In occasione del Lenovo Innovation World che si è tenuto a Berlino, durante IFA 2025, Motorola ha ufficialmente annunciato tre nuovi smartphone con l’obiettivo di soddisfare ancor meglio le esigenze della clientela: Motorola Edge 60 Neo, Moto G06 Moto G06 Power.

Il primo, nonché il più interessante, va ad ampliare la gamma Edge 60 con una soluzione compatta e ben carrozzata. Gli altri due smartphone si configurano come soluzioni per la fascia economica ma non rinunciano a sorprendere con alcune peculiarità. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Motorola Edge 60 Neo

Come anticipato in apertura, Motorola Edge 60 Neo è ufficiale e va ad ampliare la gamma Edge 60 ponendosi come proposta compatta e leggera: esso offre un display pOLED da 6,36 pollici (sempre più una rarità nel panorama Android) ben definito e con luminosità di picco a 3.000 nit, circondato da cornici super ottimizzate.

Lo smartphone, realizzato come sempre con cura ai dettagli, gode della certificazione IP68/IP69 e della certificazione MIL-STD-810H, è protetto da vetro Gorilla Glass 7i di Corning e presenta una scocca posteriore pervasa da tre finiture prese dal catalogo PANTONE. Sotto al cofano troviamo poi una batteria da 5.000 mAh che offre fino a 44 ore di autonomia e, grazie alla ricarica TurboPower da 68 W, guadagna una giornata di autonomia con una ricarica di appena sette minuti. È supportata anche la ricarica wireless15 W.

Motorola Edge 60 Neo ruota attorno al SoC Dimensity 7400 di MediaTek, affiancato da 12 GB di memoria RAM e da 256 512 GB di spazio di archiviazione. Questa dotazione apre le porte alle funzioni di intelligenza artificiale della moto ai: essa alimenta sia il Photo Enhancement Engine (ovvero il mix di algoritmi che potenzia il comparto fotografico) che alcune funzionalità pensate per la vita di tutti i giorni.

Tra queste troviamo Next Move, una funzione che produce interazioni ricche e personalizzate in base al contesto presente sullo schermo, includendo suggerimenti come la ricerca attravaerso Perplexity, la richiesta di risposte rapide tramite Microsoft Copilot, la creazione di una playlist personalizzata con Playlist Studio o l’utilizzo di Image Studio (per trasformare idee in immagini). Motorola consente agli utenti di scegliere a quale “agente IA” vogliano affidarsi per qualsiasi attività. Il sistema operativo è Android 15 (un po’ un peccato, considerando la disponibilità di Android 16).

Motorola Edge 60 Neo offre un comparto fotografico abbastanza versatile: fotocamera frontale da 32 megapixel tripla fotocamera posteriore, con sensore principale da 50 megapixel, sensore ultra-wide da 13 megapixel e teleobiettivo da 10 megapixel per lo zoom ottico 3x. Molto completo anche il comparto connettività che, oltre al 5G (su Nano-SIM o eSIM), include il supporto al Wi-Fi 6e e all’NFC.

Specifiche tecniche di Motorola Edge 60 Neo

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo Motorola Edge 60 Neo.

  • Dimensioni: 154,11 71,24 8,09 mm
  • Peso: 175 grammi
  • Display: LTPO pOLED da 6,36″ (1.200 x 2.670 pixel), 120 Hz3.000 nit
  • SoC: MediaTek Dimensity 7400 (4 nm)
  • Memorie: 8/12 GB (RAM LPDDR4X) + 256/512 GB (spazio di archiviazione)
  • Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 13 MP ultra-wide + 10 MP teleobiettivo per lo zoom 3x)
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5G (Nano-SIM + eSIM), Wi-Fi 6eBluetoth 5.4NFCGPSUSB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: 5.200 mAh con ricarica cablata a 68 W e ricarica wireless a 15 W
  • Sistema operativo: Android 15

Per conoscere tutte le specifiche tecniche del Motorola Edge 60 Neo, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Immagini di Motorola Edge 60 Neo

Motorola Moto G06 e Moto G06 Power

Oltre ad avere ampliato la più recente gamma Edge con il nuovo Edge 60 Neo, Motorola ha sfruttato IFA 2025 per presentare due nuovi dispositivi super economici per la gamma Moto G: parliamo di Motorola Moto G06 Moto G06 Power, due smartphone praticamente identici che differiscono prinicpalmente per la batteria integrata (che sul modello Power ha una capacità pari a 7.000 mAh per garantire oltre due giorni e mezzo di autonomia).

Entrambi integrano un display IPS LCD da 6,88 pollici con risoluzione HD+ che, in modalità High Brightness, raggiunge i 600 nit di picco e integra la tecnologia Water Touch per consentirne l’uso anche con le dita bagnate. Nella parte alta del display è presente un piccolo notch a goccia che integra la fotocamera frontale da 8 megapixel.

