Google sta lavorando per racchiudere all’interno di una sola sezione delle impostazioni di sistema tutte le opzioni di diagnostica e risoluzione dei problemi dei dispositivi Pixel, potenziati dall’app Pixel Troubleshooting ma attualmente distribuite in varie sezioni delle impostazioni.
L’ultima versione di quest’app di sistema dei dispositivi Made by Google nasconde infatti indizi sulla comparsa di una nuova sezione tra le impostazioni di sistema che prenderà il posto di una sezione esistente, arricchendola con tante nuove opzioni. Scopriamo tutti i dettagli.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Pixel Troubleshooting si aggiorna nascondendo importanti novità
Assieme ai Google Pixel 8, nel 2023, Google ha lanciato una nuova app chiamata Pixel Troubleshooting che fornisce strumenti di diagnostica e risoluzione dei problemi direttamente sul dispositivo. Allo stato attuale, questi strumenti possono essere trovati in due punti delle impostazioni di sistema:
- Al percorso “Impostazioni > Rete e internet“ troviamo la sezione Risolvi problemi relativi alla connessione mobile
- Al percorso “Impostazioni > Batteria” troviamo la sezione Diagnostica della batteria che, dallo scorso dicembre, offre anche la possibilità di controllare la temperatura dello smartphone.
Dalla versione 1.0.792370112 dell’app Pixel Troubleshooting, recentemente distribuita agli utenti Pixel, salta fuori che, in futuro, Google collocherà tutti questi strumenti di diagnostica e risoluzione dei problemi in una sezione dedicata delle impostazioni di sistema (via Android Authority).
Una nuova sezione delle impostazioni è in arrivo sui Pixel
Al posto della sezione Suggerimenti e assistenza, in futuro troveremo la sezione Device health & support (verrà probabilmente tradotta in “Stato del dispositivo e supporto“).
Questa sezione non si limita a convogliare al suo interno ciò che prima trovavamo nelle due sezioni Risolvi problemi relativi alla connessione mobile e Diagnostica della batteria, ma ingloba al suo interno anche tutto ciò che ewra precedentemente presente nella sezione Supporto e assistenza (che in realtà corrispondeva a una sorta di Web App).



All’apertura, verremo accolti da un’interfaccia utente simile a quella della sezione Sicurezza e privacy, con un indicatore dello stato generale del dispositivo nella parte alta. Subito sopra c’è una barra di ricerca (per il supporto) e subito sotto ci sono dei blocchi di opzioni (seconda e terza immagine della precedente galleria):
- Il primo blocco mostra informazioni (e indicatori) sull’integrità della batteria, sulla temperatura del dispositivo, sullo spazio di archiviazione e sugli aggiornamenti software.
- Il secondo blocco offre due strumenti di diagnositica, uno per la ricarica del dispositivo e uno per il touchscreen (protagonisti nella prima e nella seconda immagine della seguente galleria)
- Il terzo blocco offre collegamenti per le informazioni sulla garanzia (mostra le informazioni sulla garanzia ed è protagonista nella terza immagine della seguente galleria), per consigli e supporto, per contattare il supporto e per avviare una riparazione.



Google sta attualmente testando questa novità sui dispositivi Pixel ma non sappiamo quando essa possa raggiungere tutti gli utenti: noi non la vediamo su nessuno dei Pixel a nostra disposizione, né con Android 16 QPR1, né con Android 16 QPR2, né con Android Canary. Non sappiamo comunque se sia collegata a una specifica versione di Android.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come aggiornare l’app Pixel Troubleshooting
Per aggiornare l’app Pixel Troubleshooting è sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite un tap sul badge sottostante) e selezionare “Aggiorna” nel caso in cui fosse presente un aggiornamento.