Samsung non ha ancora alzato ufficialmente il sipario, ma il fermento attorno alla One UI 8.5 cresce giorno dopo giorno; le prime indiscrezioni, supportate dalla versione del firmware trapelata in rete, lasciano intendere che il prossimo grande aggiornamento dell’interfaccia proprietaria basata su Android 16 non sarà una semplice rifinitura, bensì un passo avanti deciso sia sul fronte dell’intelligenza artificiale sia in termini di privacy, produttività e personalizzazione. Come da tradizione, il debutto è atteso in concomitanza con la nuova serie Galaxy S26 che dovrebbe arrivare all’inizio del prossimo anno; nell’attesa, ricapitoliamo tutto quello che è emerso finora.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Intelligenza artificiale al centro della scena con la One UI 8.5
La vera protagonista sarà, prevedibilmente, Galaxy AI, che si arricchirà di nuove capacità pensate per semplificare la vita di chi utilizza lo smartphone come strumento di lavoro e comunicazione.
La prima, denominata Meeting Assist, consentirà la traduzione in tempo reale delle conversazioni durante riunioni e presentazioni, rendendo più naturale la collaborazione tra persone che parlano lingue diverse. A questa si affiancherà Touch Assist, una funzione che analizza e rielabora il testo visualizzato sullo schermo per agevolare la lettura e migliorare l’efficienza nella fruizione dei contenuti.
Non meno interessante è Smart Clipboard, che offrirà suggerimenti contestuali per azioni rapide come riepilogo, correzione, traduzione, copia o ricerca, trasformando il semplice copia e incolla in un vero centro di produttività. Chi vive di social network apprezzerà poi la Composizione Social, pensata per generare automaticamente post, didascalie e persino recensioni a partire da immagini o contenuti caricati; un aiuto concreto per chi crea contenuti al volo, magari durante un viaggio o un evento.
Queste quattro novità sono soltanto l’inizio, ulteriori funzioni Galaxy AI sono quasi sicuramente in fase di sviluppo e potrebbero emergere nel prossimo futuro; l’aggiornamento One UI 8.5 segna l’ingresso in una fase ancora più avanzata dell’intelligenza artificiale agente, capace non solo di rispondere ma anche di agire in autonomia in base al contesto.
Privacy e controllo
One UI 8.5 non sarà però solo sinonimo di IA, un’attenzione particolare è rivolta alla protezione dei dati e della privacy grazie a una funzione chiamata Private Display, che sfrutta la tecnologia proprietaria Flex Magic Pixel; questa soluzione utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per regolare l’angolo di visione del pannello, limitando la possibilità che occhi indiscreti possano sbirciare lo schermo da posizione laterali. Gli utenti avranno la possibilità di scegliere diversi livelli di protezione, fino a una modalità di massima privacy che oscura ulteriormente l’immagine.
Anche le comunicazioni vocali beneficeranno di nuove tutele, l’attuale sistema Bixby Text Call (che filtra automaticamente le chiamate sospette) verrà potenziato da un filtro automatico delle chiamate ispirato a quello dei Pixel; il telefono potrà gestire in autonomia le chiamate indesiderate, mostrando una trascrizione in tempo reale e riducendo a zero l’intervento dell’utente.
Produttività e condivisione senza ostacoli
Gli appassionati di scambio dati noteranno un’evoluzione di Quick Share, il servizio che Samsung propone come alternativa ad AirDrop, con One UI 8.5 sarà possibile avviare trasferimenti di file semplicemente avvicinando due dispositivi, grazie a un sistema basato su NFC per l’aggancio iniziale e su Wi-Fi Direct per la trasmissione effettiva. Un ritorno in chiave moderna dei tempi di Android Beam, ma con velocità e stabilità di gran lunga superiori.
Nel frattempo, alcune funzioni storiche fanno il loro ritorno, è il caso del monitoraggio del polline nell’app Meteo, utile soprattutto a chi soffre di allergie stagionali; i livelli di alberi, erba e ambrosia torneranno a essere consultabili in tempo reale, corredati da icone e indicazioni di gravità.
Non mancheranno poi piccoli ma significativi miglioramenti come la possibilità di disattivare temporaneamente Auto Blocker (la protezione che impedisce l’installazione di app non autorizzate) per 30 minuti, un’opzione che farà felici gli utenti più smaliziati che praticano sideload o test di software.
Un’interfaccia dal look rinnovato per One UI 8.5
Samsung sta lavorando anche a un restyling visivo ispirato, almeno in parte, al mondo iOS; alcuni screenshot trapelati ci hanno infatti mostrato un’app Impostazioni più compatta e pulita, con la barra di ricerca spostata in basso, ombreggiature più evidenti e un effetto gradiente sui bordi. Ci sarà anche un nuovo pulsante Indietro mobile e, soprattutto, un pannello di controllo completamente personalizzabile, in cui ogni modulo potrà essere spostato o rimosso a piacere, offrendo una libertà di organizzazione mai vista prima sui dispositivi Galaxy con One UI.
La personalizzazione non si ferma qui, è prevista una scorciatoia IA direttamente nel launcher che permetterà di porre domande e ricevere risposte rapide, in non più di tre fasi, scegliendo addirittura tre diversi fornitori come Gemini, Perplexity o Samsung Gauss. A completare il quadro, una nuova funzione di accessibilità rileverà eventuali luci lampeggianti nei video, oscurando automaticamente lo schermo per proteggere le persone affette da epilessia fotosensibile.
Tempistiche e prospettive
Con la One UI 8 attualmente in fase di distribuzione, è chiaro che l’attesa non si concluderà a breve, tutto lascia pensare che One UI 8.5 arriverà insieme alla serie Galaxy S26 nel primo trimestre 2026, per poi estendersi progressivamente agli altri dispositivi compatibili.
Nel complesso, le informazioni emerse delineano un aggiornamento tra i più completi mai realizzati da Samsung, la One UI 8.5 promette di coniugare intelligenza artificiale avanzata, maggiore privacy, condivisione più rapida e un design capace di avvicinarsi a standard di eleganza sempre più universali, senza dimenticare quelle piccole funzioni che migliorano la quotidianità.
- A sorpresa, anche Samsung Galaxy A56 inizia a ricevere la One UI 8 con Android 16
- La serie Samsung Galaxy S24 riceve l’aggiornamento ad Android 16 con One UI 8
- È tempo di One UI 8 anche per Samsung Galaxy Z Fold6 e Z Flip6
- Samsung guarda già ad Android 17: individuati i primi riferimenti alla One UI 9.0