Nothing ha annunciato l’avvio della distribuzione di un nuovo aggiornamento per Nothing Phone (2), il secondo smartphone Android dell’azienda londinese, presentato globalmente nel luglio 2023, che da qualche mese, nella fattispecie da dicembre ha accolto l’aggiornamento stabile a Nothing OS 3.0 basato su Android 15, dopo un breve periodo di test grazie alla Open Beta dell’OS.

L’update in questione non stravolge l’esperienza utente, si tratta infatti di un aggiornamento incrementale che porta in dote le patch di sicurezza di maggio 2025 ma allo stesso tempo anche numerose migliorie all’interfaccia e sotto il cofano.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Privacy Space, nuova Galleria Nothing e patch di sicurezza: Nothing Phone (2) si aggiorna

L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri tramite un post su X (ex Twitter), canale preferito dall’azienda per questo tipo di comunicazioni, sul proprio profilo ufficiale in cui il brand conferma la volontà di mantenere viva l’esperienza utente anche nei dispositivi più datati grazie a continui aggiornamenti.

Nonostante si tratti di un aggiornamento incrementale, ci sono comunque novità di rilievo, sufficienti per considerare questo update significativo in quanto vengono introdotte funzioni lato privacy e sicurezza che possono fare la differenza nell’utilizzo quotidiano.

Prima fra tutte è Privacy Space, una funzione basata su Android 15 che crea uno spazio separato per tenere app e dati selezionati privati. Per accedere a Privacy Space sarà sufficiente effettuare uno swipe verso destra dal cassetto delle applicazioni; sarà possibile, inoltre, nascondere l’icona di Privacy Space nelle impostazioni di sicurezza e privacy.

Come abbiamo visto in altri dispositivi dell’azienda, gli utenti potranno impostare password differenti tra Privacy Space e App Locker, il che fornisce uno strato ulteriore di sicurezza e privacy.

Un’altra gradita novità è il rinnovamento grafico di Nothing Gallery che riceve un tocco estetico più elegante e caratteristico, emblematico dei canoni e valori dell’azienda.

Lo sblocco col volto guadagna la possibilità di rimuovere la vibrazione ogni qualvolta viene sbloccato il dispositivo, una possibilità richiesta a gran voce dalla community e che l’azienda ha finalmente soddisfatto.

Tra le novità minori, invece, segnaliamo un miglioramento dell’esperienza di accessibilità per la barra di stato e il centro notifiche, animazioni del launcher più fluide in particolar modo nell’apertura delle applicazioni, connessioni Wi-Fi e mobili più stabili, ottimizzazioni nella stabilità del sistema, correzioni di bug e, come accennato, l’aggiornamento alle patch di sicurezza di maggio 2025.

Come aggiornare Nothing Phone (2)

Il roll-out dell’aggiornamento è attualmente nelle sue fasi iniziali di distribuzione, peraltro, come avviene in questi casi, si tratta di un update OTA (over-the-air).

Per verificare l’arrivo dell’aggiornamento sul vostro smartphone Nothing non dovete fare altro che recarvi all’interno delle impostazioni, seguendo il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema“.

Come accennato, distribuzione avviene a scaglioni, dunque non preoccupatevi se ancora non riuscite a trovare l’update via OTA: potete riprovare dopo qualche ora o giorno sperando in maggiore “fortuna”.