Samsung ha messo il turbo con la distribuzione di Android 16: lo stesso giorno dei Galaxy S24 e dei pieghevoli Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6, l’aggiornamento alla One UI 8 sta raggiungendo anche Samsung Galaxy A56 5G, smartphone di fascia media lanciato lo scorso marzo. Scopriamo insieme tutte le novità.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy A56 5G
Samsung aveva parlato di avvio del rollout della One UI 8 stabile nel mese di settembre, e la promessa è stata mantenuta: il produttore è partito dai Galaxy S25 e ora sta procedendo persino più spedito di quanto ci aspettassimo dopo le più recenti indicazioni. Dopo i flagship appena citati, che hanno accolto l’aggiornamento anche in Italia nei giorni scorsi, è toccato quest’oggi non solo alla serie Galaxy S24, ma pure a Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6.
Un po’ a sorpresa, le novità di oggi in quel di Seoul non sono finite: l’update ad Android 16 con One UI 8 ha iniziato a toccare pure Samsung Galaxy A56 5G, il principale modello di fascia media di quest’anno. In distribuzione a partire dalla Corea del Sud c’è il firmware A566SKSU2BYI5 (come segnalato da Tarun Vats), che richiede un download consistente vista la mole di cambiamenti. Sembra dunque che Samsung stia effettivamente seguendo la tabella di marcia trapelata all’inizio del mese.
Le novità sono ovviamente parecchie: oltre alle patch di sicurezza di settembre 2025, l’aggiornamento porta diversi perfezionamenti a bordo della One UI, con un sistema che ora è in grado di adattarsi ancora meglio ai vari formati (smartphone, pieghevoli, tablet, smartwatch). A livello generale, la One UI 8 propone prestazioni più fluide, un’integrazione ancora più completa e smart delle funzionalità di intelligenza artificiale, maggiori possibilità di personalizzazione (compreso l’orologio dinamico che segue i contorni dello sfondo), nuovi strumenti di produttività e tanto altro.
Come abbiamo avuto modo di vedere in questi mesi, la One UI 8 non va a stravolgere quanto portato dalla One UI 7: questa volta Samsung si è concentrata soprattutto su affinamenti e funzionalità IA, senza reinventare l’interfaccia. Cambiamenti più consistenti potrebbero avvenire con la One UI 8.5, attesa al debutto insieme alla serie Galaxy S26 all’inizio del prossimo anno.
Come spiegato da Samsung nel bollettino di inizio mese, le patch di sicurezza di settembre 2025 portano la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung), tra le quali spiccano due vulnerabilità di livello critico e diverse decine ad alto rischio, con correzioni per il launcher One UI, l’app Temi, il servizio IMS e non solo.
Come per la serie Galaxy S24 e per i pieghevoli Galaxy Z Flip6 e Z Fold6, la distribuzione dovrebbe allargarsi a livello globale (Europa compresa) nel giro di qualche giorno: il 25 settembre potrebbe essere la data giusta, se non ci saranno problemi.
Come aggiornare Samsung Galaxy A56 5G
Le novità qui sopra non sono ancora disponibili in Italia nel momento in cui stiamo scrivendo, ma dovrebbero raggiungerci nel giro di qualche giorno. In ogni caso, per controllare l’arrivo di nuovi aggiornamenti via OTA su Samsung Galaxy A56 5G potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se volete, come alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.