Dopo settimane di indiscrezioni e test interni, Xiaomi ha finalmente dato il via alla distribuzione ufficiale di HyperOS 2.2 in versione stabile, un aggiornamento molto atteso che introduce novità estetiche, ottimizzazioni generali e le prime funzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Il rollout, come sempre, parte dal mercato cinese e coinvolge un primo gruppo di 9 dispositivi di fascia alta, ma si prevede un’estensione graduale anche agli altri modelli compatibili e alle versioni globali nelle prossime settimane.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Ecco i primi dispositivi a ricevere HyperOS 2.2 stabile

Basata su Android 15, la nuova versione di HyperOS 2.2 punta tutto sull’evoluzione dell’esperienza utente, non si tratta di un semplice aggiornamento incrementale, bensì di un passo importante verso una piattaforma più matura, reattiva e intelligente, in linea con la visione unificata che Xiaomi ha inaugurato con la prima release di HyperOS.

Tra le novità più rilevanti troviamo un’interfaccia utente migliorata con animazioni più fluide, una stabilità generale del sistema potenziata a vantaggio delle prestazioni quotidiane, nuove opzioni di personalizzazione sempre più ricche e raffinate, alcune funzionalità mosse dall’intelligenza artificiale, ottimizzazioni per il multitasking e una maggiore armonizzazione grafica con il resto dell’ecosistema.

In questa prima fase, l’aggiornamento è disponibile per 9 smartphone dell’azienda, contando anche alcuni smartphone di punta REDMI; di seguito la lista completa:

  • Xiaomi 15 Ultra (versione OS2.0.205.0.VOACNXM)

  • Xiaomi 15 Pro (versione OS2.0.205.0.VOBCNXM)

  • Xiaomi 15 (versione OS2.0.205.0.VOCCNXM)

  • Xiaomi 14 Ultra (versione OS2.0.207.0.VNACNXM)

  • Xiaomi 14 Pro (versione OS2.0.206.0.VNBCNXM)

  • Xiaomi 14 (versione OS2.0.207.0.VNCCNXM)

  • REDMI K70 Ultra (versione OS2.0.202.0.VNNCNXM)

  • REDMI K80 Pro (versione OS2.0.201.0.VOMCNXM)

  • REDMI K80 (versione OS2.0.202.0.VOKCNXM)

Come anticipato, la distribuzione è partita dalla Cina e riguarda le versioni software 2.0.201, 2.0.202, 2.0.205, 2.0.206 e 2.0.207, con un pacchetto d’installazione che pesa circa 7,2 GB, un dato che può comunque variare leggermente da dispositivo a dispositivo.

Al momento non ci sono conferme ufficiali sulla finestra temporale per il rilascio a livello globale, ma non è escluso che Xiaomi possa espandere la distribuzione già nelle prossime settimane, specialmente per i flagship internazionali; chi fosse in possesso di un dispositivo idoneo può iniziare a verificare di avere almeno 5 GB di spazio libero sullo smartphone, effettuare un backup dei propri dati, e controllare regolarmente la sezione inerente agli Aggiornamenti di sistema all’interno delle Impostazioni.

Non si può certo dire che Xiaomi sia stata in prima linea con il rilascio di Android 15, ma con l’avvio della distribuzione della nuova versione di HyperOS l’azienda cerca di recuperare terreno offrendo un’esperienza utente personalizzata, reattiva e visivamente coerente.