Google ha appena presentato il nuovo Google Assistant in versione turbo insieme a Pixel 4 e Pixel 4 XL al suo evento Made by Google di oggi. La seconda generazione di Google Assistant promette nuove funzionalità, una revisione del design e un notevole aumento della velocità nel restituire le risposte alle query.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

Google Assistant di nuova generazione

In una demo sul palco dell’evento Made by Google di oggi abbiamo potuto apprezzare la velocità del nuovo Google Assistant che ora è in grado di registrare query di follow-up e produrre risultati apparentemente in non più di un secondo o due. Il presentatore ha anche utilizzato l’assistente senza ricorrere alla hotword “Hey Google”, ma la società non ha chiarito se si tratta di una nuova funzionalità o di una scorciatoia presa ai fini della dimostrazione.

Tra le nuove funzioni offerte da Google Assistant, ora è possibile specificare per quanto tempo i dati delle nostre attività rimarranno sul nostro account Google, con la facoltà di cancellarli usando la voce.

Una più profonda integrazione di Google Assistant in Pixel 4 e una migliore elaborazione vocale consentono inoltre di eseguire le azioni più velocemente anche in conversazione continua. Ad esempio è possibile chiedere a Google Assistant di visualizzare le proprie foto di New York, quindi quelle di Central Park e una volta che ne ha trovato una particolarmente gradita inviarla alla mamma.

Google ha affermato di essere riuscita a compattare gli algoritmi di Google Assistant in modo che possa funzionare in gran parte localmente su Pixel 4, anziché attraverso il cloud, in modo da evitare le latenze di rete e velocizzare ulteriormente le attività, come nel caso del Nest Mini che è dotato di un chip speciale che può svolgere più attività direttamente sul dispositivo.

Il servizio arriverà prima sui dispositivi Pixel e dovrebbe funzionare a meraviglia su Google Pixel 4, ma sfortunatamente l’assistente di prossima generazione sarà disponibile solo negli Stati Uniti al momento del lancio e arriverà in Canada in un secondo momento probabilmente per via delle complicazioni in un paese bilingue. L’arrivo è previsto anche in altre lingue, ma non ci sono tempistiche in questo momento.

Vai a: Google Pixel 4 e Pixel 4 XL ufficiali