Per abilitare l’API Camera2 senza dover effettuare il root sui dispositivi con interfaccia MIUI 10 è necessario seguire i passi elencati a seguire, tenendo presente che si tratta di un’operazione riservata agli utenti consapevoli dei rischi che comporta il modding.


-
Sbloccate il Bootloader
-
Attivate il debug USB e lo sblocco OEM nelle opzioni sviluppatore
-
Scaricate boot.img con la patch assicurandovi di avere l’update di febbraio e mettete il file nelle cartelle ADB e Fastboot.
-
Avviate il dispositivo in modalità avvio rapido tenendo premuti il pulsante di accensione insieme a quello per abbassare il volume
-
Avviate ADB sul PC, digitate “fastboot devices” e assicuratevi che il dispositivo sia rilevato su ADB
-
Digitate “fastboot boot patched_boot.img”
-
Installate Magisk Manager
-
Tornate su ADB, digitate “adb shell” e “su”
-
Scrivete lo script di camera2api come segue:
setprop persist.camera.HAL3.enabled 1
setprop persist.vendor.camera.HAL3.enabled 1
setprop persist.camera.stats.test 5
setprop persist.vendor.camera.stats.test 5
setprop persist.camera.eis.enabled 1
10. Riavviate il dispositivo, disinstallate il gestore di magisk e camera2api diventerà attivo
Opzionale: per bloccare nuovamente il Bootloader riavviare il dispositivo premendo il pulsante di accensione insieme al pulsante per diminuire il volume rilasciando quest’ultimo solo dopo che il dispositivo inizia a riavviarsi, quindi scrivere i seguenti comandi su ADB:
fastboot oem lock
fastboot reboot
A seguire trovate una galleria con alcune foto scattate in differenti contasti.









