Dopo tutti i leak resi possibili da alcuni firmware “interni” trapelati nelle scorse settimane, Samsung ha ufficialmente avviato il programma beta della One UI 8 a partire dai Galaxy S25.
Il prossimo major update del colosso sudcoreano, basato su Android 16, debutterà ufficialmente con i prossimi smartphone pieghevoli nel corso dell’estate prima di essere distribuito su tutti gli altri dispositivi supportati: di modelli e tempistiche abbiamo già parlato nel mese di aprile; oggi ci concentreremo su quegli smartphone e quei tablet che riceveranno One UI 8 come ultimo major update della loro carriera.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
One UI 8 e Android 16: “the last dance” per molti Samsung Galaxy
Dopo una travagliatissima One UI 7, Samsung sta cercando di voltare pagina con la One UI 8, la prossima versione dell’interfaccia proprietaria che è già nella seconda fase del suo sviluppo, ovvero quello del programma beta (non disponibile in Italia e momentaneamente circoscritto ai Galaxy S25).
Il colosso sudcoreano è senza dubbio uno dei migliori produttori del panorama Android per quanto concerne il supporto software. Per i nuovi modelli, soprattutto dalla fascia media a salire, vige ormai una politica da cinque, sei o addirittura sette anni di aggiornamenti.
In passato però non era così. La One UI 8 con Android 16 sarà l’ultimo major update per 18 dispositivi del colosso sudcoreano: tra questi rientrano tre apprezzatissimi medio-gamma e tutti i flagship, tra smartphone canonici, smartphone pieghevoli e tablet del 2022.
Ecco i Samsung Galaxy che riceveranno Android 16 come ultimo major update
Facciamo quindi una panoramica su quali sono questi dispositivi che si bloccheranno con Android 16. Prima di iniziare, però, è bene sottolineare che nonostante la “scadenza” del supporto per le nuove versioni di Android, molti di essi dovrebbero comunque continuare a ricevere nuovi aggiornamenti ancora per un po’, principalmente per quanto concerne le patch di sicurezza (per alcuni potrebbe esserci spazio anche per le versioni intermedie della One UI 8).
- Pieghevoli della famiglia Samsung Galaxy Z
- Galaxy Z Fold4 (2022)
- Galaxy Z Flip4 (2022)
I due pieghevoli sono stati lanciati sul mercato nel 2022 con a bordo la One UI 4.1 basata su Android 12 e, al tempo, le politiche di aggiornamento di Samsung prevedevano 4 aggiornamenti di Android e 5 anni di patch di sicurezza. Per questo motivo, Android 16 sarà l’ultimo major update che verrà rilasciato per i due pieghevoli.
- Flagship della famiglia Samsung Galaxy S
- Galaxy S22 Ultra (2022)
- Galaxy S22 e Gaalxy S22+ (2022)
- Galaxy S21 FE (2022)
Lo stesso discorso fatto poco sopra per i due pieghevoli può essere esteso anche ai flagship “canonici” che il colosso sudcoreano ha lanciato sul mercato nel 2022: anche per loro, partiti con la One UI 4.1 basata su Android 12, il supporto alle nuove versioni di Android si fermerà con Android 16 (e la One UI 8).
- Medio e base-gamma delle famiglie Samsung Galaxy A, M e F
- Galaxy M05 e Galaxy F05 (2024)
- Galaxy F14 (2023)
- Galaxy A33 5G, Galaxy A53 5G e Galaxy A73 5G (2022)
Per quanto concerne gli smartphone di fascia media, sarà the last dance per i Galaxy A del 2022, lanciati con a bordo Android 12 (One UI 4.1), e per altri smartphone di fascia bassa delle serie Galaxy M e Galaxy F (non disponibili in Italia), lanciati tra 2023 e 2024.
- Smartpohone rugged della gamiglia Samsung Galaxy XCover
- Galaxy XCover 6 Pro (2022)
- Tablet della famiglia Samsung Galaxy Tab
- Galaxy Tab A9 e Galaxy Tab A9+ (2023)
- Galaxy Tab S8, Galaxy Tab S8+ e Galaxy Tab S8 Ultra (2022)
Chiudiamo con cinque tablet del colosso sudcoreano: parliamo dei modelli flagship del 2022, lanciati con a bordo la One UI 4.1 basata su Android 12, e dei due modelli di fascia media del 2023, lanciati con a bordo One UI 5 e Android 13 ma con un supporto software 3+4 (quindi tre aggiornamenti di Android e quattro anni di patch): anche loro saluteranno la compagnia con Android 16 e One UI 8.
In conclusione, ricordiamo che la One UI 8 basata su Android 16 è già disponibile in beta (non in Italia) sui Galaxy S25 ma, per il debutto ufficiale, dovremo attendere il lancio estivo degli attesissimi Samsung Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7: solo in seguito verrà avviato il rollout sui modelli (supportati) già disponibili sul mercato.