farà parte dei device supportati.