Il comparto fotografico è poi completato da un sistema posteriore a doppia fotocamera che integra un sensore principale da 50 megapixel e un sensore ausiliario che accelera i tempi di messa a fuoco, anche in condizioni di scarsa luminosità. Come galleria e per l’editing fotografico, anche tramite IA, è disponibile di default Google Foto.

Il design è abbastanza in linea con il resto della più recente gamma Motorola anche per questi due smartphone che combinano stile e funzionalità, colorazioni PANTONE e resistenza: abbiamo certificazione IP64, vetro Gorilla Glass 3 di Corning a protezione del display e un modulo LotX (opzionale) che estende il ciclo di vita del prodotto.

Cuore pulsante dei due Motorola Moto G06 è il SoC Helio G81 Extreme di MediaTek, affiancato da 4 GB di memoria RAM (che diventano 12 con RAM Boost) e da 64 256 GB di memoria interna, espandibile tramite scheda microSD (fino a 1 TB). Pur non disponendo della connettività 5G, i due smartphone integrano un comparto connettività abbastanza completo che include il supporto al Bluetooth 6.0 (che abilita la condivisione dell’audio con latenza minima).

Chiude il pacchetto il sistema operativo Android 15, arricchito dalle solite funzionalità smart targate Motorola, dell’assistente IA Gemini e di Cerchia e Cerca, la funzionalità di ricerca di Google che raramente si trova sulla fascia economica del panorama Android.

Motorola Moto G06 Power Lifestyle

Specifiche tecniche e immagini di Motorola Moto G06

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo Motorola Moto G06.

  • Dimensioni: 171,4 77,5 8,3 mm
  • Peso: 194 grammi
  • Display: IPS LCD da 6,88″ HD+120 Hz600 nit
  • SoC: MediaTek Helio G81 Extreme (12 nm)
  • Memorie: 4 GB (RAM) + 64 GB (spazio di archiviazione, espandibile con microSD)
  • Fotocamera posteriore: doppia (50 MP principale + sensore ausiliario)
  • Fotocamera anteriore: 8 MP
  • Reti mobili e Connettività: 4G, Wi-Fi 5Bluetoth 6.0NFCGPSUSB-C
  • Lettore delle impronte digitali: (montato lateralmente)
  • Batteria: 5.200 mAh con ricarica cablata a 18 W
  • Sistema operativo: Android 15

Specifiche tecniche e immagini di Motorola Moto G06 Power

  • Dimensioni: 171,4 77,5 9,2 mm
  • Peso: 205 grammi
  • Display: IPS LCD da 6,88″ HD+120 Hz600 nit
  • SoC: MediaTek Helio G81 Extreme (12 nm)
  • Memorie: 4 GB (RAM) + 128/256 GB (spazio di archiviazione, espandibile con microSD)
  • Fotocamera posteriore: doppia (50 MP principale + sensore ausiliario)
  • Fotocamera anteriore: 8 MP
  • Reti mobili e Connettività: 4G, Wi-Fi 5Bluetoth 6.0NFCGPSUSB-C
  • Lettore delle impronte digitali: (montato lateralmente)
  • Batteria: 7.000 mAh con ricarica cablata a 18 W
  • Sistema operativo: Android 15

Disponibilità e prezzi di Motorola Edge 60 Neo e dei Moto G06

Parliamo ora invece di disponibilità e prezzi per le novità che Motorola ha presentato a IFA 2025. Di seguito riporteremo queste informazioni per ciascun modello:

  • Motorola Edge 60 Neo sarà disponibile in Italia a fine ottobre 2025, acquistabile in tre colorazioni PANTONE (FrostbiteGrisaille Poinciana), e nella sola versione 8+256 GB, proposta al prezzo di listino di 399 euro.

Acquista Motorola Edge 60 Neo su Amazon

  • Motorola Moto G06 sarà disponibile in Italia a metà settembre 2025, acquistabile in quattro colorazioni PANTONE (Arabesque, Laurel Oak, Tapestry e Tendril) e nella sola versione 4+64 GB, proposta al prezzo di 119,90 euro.
  • Motorola Moto G06 Power sarà disponibile in Italia da ottobre 2025, acquistabile in tre colorazioni PANTONE (Laurel Oak, Tapestry e Tendril) e in due differenti versioni:
    • 4+128 GB al prezzo di 139,90 euro
    • 4+256 GB al prezzo di 149,90 euro

Al netto dei tre nuovi smartphone, Motorola ha sfruttato il proprio evento a IFA 2025 per annunciare che il primo pezzo della The Brilliant Collection, nata dalla collaborazione con Swarovski, sarà in vendita a metà settembre in Italia: il pacchetto, che include il pieghevole Motorola Razr 60 e le cuffie Moto Buds Loop in finitura PANTONE Ice Melt, sarà acquistabile a 999 euro.