Nella serata di ieri è andato in scena il The Android Show | I/O Edition, antipasto al Google I/O 2025 di settimana prossima che Google ha realizzato per svelare le principali novità che vedremo su Android (e affini) nei prossimi mesi tra design, sicurezza e intelligenza artificiale. Prima di partire col breve riepilogo di tutte le novità mostrate in anteprima, riportiamo le parole di Matthew McCullough, vicepresidente della divisione Product Management e sviluppatore Android presso Google:

Abbiamo appena pubblicato un’edizione I/O di The Android Show , in cui abbiamo svelato le nuove entusiasmanti esperienze in arrivo nell’ecosistema Android: un aspetto fresco e dinamico, funzionalità intelligenti su tutti i dispositivi e funzionalità di sicurezza e protezione migliorate.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Rivivi la nostra diretta sul The Android Show

Material 3 Expressive per Android 16 e Wear OS 6

La novità più “evidente” e attesa è senza dubbio la nuova filosofia di design Material 3 Expressive che porterà una bella svecchiata su Android 16 (nuove forme, nuove animazioni, nuovi concetti, nuovi elementi di stile) ma anche su Wear OS 6, sistema operativo che darà il meglio di sé con i display rotondi. Il rilascio effettivo avverrà più avanti, entro la fine del 2025. Trovate qua il nostro articolo di approfondimento dedicato.

Novità di sicurezza in Android 16

Durante l’evento, il team di Android ha anche mostrato alcune delle novità di sicurezza che troveremo a bordo della prossima versione del sistema operativo del robottino verde, il cui rilascio nel mese di giugno è stato ufficializzato.

Oltre ad avere scoperto piccole novità legate a Trova il mio dispositivo e a Google Messaggi, abbiamo ricevuto nuove conferme (stavolta ufficiali) sulla Modalità di Protezione Avanzata, finora nota solo grazie al lavoro di alcuni insider. Trovate qua il nostro articolo di approfondimento dedicato.

Gemini sarà onnipresente

Gemini, l’assistente di Google basato sull’intelligenza artificiale, sta pian piano sostituendo ovunque il caro e vecchio Google Assistant e, stavolta c’è la conferma ufficiale, si appresta a sbarcare ovunque: sistemi di infotainment con Android Auto (e Automotive OS), smartwatch con Wear OS, smart TV con Google TV, visori/occhiali smart con Android XR. Trovate qua il nostro articolo di approfondimento dedicato.