HONOR Magic V Flip2

HONOR Magic V Flip2 è uno smartphone Android pieghevole di fascia alta presentato in Cina nel mese di agosto 2025, a distanza di qualche settimana dal modello “a libro” HONOR Magic V5. Si tratta del diretto successore di HONOR Magic V Flip, lanciato poco più di un anno prima.

Andiamo a scoprire tutto su HONOR Magic V Flip2: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di HONOR Magic V Flip2

HONOR Magic V Flip2 è uno smartphone Android pieghevole di fascia alta lanciato nel mese di agosto 2025. A disposizione troviamo un display OLED LTPO da 6,82 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate da 1 a 120 Hz, e un display esterno OLED LTPO da 4 pollici con refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 a 4 nm, al cui fianco trovano spazio 12 o 16 GB di RAM e 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori, capeggiati da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 200 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 5500 mAh e supporta la ricarica rapida cablata Super Charge da 80 W, la ricarica wireless rapida da 50 W e la ricarica wireless inversa da 7,5 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di HONOR Magic V Flip2

Per il design dello smartphone, il produttore ha collaborato con il celebre stilista Jimmy Choo Yeang Keat, anche per la versione Premium in edizione limitata ricoperta di cristalli. Le versioni “normali”, in colorazione Viola, Bianco e Grigio, sono anch’esse ispirate alla sua filosofia di design: rispetto alla variante in edizione limitata risultano meno appariscenti, ma comunque caratterizzate da alcune soluzioni originali.

Lo smartphone propone un formato a conchiglia con doppio schermo, uno interno e uno esterno: il primo è pieghevole, mentre il secondo è posizionato nella “metà” superiore e sfrutta quasi tutto lo spazio a disposizione, andando a circondare anche i due obiettivi fotografici. Il flash LED è invece nella metà inferiore, dopo trova posto la texture a onde sulle colorazioni Bianco e Viola. Il dispositivo offre una cerniera in lega di titanio di livello aerospaziale ed è certificato SGS Premium per la resistenza alle cadute. Non mancano le certificazioni IP58 e IP59.

A livello di dimensioni, lo smartphone risulta comodo da portare in giro visto il suo formato: da aperto, gli ingombri sono comunque importanti, complice la diagonale dello schermo che supera i 6,8 pollici. Per quanto riguarda i numeri, il dispositivo misura 86,2 x 75,6 x 15,5 mm da chiuso, e 167,1 x 75,6 x 6,9 mm da aperto, con un peso di poco oltre i 200 g (204 g per la precisione).

Software e funzioni di HONOR Magic V Flip2

Lo smartphone arriva sul mercato con Android 15 e MagicOS 9.0.1. Il produttore ha integrato diverse funzionalità di intelligenza artificiale, soprattutto legate al comparto fotografico: il pieghevole può contare sull’AI HONOR Image Engine, che include AI Super Zoom fino a 30x e funzionalità di editing come AI Eraser, AI Cutout e AI Upscale. Possiamo trovare ad esempio la possibilità di rimuovere soggetti od oggetti indesiderati dagli scatti, il ritaglio intelligente per regolare i soggetti, la possibilità di trasformare le immagini in stile anime, di comporre foto dinamiche combinando più di uno scatto, di effettuare modifiche e aggiunte con IA generativa, di generare brevi video partendo dalle foto e non solo.

Restando sulle foto, lo smartphone può utilizzare la fotocamera principale da 200 MP oppure allargare il campo con il sensore ultra-grandangolare da 50 MP, con vari filtri e possibilità.

Il pannello principale LTPO adatta la frequenza di aggiornamento da 1 a 120 Hz per una migliore gestione energetica: si spinge fino a 5000 nit di luminosità di picco e offre PWM Dimming fino a 4320 Hz, AI Super Dynamic Display, AI True Color Display, Dolby Vision, HDR10+ e certificazione ZREAL Frame Enjoy HD. Il pannello esterno è anch’esso un LTPO OLED, con refresh rate fino a 120 Hz, luminosità di picco di 3600 nit e PWM Dimming fino a 3840 Hz.

Nello schermo esterno è possibile accedere all’interprete AI, a Magic Capsule, alle risposte intelligenti e non solo. Si possono visualizzare diverse animazioni e “watch face” interattive, alcune delle quali ispirate agli animali e pensate per dare il buonumore. In ogni caso, la schermata di blocco può essere personalizzata in vari modi, tra immagini, stili, widget e scorciatoie.

Il produttore cinese è riuscito a implementare una batteria da 5500 mAh grazie allo sfruttamento della tecnologia al silicio-carbonio: lato ricarica, è compatibile con la ricarica rapida cablata Super Charge da 80 W, con la ricarica rapida wireless da 50 MP e con la ricarica wireless inversa da 7,5 W.

Immagini di HONOR Magic V Flip2

Prezzo e uscita di HONOR Magic V Flip2

HONOR Magic V Flip2 è stato presentato in Cina il 21 agosto 2025 ed è disponibile all’acquisto nel Paese in preordine fin da subito, con inizio delle vendite fissato per il 28 agosto. Viene proposto in quattro configurazioni ai seguenti prezzi consigliati:

  • 12-256 GB a 5499 yuan (circa 660 euro al cambio)
  • 12-512 GB a 5999 yuan (circa 720 euro)
  • 12 GB – 1 TB a 6499 yuan (circa 780 euro)
  • 16 GB – 1 TB Premium Edition a 7499 yuan (circa 900 euro)

Per ora non abbiamo informazioni sul possibile lancio a livello globale e italiano. Manterremo aggiornata questa pagina in caso di novità.