Google sta lavorando a ulteriori cambiamenti per Google Discover, la sezione delle notizie (e non solo) raggiungibile con uno swipe nella schermata home. Come ormai dovreste sapere, la casa di Mountain View ama testare continuamente novità per alcuni dei suoi servizi, e Discover sta accogliendo un nuovo tipo di visualizzazione del feed: vediamo di che si tratta.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Google Discover introduce un paio di novità nella visualizzazione

Google non è nuova a continui cambiamenti per le sue app: alle volte potrebbe capitare di disporre di un certo design su uno smartphone e di un altro su un secondo smartphone (o tablet). Questo perché la casa di Mountain View continua a testare modifiche anche piccole, apportate o attivate lato server su un numero anche ristretto di dispositivi.

Questo sembra il caso delle novità che stiamo per vedere oggi: dopo i discutibili cambiamenti visti le scorse settimane, su Google Discover è stata implementata una riprogettazione che mette in risalto il nome del sito, sia su Android sia su iOS. Come possiamo vedere negli screenshot più in basso, ora è presente una barra sopra l’immagine di copertina che indica il nome e il logo del sito (in un cerchio più grande rispetto a prima). Con questa novità, in distribuzione pure sull’app Google (a quanto pare in modo più ampio), il nome e il sito vengono messi maggiormente in risalto, anche durante lo scorrimento del feed.

I cambiamenti per Google Discover non sono finiti qui: una nuova interfaccia utente mostra una breve anteprima degli articoli subito al di sotto dei titoli. Il testo (preceduto da un trattino) non costituisce un riassunto dell’articolo elaborato dall’intelligenza artificiale: si tratta del primo paragrafo dell’articolo, che Google estrae e integra con un (…) se il testo risulta troppo lungo per l’anteprima.

Al momento non siamo riusciti a trovare questa visualizzazione di Google Discover su nessuno dei nostri dispositivi: immaginiamo che Big G stia effettuando qualche test oppure stia procedendo molto lentamente con il rollout. Pur trattandosi di cambiamenti perlopiù lato server, potete approfittarne per verificare di disporre della più recente versione dell’app Google: non dovete fare altro che seguire il badge qui in basso verso il Google Play Store. Per provare le novità con un po’ più di anticipo potete aderire al programma beta dedicato all’applicazione.